Io ricordo perfettamente la striscia di plastica attaccata alla forcella che si muoveva e rumoreggiava spinta dai raggi (la pellicola fotografica andava di lusso) ma, vista la disquisizione del nostro inventore non posso che essere d'accordo con lui sul fatto che, qualora resa obbligatoria, questa mirabolante invenzione subirebbe le "adulterazioni" dei soliti refrattari alle regole.
Pertanto ne propongo una di effetto analogo (produzione di rumore durante la pedalata): si tratta di un cuscinetto coprisellino imbottito, come quello che vendono ai ciclisti "novellini", solo che al suo interno vengono installati due sonaglietti tipo quello dei giocattoli per bambini, di quelli che quando li schiacci emettono un suono, uno a destra ed uno a sinistra. Il suo funzionamento sarebbe semplicissimo e privo di qualsiasi consumo energetico per il ciclista, il semplice movimento delle chiappe sul sellino (movimento causato ovviamente dalla pedalata) andrebbe a schiacciare e rilasciare alternativamente i sonaglietti destro e sinistro, facendo così produrre il rumore.
A pensarci bene, questo aggeggio sarebbe una sorta di petofono, tipo quello che usava Pierino (Alvaro Vitali) nelle sue gag.............. insomma, un ciclista per la propria e l'altrui sicurezza, a mio parere, dovrebbe andare in giro scoreggiando come un mulo in salita!
Diavolo di un Thefrog, stavolta mi hai fatto veramente ridere a crepapelle, non tanto per l'abissale idiozia e la totale insensatezza della tua "invenzione" (a quelle siamo abituati), quanto per il fatto che tu ci creda davvero.
Saluti