Brag
0
Torno dalle ferie (passate a casa però, senza connessione) e torno ad aprire topic sulle domande che mi balzano in mente! 
in montagna, o nelle mattine fredde in cui scendo e trovo l'auto ghiacciata, era mia norma accendere lo sbrinamento lunotto posteriore per sciogliere la neve e/o il ghiaccio in modo rapido... Cosa che farei anche se avessi il parabrezza riscaldato...
Una sera, temeratura -6°C il mio titolare mi vede accendere il lunotto post. e mi sconsiglia vivamente di farlo, in quanto il calore emesso dalle resistenze potrebbe creare dei crepi e/o lo sfondamento del vetro!
Lui ha casa in montagna, è un montanaro per cosi dire, e mi dce che spesso in quelle zone vede auto con il lunotto sfondato per questa malabitudine!
Voi avete consigli o conferme in merito!? Come fare per non trovarsi senza il vetro dietro!?
edit: non trovo più la sezione delle foto delle ns. octavia e posto qua, restando in tema inverno, la mia octavia in una foto per me molto bella!
http://img145.imageshack.us/img145/9648/pb280861.jpg
in montagna, o nelle mattine fredde in cui scendo e trovo l'auto ghiacciata, era mia norma accendere lo sbrinamento lunotto posteriore per sciogliere la neve e/o il ghiaccio in modo rapido... Cosa che farei anche se avessi il parabrezza riscaldato...
Una sera, temeratura -6°C il mio titolare mi vede accendere il lunotto post. e mi sconsiglia vivamente di farlo, in quanto il calore emesso dalle resistenze potrebbe creare dei crepi e/o lo sfondamento del vetro!
Lui ha casa in montagna, è un montanaro per cosi dire, e mi dce che spesso in quelle zone vede auto con il lunotto sfondato per questa malabitudine!
Voi avete consigli o conferme in merito!? Come fare per non trovarsi senza il vetro dietro!?
edit: non trovo più la sezione delle foto delle ns. octavia e posto qua, restando in tema inverno, la mia octavia in una foto per me molto bella!
http://img145.imageshack.us/img145/9648/pb280861.jpg