<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Generatore di corrente | Il Forum di Quattroruote

Generatore di corrente

Ciao a tutti, mi sono comprato qualche mese fa un generatore di corrente per crearmi un carrello officina per le riparazioni in loco dei miei pullman...

Un mio amico che ha una casetta in montagna me l'ha chiesto in prestito perchè non gli hanno ancora fatto l'allacciamento dei fili elettrici al contatore.

Allora ho controllato le caratteristiche del mio prima di darglielo e riporta:

Potenza nominale massima (LPT) 5,11 kVa
Potenza nominale in servizio di emergenza (PRP) 4,62 kVa
Potenza nominale in servizio continuo (COP) 4,20 kVa
Fattore di potenza 0,90 cosfi
Tensione 230V
Frequenza nominale 50Hz
Numero di fasi 1

E' in grado di tirare avanti una piccola casetta? In casa deve usare le lampadine, la caldaia e qualche apparecchio elettrico di poca potenza. Niente lavartice e lavastoviglie.
 
Non sono esperto in materia, ma se non sbaglio il volt*ampere è il watt, per cui dovrebbe essere sovrabbondante
 
a_gricolo ha scritto:
Non sono esperto in materia, ma se non sbaglio il volt*ampere è il watt, per cui dovrebbe essere sovrabbondante

si more or less ...dipennde anche dal cosfi ma circa ci siamo
va bene anche per due case al limite
 
skid32 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non sono esperto in materia, ma se non sbaglio il volt*ampere è il watt, per cui dovrebbe essere sovrabbondante

si more or less ...dipennde anche dal cosfi ma circa ci siamo
va bene anche per due case al limite

Cosfi è 0,9, quindi è comunque più potente di un contatore domestico standard
 
Un generatore da 4,2 KW è certamente adatto per i fabbisogni di una casa, anche con lavatrice e lavastoviglie (non usate insieme). Basta considerare che un'utenza domestica normale è da 3 KW con picco a 3,3 KW e ci si vive tranquillamente, con quel generatore si ha a disposizione ben di più.
I problemi possono derivare solo dalla rumorosità e dal consumo che per quella potenza erogata non è basso (siamo almeno sui 3 litri/ora di benzina).

Saluti

EDIT: Il coseno di fi (lettera greca) incide sulla forma d'onda (frequenza) ma se la potenza generata in continuo è 4,2 KW, tale rimane.
 
skid32 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non sono esperto in materia, ma se non sbaglio il volt*ampere è il watt, per cui dovrebbe essere sovrabbondante

si more or less ...dipennde anche dal cosfi ma circa ci siamo
va bene anche per due case al limite

Ho capito solo l'ultima frase...

in parole più spicce????
 
fabiologgia ha scritto:
Un generatore da 4,2 KW è certamente adatto per i fabbisogni di una casa, anche con lavatrice e lavastoviglie (non usate insieme). Basta considerare che un'utenza domestica normale è da 3 KW con picco a 3,3 KW e ci si vive tranquillamente, con quel generatore si ha a disposizione ben di più.
I problemi possono derivare solo dalla rumorosità e dal consumo che per quella potenza erogata non è basso (siamo almeno sui 3 litri/ora di benzina).

Saluti

EDIT: Il coseno di fi (lettera greca) incide sulla forma d'onda (frequenza) ma se la potenza generata in continuo è 4,2 KW, tale rimane.

Quest'ultima risposta mi era sfuggita. Grazie per la spiegazione.

Un'altra informazione, il motore del generatore non ha l'acceleratore automatico ma manuale, conviene farlo girare sempre al massimo o non importa? Il generatore si potrebbe danneggiare se lo si fa girare a meno giri rispetto alla corrente richiesta??

Il consumo orario è circa 1,5 litri/h di benzina a pieno regime. L'ultima volta che l'ho utilizzato è stato in fiera per conto di un'amico e ci abbiamo tenuto attaccato 2 gonfiabili ad arco e una tenda gonfiabile per 5 ore buone senza rifornirlo.

Sulla carta dice 72 dB (A) a 7 metri di distanza.
 
Memuz ha scritto:
skid32 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non sono esperto in materia, ma se non sbaglio il volt*ampere è il watt, per cui dovrebbe essere sovrabbondante

si more or less ...dipennde anche dal cosfi ma circa ci siamo
va bene anche per due case al limite

Ho capito solo l'ultima frase...

in parole più spicce????

http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_%28elettrotecnica%29

in parole spiccce va bene
 
Per farla breve moltiplicando V x I ottieni la potenza apparente che si esprime in VA o KVA ed è la potenza, appunto aaparente che ti "ingombra" i cavi.

La potenza effettivamente trasmessa è la potenza attiva che si ottiene moltiplicando V x I x cos fi e si esprime in W o KW.

fi è l'angolo che esprime lo sfasamento tra V e I.

Ad esempio, se hai una potenza apparente di 4,2 KVA ed uno sfasamento di 30° (cos fi = 0,866) la potenza attiva è di 3,64 KW.

Aggiungo che , se il carico è puramente fatto da resistenze, non genera sfasamento tra V e I e quindi cos fi = 1 e potenza apparente e attiva sono uguali.
Se invece il carico è induttivo o capacitivo ci possono essere sfasamenti anche notevoli e forti differenze tra le due potenze.

Comunque, per una casa, quel generatore è più che sufficiente.
 
Quello di cui mi preoccuperei è la qualità della corrente elettrica prodotta. A volte i generatori di corrente sono ok per lampadine e cose così, ma carichi un po' più delicati potrebbero risentirne.

Oltre al fatto che l'impianto domestico è pensato per essere TT e non IT.

In un impianto domestico, senza macchinari particolari, non mi preoccuperei più di tanto dello sfasamento. Se quei 4.2 kW sono quelli prodotti, quelli impiegati di potenza attiva saranno poco meno. Non ci dovrebbero essere così tante capacità e induttanze da rendere lo sfasamento un problema.
 
Quando l'ho comprato non pensavo che servisse per portare avanti una casa ma all'occorrenza...

Comunque ormi molti elettrodomestici hanno una protezione per gli sbalzi elettrici, non è più come una volta con i vecchi PC...

Non si può pretendere OVO, GALINA e CUL CALDO!!!!

Questo pomeriggio l'abbiamo collegato, si è premunito di prendere un cavo bello spesso per il forte carico di corrente, per il momento va più che bene e tutte le luci funzionano tranquillamente. Ha provatl ad accendere lo scaldabagno e il calo di tensione lo si nota solo quando viene acceso ma subito dopo si stabilizza.
 
Memuz ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Un generatore da 4,2 KW è certamente adatto per i fabbisogni di una casa, anche con lavatrice e lavastoviglie (non usate insieme). Basta considerare che un'utenza domestica normale è da 3 KW con picco a 3,3 KW e ci si vive tranquillamente, con quel generatore si ha a disposizione ben di più.
I problemi possono derivare solo dalla rumorosità e dal consumo che per quella potenza erogata non è basso (siamo almeno sui 3 litri/ora di benzina).

Saluti

EDIT: Il coseno di fi (lettera greca) incide sulla forma d'onda (frequenza) ma se la potenza generata in continuo è 4,2 KW, tale rimane.

Quest'ultima risposta mi era sfuggita. Grazie per la spiegazione.

Un'altra informazione, il motore del generatore non ha l'acceleratore automatico ma manuale, conviene farlo girare sempre al massimo o non importa? Il generatore si potrebbe danneggiare se lo si fa girare a meno giri rispetto alla corrente richiesta??

Il consumo orario è circa 1,5 litri/h di benzina a pieno regime. L'ultima volta che l'ho utilizzato è stato in fiera per conto di un'amico e ci abbiamo tenuto attaccato 2 gonfiabili ad arco e una tenda gonfiabile per 5 ore buone senza rifornirlo.

Sulla carta dice 72 dB (A) a 7 metri di distanza.

I generatori moderni hanno il regolatore di tensione che regola in automatico il regime del motore in base al prelievo di corrente.
Mi sembra troppo basso il consumo che tu hai indicato, per la mia esperienza di camperista e caravanista (quei generatori si usano spesso per caravan e camper), un generatore da oltre 4 KW 4 tempi a benzina, a pieno carico consuma circa il doppio di quel che hai scritto tu, normalmente quei generatori hanno un serbatoio da almeno 15 litri (talvolta anche 20) proprio per avere un'autonomia di almeno 5/6 ore.

Saluti
 
Memuz ha scritto:
Quando l'ho comprato non pensavo che servisse per portare avanti una casa ma all'occorrenza...

Comunque ormi molti elettrodomestici hanno una protezione per gli sbalzi elettrici, non è più come una volta con i vecchi PC...

Non si può pretendere OVO, GALINA e CUL CALDO!!!!

Questo pomeriggio l'abbiamo collegato, si è premunito di prendere un cavo bello spesso per il forte carico di corrente, per il momento va più che bene e tutte le luci funzionano tranquillamente. Ha provatl ad accendere lo scaldabagno e il calo di tensione lo si nota solo quando viene acceso ma subito dopo si stabilizza.

Non è solo lo sbalzo di tensione il pericolo.
Ti ripeto, l' impianto è pensato per un altro tipo di alimentazione di rete.

Giusto per curiosità, che sezione è il cavo?
 
fabiologgia ha scritto:
Memuz ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Un generatore da 4,2 KW è certamente adatto per i fabbisogni di una casa, anche con lavatrice e lavastoviglie (non usate insieme). Basta considerare che un'utenza domestica normale è da 3 KW con picco a 3,3 KW e ci si vive tranquillamente, con quel generatore si ha a disposizione ben di più.
I problemi possono derivare solo dalla rumorosità e dal consumo che per quella potenza erogata non è basso (siamo almeno sui 3 litri/ora di benzina).

Saluti

EDIT: Il coseno di fi (lettera greca) incide sulla forma d'onda (frequenza) ma se la potenza generata in continuo è 4,2 KW, tale rimane.

Quest'ultima risposta mi era sfuggita. Grazie per la spiegazione.

Un'altra informazione, il motore del generatore non ha l'acceleratore automatico ma manuale, conviene farlo girare sempre al massimo o non importa? Il generatore si potrebbe danneggiare se lo si fa girare a meno giri rispetto alla corrente richiesta??

Il consumo orario è circa 1,5 litri/h di benzina a pieno regime. L'ultima volta che l'ho utilizzato è stato in fiera per conto di un'amico e ci abbiamo tenuto attaccato 2 gonfiabili ad arco e una tenda gonfiabile per 5 ore buone senza rifornirlo.

Sulla carta dice 72 dB (A) a 7 metri di distanza.

I generatori moderni hanno il regolatore di tensione che regola in automatico il regime del motore in base al prelievo di corrente.
Mi sembra troppo basso il consumo che tu hai indicato, per la mia esperienza di camperista e caravanista (quei generatori si usano spesso per caravan e camper), un generatore da oltre 4 KW 4 tempi a benzina, a pieno carico consuma circa il doppio di quel che hai scritto tu, normalmente quei generatori hanno un serbatoio da almeno 15 litri (talvolta anche 20) proprio per avere un'autonomia di almeno 5/6 ore.

Saluti

Provato a manetta, il serbatoio è da 7,5 litri e dura 5 ore. Il cavo è spesso 6mm (la parte in rame intendo) il generatore ha la presa tedesca e quella "blu" industriale per capirci, l'abbiamo collegato con quest'ultima,
 
E' molto simile a questo http://www.chiaradecaria.it/3029-2973-thickbox/generatore-di-corrente-px5100-pramac.jpg
 
Back
Alto