<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Generatore di &#34;rumore&#34; per biciclette. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Generatore di &#34;rumore&#34; per biciclette.

ivanpg ha scritto:
ger.primo.arcovazzi ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Cartolina con molletta sulla forcella. :lol: :lol: :lol: :lol:
Semplice, economico e rumore garantito.
Chi se la ricorda?

ahoooo e scrivi dellàààà...chettesei reggistrato affààààà

Sinceramente per curiosità ;)
Non sono uno che scrive tanto, solo in Skoda perchè conosco parecchia gente di persona.
E poi essendo moderatore qui, anche se intervengo poco, non vorrei creare casini. :D :D

e ridi, pure!
Sei una persona di poco spessore se, ti iscrivi, leggi, e poi ti cancelli.. sei entrato solo er curiosare e riferire a chi non so, ma immagino!
Sai come li chiamano a casa mia i personaggi come te :evil:: infami!
VERGOGNA!
Decima
 
ivanpg ha scritto:
Cartolina con molletta sulla forcella. :lol: :lol: :lol: :lol:
Semplice, economico e rumore garantito.
Chi se la ricorda?

io; e chi se la ricorda mi sa che ha una "certa età".
 
ivanpg ha scritto:
ger.primo.arcovazzi ha scritto:
ivanpg ha scritto:
ger.primo.arcovazzi ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Cartolina con molletta sulla forcella. :lol: :lol: :lol: :lol:
Semplice, economico e rumore garantito.
Chi se la ricorda?

ahoooo e scrivi dellàààà...chettesei reggistrato affààààà

Sinceramente per curiosità ;)
Non sono uno che scrive tanto, solo in Skoda perchè conosco parecchia gente di persona.
E poi essendo moderatore qui, anche se intervengo poco, non vorrei creare casini. :D :D

a cosa è servito registrati e cancellarti ,
un giorno me lo spiegherai.....una spiatina????'
:D :D :D :D

Mi sono cancellato :?:
Devo avere cannato qualche cosa :oops: :oops:
Mi riscrivo :D

fai presente se cambi nickname ; non fare come me.
 
DECIMA1 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
ger.primo.arcovazzi ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Cartolina con molletta sulla forcella. :lol: :lol: :lol: :lol:
Semplice, economico e rumore garantito.
Chi se la ricorda?

ahoooo e scrivi dellàààà...chettesei reggistrato affààààà

Sinceramente per curiosità ;)
Non sono uno che scrive tanto, solo in Skoda perchè conosco parecchia gente di persona.
E poi essendo moderatore qui, anche se intervengo poco, non vorrei creare casini. :D :D

e ridi, pure!
Sei una persona di poco spessore se, ti iscrivi, leggi, e poi ti cancelli.. sei entrato solo er curiosare e riferire a chi non so, ma immagino!
Sai come li chiamano a casa mia i personaggi come te :evil:: infami!
VERGOGNA!
Decima
Non mi è chiaro perchè un forum, per essere visibile, deve avere l'obbligo della registrazione.

Non è una critica, pura e semplice curiosità...
 
ivanpg ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io non me la ricordo. Mi spieghi come era fatta?

Regards,
The frog

Si prendeva una cartolina, con qualsiasi immagine, la si attaccava alla forcella anteriore della bici, facendogli toccare i raggi e poi via a pedalare.
Ti garantisco che faceva rumore.

Mi piace quest'idea. Per come la vedo io dovrebbero fare la cartolina piegata in plastica con tanto di attacchi alla forcella e rendere il tutto obbligatorio per l'uso amatoriale. (ovviamente non per le gare di ciclismo).

Regards,
The frog
 
GheddoStella ha scritto:
E coi sordi come la mettiamo? Scommetto che loro guardano prima di attraversare...

E mica siamo Pico della Mirandola. Non possiamo pensare a tutto. Tuttavia quando un sordo attraversa la strada io penso che sarebbe bene che si facesse ccompagnare da uno che ci sente.

Regards,
The frog
 
Aggiungo che sul meccanismo in plastica ingegnerizzato si potrebbe pure fare un richiamo a molla che sta sul manubrio. Questo richiamo scosta la plastica dai raggi della ruota quando e' necessario andare un po' all'indietro.

Regards,
The frog
 
GheddoStella ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Tuttavia quando un sordo attraversa la strada io penso che sarebbe bene che si facesse accompagnare da uno che ci sente.

Regards,
The frog
Scusa ma...gli occhi che ci stanno a fare?
ù

A volte guardare non basta perche' sei in un angolo chiuso alla vista o perche' le vetture vengono da dietro..... o per qualunque altro accidente che non riesci a vedere. Non e' un caso che i sordi non guidano. Ma io dico e' ancora piu' pericoloso andare a piedi.

Regards,
The frog
 
Aggiungo che una volta fatto il meccanismo puo' essere bypassato. La questione e' semplice: piu' tendi la plastica verso i raggi, piu' aumenta il rumore ma piu' fatica poi devi fare per pedalare. Inizierebbero ad esserci i soliti furbi che "disassano" la placca all'attacco in modo che la plastica non tocchi i raggi. Allora io dico che bisognerebbe rendere questo sistema obbligatorio, ma anche sancire che per legge il macchingegno non possa andare al di sotto di un determinato numero (comunque basso) di decibel.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Aggiungo che una volta fatto il meccanismo puo' essere bypassato. La questione e' semplice: piu' tendi la plastica verso i raggi, piu' aumenta il rumore ma piu' fatica poi devi fare per pedalare. Inizierebbero ad esserci i soliti furbi che "disassano" la placca all'attacco in modo che la plastica non tocchi i raggi. Allora io dico che bisognerebbe rendere questo sistema obbligatorio, ma anche sancire che per legge il macchingegno non possa andare al di sotto di un determinato numero (comunque basso) di decibel.

Regards,
The frog

ma perche' complicare le cose semplici?
una molletta per i panni, una cartolina, agganci il tutto alla forcella posteriore e il gioco è fatto.Lo facevo cinquant'anni fa....(mamma mia, quanto son vecchio...)
 
Io ricordo perfettamente la striscia di plastica attaccata alla forcella che si muoveva e rumoreggiava spinta dai raggi (la pellicola fotografica andava di lusso) ma, vista la disquisizione del nostro inventore non posso che essere d'accordo con lui sul fatto che, qualora resa obbligatoria, questa mirabolante invenzione subirebbe le "adulterazioni" dei soliti refrattari alle regole.
Pertanto ne propongo una di effetto analogo (produzione di rumore durante la pedalata): si tratta di un cuscinetto coprisellino imbottito, come quello che vendono ai ciclisti "novellini", solo che al suo interno vengono installati due sonaglietti tipo quello dei giocattoli per bambini, di quelli che quando li schiacci emettono un suono, uno a destra ed uno a sinistra. Il suo funzionamento sarebbe semplicissimo e privo di qualsiasi consumo energetico per il ciclista, il semplice movimento delle chiappe sul sellino (movimento causato ovviamente dalla pedalata) andrebbe a schiacciare e rilasciare alternativamente i sonaglietti destro e sinistro, facendo così produrre il rumore.
A pensarci bene, questo aggeggio sarebbe una sorta di petofono, tipo quello che usava Pierino (Alvaro Vitali) nelle sue gag.............. insomma, un ciclista per la propria e l'altrui sicurezza, a mio parere, dovrebbe andare in giro scoreggiando come un mulo in salita!

Diavolo di un Thefrog, stavolta mi hai fatto veramente ridere a crepapelle, non tanto per l'abissale idiozia e la totale insensatezza della tua "invenzione" (a quelle siamo abituati), quanto per il fatto che tu ci creda davvero.

Saluti
 
Thefrog ha scritto:
Non e' un caso che i sordi non guidano.
Si ma guarda caso possono andare a passeggio. E se sopraggiunge una bicicletta per loro è come se passasse il circo coi megafoni che annunciano gli spettacoli serali, silenzio completo.

Non diciamo cazzate troppo esagerate, se uno guarda prima di attraversare non incappa in nessun pericolo. Tra l'altro quanta gente finisce sotto auto/camion o quant'altro e non è sorda? O sono tutti sordi?

Oh ma cristosanto, non vogliamo neanche sbatterci a guardare prima di compiere un'azione? A qualsiasi cosa che si muova dobbiamo PER FORZA fargli fare casino? Ma che due coglioni, ce n'è già abbastanza di casino a sto mondo senza dover farne fare a chi non ne fa per natura. E' come dire che madre natura dovrebbe mettere gli zoccoli ai piedi dei gatti perchè quando passano sotto i piedi non li senti e rischi di pestarli.

Ma fatemi il piacere...
 
Back
Alto