lore10 ha scritto:
ciao, se lamenti il fatto che l'aria calda tardi ad uscire cio' è normale poichè il climatizzatore, per non raffreddare ulteriormente l'abitacolo, fintanto che il motore (ed il suo liquido di raffreddamento, dato che è esso che controlla anche il riscaldamento dell'abitacolo) non raggiunge una temperatura accettabile, non entra in funzione quindi è perfettamente inutile agire sulla regolazione della temperatura oppure sulla ventola, l'effetto sarebbe nullo.
Del resto, anche a motore caldo, il clima su "auto" fa tutto lui, devi solo dare il tempo necessario perchè esso raggiunga la temperatura che hai impostato.
In modo del tutto personale e quindi soggettivo, durante la stagione fredda preferisco regolare manualmente i flussi (la regolazione della temperatura resta in automatico) e li posiziono su "parabrezza e piedi"; favorendo in questo modo il disappannamento (anche in A/C OFF) e nello stesso tempo tengo le estemità al caldo.
Il tutto, come dicevo prima, a motore caldo, ovviamente.
So che lo facciamo in pochi ma sarebbe sufficiente leggere con attenzione il libretto di U & M per avere tutte le risposte e fugare cosi ogni dubbio sul funzionamento da abbinare poi a ripetute prove in modo da trovare il settaggio che più ci aggrada.