<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasare la Fabia. Consigli? | Il Forum di Quattroruote

Gasare la Fabia. Consigli?

Ciao a tutti! Intanto mi presento: sono Damiano, ho 25 anni, e posseggo una Skoda Fabia 1.2 htp da 70cv da circa un mese. Comprata usata del 2008 e pagata solamente 2800? con 80000km, sembra essere per ora perfetta: buone finiture, spaziosa, comoda, con un gran bagagliaio. Mi sta persino regalando un piacere di guida che mai mi sarei aspettato, soprattutto leggendo le caratteristiche del motore.

Non sono però pienamente soddisfatto dei consumi. Pur essendo molto accorto alla guida, non riesco a fare più di 15-16km con un litro e la benzina costa. Ho così pensato di convertire la mia Fabia a GPL, ma sono assolutamente a digiuno sulla materia. Considerando che faccio una media di 15000km all'anno e che la macchina ho intenzione di tenerla ancora a lungo, facciamo almeno 7-8 anni mi consigliate di montare un impianto?

E se sì, quale? Romano, Landi, BRC...? Quanto potrebbe costare? Leggo cifre molto differenti. Chi dice 800?, chi addirittura 1800.
Abito a Colle di Val D'Elsa in provincia di Siena. Ho letto che molto dipende dall'installatore, ma come faccio a sapere se fidarmi o meno (non conosco nessuno che abbia fatto la conversione)?

E la manutenzione? C'è qualche differenza rispetto ad un normale benzina?
 
dongongo ha scritto:
Ciao a tutti! Intanto mi presento: sono Damiano, ho 25 anni, e posseggo una ?koda Fabia 1.2 htp da 70cv da circa un mese. Comprata usata del 2008 e pagata solamente 2800? con 80000km, sembra essere per ora perfetta: buone finiture, spaziosa, comoda, con un gran bagagliaio. Mi sta persino regalando un piacere di guida che mai mi sarei aspettato, soprattutto leggendo le caratteristiche del motore.

Non sono però pienamente soddisfatto dei consumi. Pur essendo molto accorto alla guida, non riesco a fare più di 15-16km con un litro e la benzina costa. Ho così pensato di convertire la mia Fabia a GPL, ma sono assolutamente a digiuno sulla materia. Considerando che faccio una media di 15000km all'anno e che la macchina ho intenzione di tenerla ancora a lungo, facciamo almeno 7-8 anni mi consigliate di montare un impianto?

E se sì, quale? Romano, Landi, BRC...? Quanto potrebbe costare? Leggo cifre molto differenti. Chi dice 800?, chi addirittura 1800.
Abito a Colle di Val D'Elsa in provincia di Siena. Ho letto che molto dipende dall'installatore, ma come faccio a sapere se fidarmi o meno (non conosco nessuno che abbia fatto la conversione)?

E la manutenzione? C'è qualche differenza rispetto ad un normale benzina?

Ciao e benvenuto...

Da quel che so non dovresti avere nessun problema a gasarla....
Anche perchè di suo viene già a listino con tale alimentazione...
Mia sorella possiede proprio una FABIA 1.2 HTP 70cv GPL del '08...

Ha raggiunto gli 80k km senza grossi problemi, se non l'ultimo che ha riguardato la sostituzione della pompa benzina bloccata...

Per la manutenzione c'è il filtro GPL da cambiare ( in stato di ragione, visto che il GPL in Italia sembra non essere molto lindo) ogni 12/15k km con un costo in service che non supera i 30? totali...

Per il resto la macchina è ok...

Vedi però di farla controllare bene prima di procedere, da un buon meccanico, e per l'installatore cerca, se puoi, di trovarne uno accreditato e che abbia buoni feedback...

Di regola ?koda si appoggia a LANDI per gli impianti sul nuovo...
Ma visto che la tua non lo è, puoi scegliere...
Ma accertati sempre che l'impiantista sappia fare bene il suo lavoro... ;)
 
dongongo ha scritto:
Ciao a tutti! Intanto mi presento: sono Damiano, ho 25 anni, e posseggo una Skoda Fabia 1.2 htp da 70cv da circa un mese. Comprata usata del 2008 e pagata solamente 2800? con 80000km, sembra essere per ora perfetta: buone finiture, spaziosa, comoda, con un gran bagagliaio. Mi sta persino regalando un piacere di guida che mai mi sarei aspettato, soprattutto leggendo le caratteristiche del motore.

Non sono però pienamente soddisfatto dei consumi. Pur essendo molto accorto alla guida, non riesco a fare più di 15-16km con un litro e la benzina costa. Ho così pensato di convertire la mia Fabia a GPL, ma sono assolutamente a digiuno sulla materia. Considerando che faccio una media di 15000km all'anno e che la macchina ho intenzione di tenerla ancora a lungo, facciamo almeno 7-8 anni mi consigliate di montare un impianto?

E se sì, quale? Romano, Landi, BRC...? Quanto potrebbe costare? Leggo cifre molto differenti. Chi dice 800?, chi addirittura 1800.
Abito a Colle di Val D'Elsa in provincia di Siena. Ho letto che molto dipende dall'installatore, ma come faccio a sapere se fidarmi o meno (non conosco nessuno che abbia fatto la conversione)?

E la manutenzione? C'è qualche differenza rispetto ad un normale benzina?

Ti aiuto a calcolare quello che risparmieresti di combustibile:
- adesso consumi circa 6,5 litri /100km. A 1,70 ?/l sono 11 ?/100 km
a GPL, considerando un aumento di consumo del 20%, andresti a 7,8 l/100 km
A 0,85 ?/l sono 6,6 ?/100 km
- risparmieresti dunque circa 4,4 ?/100 km cioè, per te, circa 660 ?, a cui sittrarre qualche manutenzione supplementare.
 
Benvenuto!
Non sono esperto di gas, però mi verrebbe da dire che non ci dovrebbero essere problemi a montare l'impianto a gas sulla tua Fabia. Skoda solitamente monta impianti della Landi.
Non so dire esattamente il costo, ma so che chi decide di installare l'impianto a gas sulla propria vettura mediamente deve considerare circa 2 mila euro.
Non so quanto possa valerti la pena però per 15 mila km annui.
 
Grazie a tutti e 3! Gentilissimi!
Nel frattempo ho chiesto un preventivo online: per un'impianto Landi mi hanno chiesto 1300?. Quindi in 2 anni, risparmiando 660? l'anno, il costo dell'impianto è già ripagato. Non male.

Per l'installatore purtroppo non ho feedback. La macchina dovrebbe essere ok, il mio meccanico di fiducia le ha già dato una controllata generale, ma visto aspetterò il tagliando prima di far montare l'impianto visto che mancano solo 10000km... Nel frattempo cerco di documentarmi quanto più possibile.

Altre due domande (ma me ne verranno sicuramente altre :twisted: ):
1) quanto grande può essere il serbatoio considerando che la Fabia ha la ruota di scorta e non il ruotino? (Approfitto del fatto che la sorella di gasato70 ha la mia stessa macchina... :D)
2) come si comporta il computer di bordo? In particolare mi interesserebbe sapere se viene comunque calcolata l'autonomia, anche se in modo approssimativo?

Grazie di nuovo a tutti. :)
 
dongongo ha scritto:
Grazie a tutti e 3! Gentilissimi!
Nel frattempo ho chiesto un preventivo online: per un'impianto Landi mi hanno chiesto 1300?. Quindi in 2 anni, risparmiando 660? l'anno, il costo dell'impianto è già ripagato. Non male.

Per l'installatore purtroppo non ho feedback. La macchina dovrebbe essere ok, il mio meccanico di fiducia le ha già dato una controllata generale, ma visto aspetterò il tagliando prima di far montare l'impianto visto che mancano solo 10000km... Nel frattempo cerco di documentarmi quanto più possibile.

Altre due domande (ma me ne verranno sicuramente altre :twisted: ):
1) quanto grande può essere il serbatoio considerando che la Fabia ha la ruota di scorta e non il ruotino? (Approfitto del fatto che la sorella di gasato70 ha la mia stessa macchina... :D)
2) come si comporta il computer di bordo? In particolare mi interesserebbe sapere se viene comunque calcolata l'autonomia, anche se in modo approssimativo?

Grazie di nuovo a tutti. :)

Allora... Fai conto che la ruota di scorta sparisce, o meglio, se vuoi te la tieni nel baule con la sua custodia, e al suo posto ci va un serbatoio toroidale da circa 45lt..

Il CdB non calcola il consumo del gpl... Se non sbaglio dovresti avere un'autonomia media intorno ai 400/450km a pieno... Se fai Statali o percorrenze scorrevoli e tranquille superi anche i 500km.. In autostrada no... Lì consuma un po... ;)
 
Non faccio calcoli così precisi come altri, ma considerando i tuoi (pochi) 15.000 Km l'anno non me la sento di consigliarti una trasformazione a gas.
15-16 con un litro per quel motore sono una buona percorrenza, non credere che altri benzina possano fare tanto meglio. Con il TSI riesco a fare i 17.5 ma penso dipenda più dal mio piede leggero che dal motore particolarmente parco.
Poi metti in conto il costo dell'impianto, la sottrazione della ruota di scorta, la manutenzione supplementare e anche il rischio di una maggiore usura delle sedi valvole che qualche volta si presenta in motori non espressamente progettati per l'uso con gpl. Rischio forse remoto ma che se si presenta comporta spese ingenti.

Insomma ci penserei, ovvero fossi in te terrei la macchina così com'è ancora per qualche anno e allora penserei a prenderne una progettata direttamente dal costruttore per marciare a gpl o addirittura a metano.
Ovviamente è solo una mia opinione in base a dati empirici in mio possesso ;)
 
Grazie!
Andando a spulciare un po' la rete la Skoda propone la Fabia Style 1.2 70cv in due versioni. Normale a benzina, e a doppia alimentazione (la GPLine, la versione che ha la sorella di gasato70 se non ho capito male). Considerando che comunque sono impianti montati esternamente (Landi, secondo quel che dicono rosberg e lo stesso gasato) e non montati direttamente dalla casa, il motore dovrebbe essere ok. In 2 anni o poco più dovrei aver recuperato il costo dell'impianto. Se poi mi dite che la macchina è troppo vecchia e che potrebbe avere problemi e manutenzioni aggiuntive rispetto al normale allora mi calmo. L'entusiasmo perora è tanto (e l'idea di inquinare meno mi rende molto felice). :D Magari, tra 1000km, dopo aver fatto il tagliando mi è già passata la sbornia del GPL (complici anche le parole di ellebubi e rosberg).

Se dovessi decidere di montare l'impianto la ruota di scorta mi consigliate di sostituirla con un kit di riparazione delle gomme? Sono affidabili?
 
se la versione benzina/gpl era disponibile ed a listino anni fa sullo stesso motore in tuo possesso, non vedo particolari problemi alla fattibilità dell'impianto aftermarket.
Però un dubbio mi sorge.
come mai il 1.2 70cv dual montato sui segmenti B vag è stato sostituito negli ultimi anni dal 1.6 dual 82cv su polo e ibiza?
ci sono state problematiche sul 1.2?
 
Questa è una bella domanda. La cosa mi insospettisce un po'.
Prima in listino c'erano un 1.2 da 70cv e un 1.4 da 86cv a GPL. Adesso, solo un 1.6... :shock:
Il mio dubbio iniziale, era sul 3 cilindri. Avevo letto che le macchine con i 3 cilindri, in generale, perdono molto in elasticità... Ma le parole di gasato70 e i vecchi listini mi avevano tranquillizzato...
 
dongongo ha scritto:
Questa è una bella domanda. La cosa mi insospettisce un po'.
Prima in listino c'erano un 1.2 da 70cv e un 1.4 da 86cv a GPL. Adesso, solo un 1.6... :shock:
Il mio dubbio iniziale, era sul 3 cilindri. Avevo letto che le macchine con i 3 cilindri, in generale, perdono molto in elasticità.. Ma le parole di gasato70 e i vecchi listini mi avevano tranquillizzato...

Considera che stiamo parlando pur sempre di un 1.2... :!:

Ovvio che non si debba aspettarsi più di quello che è...!!!
Provato personalmente, sia a gas che a benzina, trovo sia un motore più che onesto e sulla Fabia lo trovo azzeccato...

Se si cercano le prestazioni assolutamente no a GAS e tre cilindri...!!!

Si vada sui quattro e cavallerie a tre cifre...!!!

Se si vuole una vettura onesta, spaziosa, e che bada al sodo, la FABIA è l'ideale...

Grossi problemi sul 1.2 HTP non mi risultano....
Sicuramente, cercando in rete ne troverai... Ma chi mai ha, o ha costruito un'auto esente da difetti...????

La scelta ultima ovviamente spetta a te, e nessuno ti deve influenzare...
Devi, invece, prendere ciò che ti si passa come personalissime esperienze, che possono solo aiutarti a ragionare con più elementi sulla scelta che opterai...

Comunque sia, noi siamo qui.... Sperando sempre di poterti essere utili... ;)
 
Non sono uno che ama correre, non pretendo assolutamente niente dal mio 1.2. Anzi, come ho scritto nel primo post, mi aspettavo un comportamento decisamente più pigro.
Non so quando, ma penso proprio che lo metterò. Soprattutto se dovessi metterlo a Grosseto. L'impianto Romano lo montano a 699? e lo garantiscono 7 anni. Già a metà del secondo anno comincerei a guadagnarci. :D
 
dongongo ha scritto:
Non sono uno che ama correre, non pretendo assolutamente niente dal mio 1.2. Anzi, come ho scritto nel primo post, mi aspettavo un comportamento decisamente più pigro.
Non so quando, ma penso proprio che lo metterò. Soprattutto se dovessi metterlo a Grosseto. L'impianto Romano lo montano a 699? e lo garantiscono 7 anni. Già a metà del secondo anno comincerei a guadagnarci. :D

Ok.... Ricordati che l'installatore è molto importante sappia fare bene il suo lavoro... ;)
 
Secondo me vendendo l'impianto a quella cifra avrà centinaia di macchine da convertire, comincerà ad avere una discreta esperienza... Spero! Grazie, per ogni dubbio mi rifaccio vivo!
 
dongongo ha scritto:
Secondo me vendendo l'impianto a quella cifra avrà centinaia di macchine da convertire, comincerà ad avere una discreta esperienza... Spero! Grazie, per ogni dubbio mi rifaccio vivo!

OK... :thumbup:
 
Back
Alto