<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> generazioni a confronto | Il Forum di Quattroruote

generazioni a confronto

dopo questo bel video, che conclusioni possiamo trarre?

io mi son fatto la mia idea, vediamo se dopo aver visto il video, coincide con la vostra.

http://www.youtube.com/watch?v=OjsKEarpZPc&feature=related
 
buongiorno...io me ne intendo poco quindi mi sembra di aver visto che su salite impegnative le subaru non hanno problemi...piuttosto ho notato un tipo che cadeva...beh dai lui non ha la trazione integrale...ah ah.....a parte gli scherzi gia che ci sono chiedo se qualche esperto puo fare un sondaggio....magari è una gran cavolata ma ieri un tipo mi ha detto che sulla neve meglio togliere l'elettronica....allora la mia domanda hai possessori di subaru è la seguente.....con la neve meglio con o senza elettronica???
grazie se qualcuno mi apre il sondaggio....saluti
 
GIANLUCA F ha scritto:
buongiorno...io me ne intendo poco quindi mi sembra di aver visto che su salite impegnative le subaru non hanno problemi...piuttosto ho notato un tipo che cadeva...beh dai lui non ha la trazione integrale...ah ah.....a parte gli scherzi gia che ci sono chiedo se qualche esperto puo fare un sondaggio....magari è una gran cavolata ma ieri un tipo mi ha detto che sulla neve meglio togliere l'elettronica....allora la mia domanda hai possessori di subaru è la seguente.....con la neve meglio con o senza elettronica???
grazie se qualcuno mi apre il sondaggio....saluti

Dipende da tante cose... modello di subaru, tipo di differenziali (soprattutto ant e post) etc..
Per esempio sulla mia che ha i due differenziali liberi davanti e dietro se voglio partire con due gomme su un lato ghiacciato devo lasciare l'elettronica attivata perchè bloccando le ruote che slittano imitano un differenziale autobloccante
 
quindi per esempio con la mia legacy nuova..cosa è meglio fare? bisogna gestire l'elettronica in base ai cm di neve? oppure no? oppure altri fattori tipo se si è in discesa o in salita?...basta che mi rispondano solo possessori di subaru se no è solo confusione....
 
GIANLUCA F ha scritto:
quindi per esempio con la mia legacy nuova..cosa è meglio fare? bisogna gestire l'elettronica in base ai cm di neve? oppure no? oppure altri fattori tipo se si è in discesa o in salita?...basta che mi rispondano solo possessori di subaru se no è solo confusione....

L'elettronica correndo non toglierla. Eventualmente solo se resti impantanato e non riesci a venirne fuori provi a toglierla... perchè magari ti taglia troppa potenza
Tu hai una diesel? Se farai delle prove quest'inverno in montagna vedrai quante volte ti si spegne :D
 
ho una diesel...cosa vuol dire che mi si spegne? non va sulla neve?..oppure mi si spegne se uso l'elettronica o se non la uso ?....fammi sapere perchè non vorrei avere una macchina per l'inverno e che poi non lo sia...
 
GIANLUCA F ha scritto:
quindi per esempio con la mia legacy nuova..cosa è meglio fare? bisogna gestire l'elettronica in base ai cm di neve? oppure no? oppure altri fattori tipo se si è in discesa o in salita?...basta che mi rispondano solo possessori di subaru se no è solo confusione....

a bhé, allora caschi male, qui ormai hanno quasi tutti una toyota 8)
 
GIANLUCA F ha scritto:
ho una diesel...cosa vuol dire che mi si spegne? non va sulla neve?..oppure mi si spegne se uso l'elettronica o se non la uso ?....fammi sapere perchè non vorrei avere una macchina per l'inverno e che poi non lo sia...

ma no tranquillo... solo che dovrai imparare a dosare l'acceleratore (e capire come interviene l'elettronica) nelle ripartenze sul ghiaccio quando vorrai metterti di proposito nei guai :D
 
aponus ha scritto:
Dai ragazzi, non fate terrorismo, non mi pare siamo a questi livelli con la Subby! :)

Se ti riferisci a me mica faccio terrorismo... è vero che bisogna abituarsi ad un altro modo di partire, soprattutto per chi come me veniva da un diesel trazione anteriore senza nessunissimo tipo di controllo di trazione. Lì se volevo partire in salita dovevo lasciare la frizione senza proprio toccare il gas... dare meno coppia possibile alle ruote.
Con questa è il contrario :D
 
GIANLUCA F ha scritto:
io avevo un cadavere di bmw 320d naturalmente trazione dietro quindi anche nelle partenze si doveva partire con un po vivaci...

MI viene da pensare che con una posteriore il gas dovesse essere ancora più dolce per avere trazione (a meno che anche lì non intervenisse l'elettronica a tagliare tutto)
 
Suby01 ha scritto:
GIANLUCA F ha scritto:
io avevo un cadavere di bmw 320d naturalmente trazione dietro quindi anche nelle partenze si doveva partire con un po vivaci...

MI viene da pensare che con una posteriore il gas dovesse essere ancora più dolce per avere trazione (a meno che anche lì non intervenisse l'elettronica a tagliare tutto)

Ma tu abiti dove nevica da vero???? :D
 
non sono a 3000 metri....abito in trentino in un paese vicino a Trento a 800 mt di altitudine quindi no c'e da pensare che faccia mezzo metro di neve al colpo però da noi l'inverno inzia a far freddo già a metà novembre fino ai primi di marzo...poi le strade le tengono anche ben pulite ma i giorni che nevica e i primi successivi c'e sempre un po di neve..ghiaccio...brina....poi ad esempio quando cìe neve ai margini della strada quando c'e il sole la scioglie e la notte diventa ghiaccio....sinceramente io odio le catene ed è per questo che ho preso subaru....voglio alzarmi la mattina è indipendentemente da cosa fa il tempo e poter andare....poi se va bene io sono un tipo che la macchina la tengo 10/12 anni quindi desidero una macchina completa in tutto o quasi....
 
Back
Alto