<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Generatore... | Il Forum di Quattroruote

Generatore...

L'oggetto in questione (alimentato a benzina) mostra delle difficoltà di funzionamento.

Più nello specifico va regolarmente ad avviarsi per poi però spegnersi a distanza di un paio di secondi.

Sbagliato ad ipotizzare che la batteria non c'entri ma piuttosto un qualcosa che richiede una qualche pulizia?

- filtro benzina?
- " olio?
- " aria?
- basamento serbatoio benzina?


Specificando altresì che in un paio di anni che ne sono in possesso (preso nuovo) non ho mai toccato nulla...
 
Di che si tratta esattamente?
Perché se mi dici che ha l'avviamento elettrico mi aspetto un qualcosa di un poco potente, di che motore si tratta?
 
Di che si tratta esattamente?
Perché se mi dici che ha l'avviamento elettrico mi aspetto un qualcosa di un poco potente, di che motore si tratta?
Grazie per l'interessamento!
Trattasi di modello ad azionamento automatico "Airmec LC 6500 DDC-Z SELF A/CE"

Se servono altri dettagli non saprei e nel caso li fornirei.
 
Ho cercato, a vedere sembra che sia motorizzato con un motore simile all' honda gx390 ( non sta scritto honda ma la forma col cilindro inclinato , la cilindrata e la potenza sono quelle ).

Alla fine se si accende però l'avviamento il suo l'ha fatto, quindi cercherei altrove.
A stima guarderei che non si svuoti il carburatore a causa di qualche guarnizione non più efficentissima o dello sporco.
Altrimenti potrebbe anche essere un dramma della candela, a cambiarla costa poco quindi tenterei di partire con quella.
 
Di solito capita che se si tiene fermo un motore per tanto tempo con il rubinetto benzina aperto poi le guarnizioni tendano a rovinarsi perdendo la tenuta.
Mi era capitato una volta ma il problema si presentava con il motore inclinato dal lato opposto al carburatore ( non era un generatore ma un motocoltivatore ), certo in un generatore é strano perchéil serbatoio sta sopra al motore.
 
Hai provato a staccare il tubo che porta la benza al carburatore per vedere che arrivi bene? alle volte hanno quei rubinetti a depressione che fanno girare le palle... altra cosa: avrai mica la benzina vecchia? Prova a vedere quando si ferma se bagna la candela!!
 
Ad ora ho solo provato a girare una chiavetta pensando che non la avesse potuta spostare qualcuno la quale dovrebbe proprio far parte del circuito benzina ma con esito negativo.

Benzina troppo vecchia non penso essendo che l'avrò aggiunta questo autunno nel quale periodo il gruppo elettrogeno è andato in funzione (saltuariamente essendo che serve giusto per emergenza quando manca la corrente e comunque io ogni tanto provvedo ad azionare manualmente una volta al mese circa).

Vedrò comunque di seguire qualche vostra dritta grazie.
 
Ultima modifica:
mah, se poco potente dovrebbe avere l'avviamento a corda...
Alla fine si trattava di un simil honda 390, che come tutti i motori honda gx da avviare a corda é estremamente morbido e parte generalmente al primo colpo, quindi in questo caso forse l'avviamento elettrico é superfluo.

Ma forse hai inteso male, intendevo che visto che ha l'avviamento elettrico me lo aspettavo almeno sopra i 5kw, e infatti é così.
 
Alla fine si trattava di un simil honda 390, che come tutti i motori honda gx da avviare a corda é estremamente morbido e parte generalmente al primo colpo, quindi in questo caso forse l'avviamento elettrico é superfluo.

Ma forse hai inteso male, intendevo che visto che ha l'avviamento elettrico me lo aspettavo almeno sopra i 5kw, e infatti é così.

Anche questo dipende, se per caso è un generatore di emergenza ad avviamento automatico non può essere a corda.... ma questo non è specificato.

PS: che quei motori siano una favola lo confermo, ho un 190 sul tagliaerba e un 390 su un motocompressore e non sbagliano un colpo....
 
che chiavetta? Quella che mette a massa la candela?
Mi sono espresso male... mi riferivo proprio al circuito benzina (o almeno credo...) e quella su cui ho agito è una manopolina (parte sx) che si gira e da proprio l'idea che possa servire per aprire/chiudere il circuito...
Magari posso scattare una foto al componente o se presente dal libretto istruzioni...
 
Back
Alto