<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ghidella parla su Quattroruote di Dicembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ghidella parla su Quattroruote di Dicembre

AlfistaMilano ha scritto:
ford avrebbe saputo fare dell'alfa la jaguar sportiva, vera antagonista di bmw, che ora ne ha preso il posto. facile quando non c'è più il migliore della classe.
Facile e sopratutto puoi venderle e realizzarle sanza troppi problemi,invece Alfa Romeo che era la prima in questo genere di auto ed aveva solo bisogno di Soldi oggi si ritrova a competere con seat skoda Vw piccoline e tutte le altre TAtitine con schemino fiattino 128.
 
156jtd. ha scritto:
Il fatto poi che Fiat stia scappando dall'Italia non è certo colpa di Fiat,
La colpa e' solo ed esclusivamente di Fiat....hai visto ieri sulla 7 exit?
Il giornalista chiede ad un ministro perche' ha una BMW di servizio il ministro risponde che prima avevano una Lancia Thesis ma che era sempre rotta.......
Non ricordo chi era ma e' una cosa che condivido e disse: il vero problema di fiat e' nel reparto progettazioni...e quando una casa automobilistica deve competere con colossi se non si ha questo e' destinata a vendere in brasile oppure le piccole segmento B dove il guadagno e' di pochi euro rispetto a segmenti elevati e se non si producono fuori dall'italia dove il costo del lavoro e' ridocolo rispetto a quello dell'italia non ci si guadagna niente.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il fatto poi che Fiat stia scappando dall'Italia non è certo colpa di Fiat,
La colpa e' solo ed esclusivamente di Fiat....hai visto ieri sulla 7 exit?
Il giornalista chiede ad un ministro perche' ha una BMW di servizio il ministro risponde che prima avevano una Lancia Thesis ma che era sempre rotta.......
Non ricordo chi era ma e' una cosa che condivido e disse: il vero problema di fiat e' nel reparto progettazioni...e quando una casa automobilistica deve competere con colossi se non si ha questo e' destinata a vendere in brasile oppure le piccole segmento B dove il guadagno e' di pochi euro rispetto a segmenti elevati e se non si producono fuori dall'italia dove il costo del lavoro e' ridocolo rispetto a quello dell'italia non ci si guadagna niente.

In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!
Il caro ministro , come tutti i politici sa bene come girare le parole.

Oltretutto ci devono spiegare loro come mai stanno togliendo i soldi alla scuola e alla ricerca che dovrebbe essere uno dei pilastri di una nazione per il futuro. Sarà anche qui sempre e solo colpa di Fiat ovviamente. E cmq rimane da spiegare il perche della fuga di aziende e il mancato arrivo di altre.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il fatto poi che Fiat stia scappando dall'Italia non è certo colpa di Fiat,
La colpa e' solo ed esclusivamente di Fiat....hai visto ieri sulla 7 exit?
Il giornalista chiede ad un ministro perche' ha una BMW di servizio il ministro risponde che prima avevano una Lancia Thesis ma che era sempre rotta.......
Non ricordo chi era ma e' una cosa che condivido e disse: il vero problema di fiat e' nel reparto progettazioni...e quando una casa automobilistica deve competere con colossi se non si ha questo e' destinata a vendere in brasile oppure le piccole segmento B dove il guadagno e' di pochi euro rispetto a segmenti elevati e se non si producono fuori dall'italia dove il costo del lavoro e' ridocolo rispetto a quello dell'italia non ci si guadagna niente.

In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!stanno togliendo i soldi alla scuola
Se le paghi tu possono andare in giro anche in elicottero visto che a me sembra troppo anche una serie 5 ma se per te fa lo stesso inizia ad autotassarti.

Pensi che usando delle Ferrari per la scuola ne avanzerebbero di piu'? :lol:
 
Dimenticavo che l'auto non la sceglie il ministro,quella privata si ma non ha detto che auto aveva chisa' se ha una Ferrari o una Maserati ma non mi sembrava un tipo sportivo al massimo da Audi Mercedes o BMW piu' comode. ;)
 
156jtd. ha scritto:
In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!

Se dovessi fare tanti kilometri, preferirei una Serie 7 o Classe S alla Quattroporte.

Per carità , quest'ultima è ricca di fascino ed è bellissima ( dentro è vecchia come la Thesis) ma come affidabilità tu te la sentiresti di scommetterci sopra? Ne producono poche e non possono affinare molto il prodotto nel tempo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il fatto poi che Fiat stia scappando dall'Italia non è certo colpa di Fiat,
La colpa e' solo ed esclusivamente di Fiat....hai visto ieri sulla 7 exit?
Il giornalista chiede ad un ministro perche' ha una BMW di servizio il ministro risponde che prima avevano una Lancia Thesis ma che era sempre rotta.......
Non ricordo chi era ma e' una cosa che condivido e disse: il vero problema di fiat e' nel reparto progettazioni...e quando una casa automobilistica deve competere con colossi se non si ha questo e' destinata a vendere in brasile oppure le piccole segmento B dove il guadagno e' di pochi euro rispetto a segmenti elevati e se non si producono fuori dall'italia dove il costo del lavoro e' ridocolo rispetto a quello dell'italia non ci si guadagna niente.

In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!stanno togliendo i soldi alla scuola
Se le paghi tu possono andare in giro anche in elicottero visto che a me sembra troppo anche una serie 5 ma se per te fa lo stesso inizia ad autotassarti.

Pensi che usando delle Ferrari per la scuola ne avanzerebbero di piu'? :lol:

non ho capito nulla di quello che hai scritto,
mi pare che tu stia aggirando il tema!
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!

Se dovessi fare tanti kilometri, preferirei una Serie 7 o Classe S alla Quattroporte.

Per carità , quest'ultima è ricca di fascino ed è bellissima ( dentro è vecchia come la Thesis) ma come affidabilità tu te la sentiresti di scommetterci sopra? Ne producono poche e non possono affinare molto il prodotto nel tempo.

Queste sono affermazioni che io non condivido.
Forse solo per la mancanza di grossi diesel altrimenti secondo me a benzina niente è superiore a una Quattroporte S nella sua categoria.

Il concessionario dove compro io vende e ha l'assistenza anche Maserati e Ferrari per tutta la regione e con i meccanici siamo ormai molto amici dopo quasi 30 anni che compro da loro. Io ci parlo spesso anche di queste macchine da sogno e loro dicono che le Maserati sono tra le più affidabili nella loro categoria con motori a benzina, anche più delle Ferrari che sono più sensibili.
A loro dire forse solo la Mercedes è superiore in affidabilità ma è anche quella che ha i motori meno spinti e allora è facile.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il fatto poi che Fiat stia scappando dall'Italia non è certo colpa di Fiat,
La colpa e' solo ed esclusivamente di Fiat....hai visto ieri sulla 7 exit?
Il giornalista chiede ad un ministro perche' ha una BMW di servizio il ministro risponde che prima avevano una Lancia Thesis ma che era sempre rotta.......
Non ricordo chi era ma e' una cosa che condivido e disse: il vero problema di fiat e' nel reparto progettazioni...e quando una casa automobilistica deve competere con colossi se non si ha questo e' destinata a vendere in brasile oppure le piccole segmento B dove il guadagno e' di pochi euro rispetto a segmenti elevati e se non si producono fuori dall'italia dove il costo del lavoro e' ridocolo rispetto a quello dell'italia non ci si guadagna niente.

In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!stanno togliendo i soldi alla scuola
Se le paghi tu possono andare in giro anche in elicottero visto che a me sembra troppo anche una serie 5 ma se per te fa lo stesso inizia ad autotassarti.

Pensi che usando delle Ferrari per la scuola ne avanzerebbero di piu'? :lol:

non ho capito nulla di quello che hai scritto,
mi pare che tu stia aggirando il tema!
Ma e' chiarissimo tu stai dicendo di dare auto blu Ferrari e Maserati,chi le paga? ma secondo te si puo' usare un'auto di servizio Ferrari o maserati quattroporte? Sai quante auto Blu ci sono in Italia?
Adesso hai capito?
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il fatto poi che Fiat stia scappando dall'Italia non è certo colpa di Fiat,
La colpa e' solo ed esclusivamente di Fiat....hai visto ieri sulla 7 exit?
Il giornalista chiede ad un ministro perche' ha una BMW di servizio il ministro risponde che prima avevano una Lancia Thesis ma che era sempre rotta.......
Non ricordo chi era ma e' una cosa che condivido e disse: il vero problema di fiat e' nel reparto progettazioni...e quando una casa automobilistica deve competere con colossi se non si ha questo e' destinata a vendere in brasile oppure le piccole segmento B dove il guadagno e' di pochi euro rispetto a segmenti elevati e se non si producono fuori dall'italia dove il costo del lavoro e' ridocolo rispetto a quello dell'italia non ci si guadagna niente.

In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!
Il caro ministro , come tutti i politici sa bene come girare le parole.

Oltretutto ci devono spiegare loro come mai stanno togliendo i soldi alla scuola e alla ricerca che dovrebbe essere uno dei pilastri di una nazione per il futuro. Sarà anche qui sempre e solo colpa di Fiat ovviamente.
Tralasciando la politica (visto che è un argomento vietato) ma la ricerca a fiat la deve pagare pantalone?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Devo dire che peró in questo caso un po' concordo con 156. E' forse colpa di Fiat se non sanno progettare auto di successo? Cosa volete, il sangue?

cosa fai , metti in bocca di altri parole mai dette?
ma tu sei zanzano?
 
quella di dire che i progettisti Fiat sono degli incapaci mi pare proprio la più grossa cavolata di questo mondo. Semmai occorre dire che Fiat, complice il poco budget, specula su cose risibili che le fanno perdere immagine ed affidabilità, oltre che clientela. Ricordiamoci che le Fiat costruite negli impianti polacchi sono tra le vetture più affidabili d'europa, il che significa che molto attiene alla bontà degli stabilimenti, non ai progettisti. Se proprio vogliamo parlare di progettisti incapaci beh:

-Mercedes caso classe "A"
-Mercedes motore 270 CDI (elettronica demenziale)
-Audi (prima TT che prendeva il volo in velocità)
-BWM precedente serie 3 col telaio che si tranciava all'attacco del differenziale
-BMW turbine testate a spese dei clienti sulle varie versioni del suo 2.0d
-BMW valvola swirl del 2.0d 163cv che si rompeva cadendo dentro i cilindri
-Audi 2.5 TDI 150, assi a cammes che si rompevano a fatica nell'ordine dei 150000km con conseguente distruzione di tutto un po'
-Fiat (DPF 2.4 mjet+collettore aspirazione)

poi potremmo metterne altri, citare anche i francesi e così via. Qui, come al solito, si vuole creare un mondo fantastico in cui tutto ciò che è tedesco è super (a costoro farei mangiare per un anno piatti tedeschi) e tutto ciò che è italiano una cacca. Questi personaggi che si suppone siano prezzolati, altrimenti si suppone che siano schifati dal nostro paese, fanno gli interessi economici altrui, non i nostri e poi pretendono, con tono arrogante e superbo, di dirci cosa è giusto e cosa no... un po' come quel politico che se l'è presa con Montezemolo per il mondiale perso...
 
quadamage76 ha scritto:
quella di dire che i progettisti Fiat sono degli incapaci mi pare proprio la più grossa cavolata di questo mondo. Semmai occorre dire che Fiat, complice il poco budget, specula su cose risibili che le fanno perdere immagine ed affidabilità, oltre che clientela. Ricordiamoci che le Fiat costruite negli impianti polacchi sono tra le vetture più affidabili d'europa, il che significa che molto attiene alla bontà degli stabilimenti, non ai progettisti. Se proprio vogliamo parlare di progettisti incapaci beh:

-Mercedes caso classe "A"
-Mercedes motore 270 CDI (elettronica demenziale)
-Audi (prima TT che prendeva il volo in velocità)
-BWM precedente serie 3 col telaio che si tranciava all'attacco del differenziale
-BMW turbine testate a spese dei clienti sulle varie versioni del suo 2.0d
-BMW valvola swirl del 2.0d 163cv che si rompeva cadendo dentro i cilindri
-Audi 2.5 TDI 150, assi a cammes che si rompevano a fatica nell'ordine dei 150000km con conseguente distruzione di tutto un po'
-Fiat (DPF 2.4 mjet+collettore aspirazione)

poi potremmo metterne altri, citare anche i francesi e così via. Qui, come al solito, si vuole creare un mondo fantastico in cui tutto ciò che è tedesco è super (a costoro farei mangiare per un anno piatti tedeschi) e tutto ciò che è italiano una cacca. Questi personaggi che si suppone siano prezzolati, altrimenti si suppone che siano schifati dal nostro paese, fanno gli interessi economici altrui, non i nostri e poi pretendono, con tono arrogante e superbo, di dirci cosa è giusto e cosa no... un po' come quel politico che se l'è presa con Montezemolo per il mondiale perso...

Caro quadamage, non so se la tua risposta sia da riferire a me. Se così è, permettimi di correggere quanto mi rispondi.

Nella mia battuta non scrivevo nè di qualità nè di affidabilità ( di cui comunque in casa Fiat ci sarebbe da scrivere antico & nuovo testamento ) ma di progetti di successo.

Come diceva Guzzanti, la Fiat rappresenta un'anomalia storica: gli italiani da 20 anni le pagano le auto, però poi non gliele comprano.

E se applichiamo questa battuta alla realtà Alfa, mi pare che diventi se possibile ancora più vera. Brera, Spider, 159, vengono quotidianamente squalificate dallo stesso Marchionne quali "errori", e le stesse ultime due auto in produzione reggono ma non sbaragliano certo il mercato, pur essendo nuove.

Ma questi "errori", che comprensibilmente possono indurre a gettare la spugna e vendere la baracca, chi li ha fatti, la fata turchina?
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In Fiat ci sono Ferrari e Maserati e non mi pare sia poco, altro che BMW!

Se dovessi fare tanti kilometri, preferirei una Serie 7 o Classe S alla Quattroporte.

Per carità , quest'ultima è ricca di fascino ed è bellissima ( dentro è vecchia come la Thesis) ma come affidabilità tu te la sentiresti di scommetterci sopra? Ne producono poche e non possono affinare molto il prodotto nel tempo.

OT:
L'affidabilità della Maserati Quattroporte a detta di chi la possiede e chi la ripara si colloca su un ottimo standard. L'interno non mi sembra così superato, comunque entro il 2013 uscirà il modello nuovo.

In Topic:
Ghidella era un grande. Buonuscita 80 miliardi???? :shock: Forse erano 8, non sarà un errore di stampa? :?:
 
Back
Alto