albelilly ha scritto:
perdonami larft, ma ti devo contaddire: il gasolio agricolo è ESATTAMENTE lo stesso di quello da autotrazione, cambia solo il colore. Questo è stato fatto unicamente per identificare immediatamente e con un semplice controllo visivo chi, frodando il fisco, lo immette nei serbatoi dei normali veicoli. Autovetture o veicoli pesanti in genere che siano. Ti dirò di più: anche il gasolio da riscaldamento è lo stesso di quelli di cui sopra; anche qui cambia solo il colore.
Dovrebe essere uguale anche in Italia ma qui in Svizzera l'agricolo è verde e quello da riscaldamento è rosso mentre quello da autotrazione è giallo-marroncino.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Mio padre ha lavorato nel settore carburanti per oltre 40 anni, ed in Agip - ora Eni - il discorso è quello di Albelilly. Tutto uguale, cambia solo il colorante per evidenze fiscali al controllo.
Non sarebbe d'altronde possibile che le uniche due raffinerie Italiane procedano a due differenti raffinazioni per il gasolio. Sarebbe antieconomico. E' l'incidenza della tassazione che differenzia i prezzi.
La differenza tra gasoli, ora, c'è solo per quelli speciali. Questi sono derivati del petrolio al 100%, i normali invece contengono una percentuale - nel limite massimo previsto dalla legge del 7% se non erro - di Biodiesel. E non sempre, a detta di più di una persona, questo fa bene ai motori moderni per il maggiore quantitativo di depositi e morchie nel motore.