<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasare mito 1.4 multiair 170cv... oppure... | Il Forum di Quattroruote

Gasare mito 1.4 multiair 170cv... oppure...

Salve a tutti, sono possessore di una Mito quadrifoglio verde del 2010 con all'attivo 140.000km
con cui fino ad ora dovevo percorrere 500km al mese.
Le mie esigenze ora sono cambiate e mi ritrovo a doverne percorrere non meno dio 2000 al mese, solo per lavoro, e proprio non mi va di regalare soldi al benzinaio quindi mi trovo di fronte due possibilità:

1) gasare la mito con un ottimo impianto senza badare al risparmio per cercare di non avere problemi in futuro e rivolgermi ad un buon installatore. E' un motore che si presta alla conversione a gpl ? Ho paura che con 140.000km non sia più consigliabile, ma sono ignorante in materia e quindi mi rivolgerò a qualche installatore per delucidazioni.

2) cambiare auto con un diesel, comprandola al pari di quanto venderei la mia. il problema è che sulla mia ho fatto da poco dei lavori come gomme ammortizzatori dischi candele etc etc e quindi potrei trovarmi ad acquistare una sostituta su cui non sono stati svolti questi lavori e dovrei spendere ulteriori soldi.

in soldoni la situazione è questa, cosa mi consigliate dio fare ?

grazie a tutti
 
bella domanda,

quanto valutano la tua? montare GPL sul tuo motore potrebbe costarti più che continuare a benzina, costo installazione + manutenzioni varie date dai possibili guasti, siccome difficilmente potrai tirare avanti abbastanza da ammortizzare i costi.
 
Se la tua va bene e risiedi in una regione che sconta il bollo sui nuovi impianti, ti conviene gasare, ma pensa anche al metano. Con il cambio alla pari potrai acquistare un diesel kilometro affidabile come comprare i numeri del lotto da un mago. Se ti serve per lavoro, hai bisogno di affidabilità.
 
Visto che difficilmente lo scambio sarebbe alla pari con un diesel usato, forse ti conviene tenere il filtro dell'aria e del carburante puliti, usare pneumatici Energy saver e benzina di qualità con alto numero di ottani oppure additivi appositi.
 
... oppure potresti tenerla, senza mettere l’impianto a gas, e cambiarla fra 1-2 anni, quando avrebbe ormai 180-200mila km. In due anni l’impianto non sarebbe ammortizzato e peraltro eviteresti potenziali rogne
 
sono nel Lazio quindi a meno che non sia un'alimentazione esclusivamente gpl o metano il bollo da pagare resta invariato.
La macchina va bene perchè nel tempo è sempre stata seguita ed ora dovrei sostituire dischi e pastiglie.
Diciamo che il mio intento sarebbe comunque quello di comprare un'auto nuova tra un paio di anni.
Se invece installassi un impianto gpl potrei andare avanti anche di più, a patto di non avere noie con l'impianto (è la cosa che mi preoccupa di più)....
 
Io ti consiglio di non montare impianti aftermarket che, per quanto qualitativamente ottimi, non saranno mai come un impianto nativo di fabbrica, inoltre andrebbe a snaturare un po' l'anima "corsaiola" dell'auto.
 
grazie ma sinceramente il discorso "etico" non lo considero nemmeno, se posso tenermi la macchina e spendere la metà in carburante ben venga...purchè non sorgano problemi...
 
Back
Alto