<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzie a confronto... Kia Vs Fiat | Il Forum di Quattroruote

Garanzie a confronto... Kia Vs Fiat

stavo leggendo la prova della piccola Picanto, gradevole utilitaria e dai contenuti concorrenziali con le concorrenti europee, panda inclusa ovviamente.

su questa vettura coreana si da molto risalto al fatto di avere la garanzia per 7 anni... sicuramente un valore aggiunto e un bello scudo protettivo per eventuali rogne...

nel leggere gli intervalli di manutenzione previsti per le due vetture mi sono accorto che la convenienza della garanzia della kia non è cosi grande come sembra.

la kia per la picanto prevede intervalli di manutenzione ogni 12 mesi o 15.000km (secondo quale evento si manifesti prima)

la fiat per la panda prevede intervalli di manutenzione ogni 24 mesi o 35.000 km...

sappiamo che la garanzia, per rimanere valida, obbliga a seguire gli interventi di garanzia stabiliti dalla casa...

per usufruire quindi dei 7 anni di garanzia della kia picanto (o dei 5 della cugina I30), sarò costretto a fare 7 tagliandi (o 5 per la Hyundai)...

ora prendendo a pagamento l'estensione della garanzia sulla panda per 5 anni... per usufruire della garanzia dovrò fare 2 tagliandi solamente...

e nel confronto con la kia al settimo anno avrò fatto comunque solo 3 tagliandi invece di 7...

non ci vuole molto a capire la reale convenienza delle garanzie coreane... ;)
 
manca un dato: quanto costa l'estensione di garanzia (che se non erro estende la garanzia da due a cinque anni e non a sette)???

Poi bisognerebbe sapere il costo dei tagliandi di entrambe (cosa prevedono alla scadenza dei tagliandi??)...

e dulcis in fundo: chi è più affidabile???
 
autofede2009 ha scritto:
non ci vuole molto a capire la reale convenienza delle garanzie coreane... ;)
La reale convenienza va verificata dotando le concorrenti europee di pari garanzia (inserendo nel conto il prezzo delle estensioni a pagamento) e conteggiando al quel punto i costi dei vari tagliandi per ognuna.
 
aggiungo un dettaglio: i tagliandi in più non li puoi togliere, se non ti interessa una extragaranzia, con Fiat, hai un costo che puoi evitare, mentre con KIA no.
 
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.
 
G5 ha scritto:
E precisando che si tratta comunque di operazioni commerciali.
Certamente.
La garanzia quinquennale o settennale (in base a modelli e marchi) va considerata alla stregua di un qualsiasi altro optional, che alcuni non offrono, altri offrono a pagamento ed altri ancora offrono di serie.
 
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

la batteria per esempio costa solitamente di più... molto di più per alcuni modelli...
 
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!
 
montaq52 ha scritto:
manca un dato: quanto costa l'estensione di garanzia (che se non erro estende la garanzia da due a cinque anni e non a sette)???

Poi bisognerebbe sapere il costo dei tagliandi di entrambe (cosa prevedono alla scadenza dei tagliandi??)...

e dulcis in fundo: chi è più affidabile???

chi compra un auto piccola magari con il 1200 di cilindrata di solito vuole spendere poco...

con la panda e i solo due anni di garanzia sono obbligato a fare con la casa un solo tagliando... il resto della semplice manutenzione posso anche farla da solo o presso un meccanico generico... e arrivare a 7 anni spendendo poco...

con la kia invece devo fare 7 tagliandi... anche se, mi dite, hanno un prezzo buono sono comunque 7 tagliandi...

a livello di affidabilità poi non ci sono problemi... panda e 500 (e anche la vecchia Seicento) sono state premiate anche in Germania come auto esenti da difetti... e il 1200 fire è un motore molto affidabile oramai...
 
riassumo la tua posizione che posso capire

macchina piccola = economica = risparmio massimo = tagliandi ridotti

Per coerenza allora niente condizionatore, autoradio e ammennicoli vari che poi sono quelli che danno grane

(alla mia vicina si è crepato il compressore del condizionatore, 400 euro se non avesse avuto la garanzia estesa): ma quanto costa poi l'estensione su una panda ad esempio??

Per l'affidabilità generale, io non ho dubbi, in tutti i casi, premi o non premi
 
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
I tagliandi delle coreane in media costano qualcosa meno (lo dico perchè le ho in casa).

opinione strettamente personale: sostituire l'olio motore dopo 24 mesi, a prescindere che l'auto sia benzina, diesel o bi-fuel mi sembra una follia.

Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!

Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....
 
_Ulisse_ ha scritto:
Mica vero....un olio 24 mesi resiste eccome, sopratutto se fai molta autostrada, non diventa morchia, ma neanche sarà bellissimo se lo usi solo in città, ma come avrai letto anche tu sulle riviste di settore, gli oli ed i motori vengono testati per migliaia di ore a banco per verificarne resistenza e durata.
Inoltre ti pongo un esempio pratico:
ho comprato a fine dicembre 2009 una 500, ad oggi ha 12.000km, visto che l'auto non ha mai presentato difetti, non ho eseguito nessun tagliando presso la rete ufficiale(se fai meno di 10.000 km/anno, dovresti fare un tagliando all'anno), ho rischiato, ma statisticamente, i difetti o escono subito oppure i problemi possono esserci dai 70.000 km in su.
Ripeto che è statistica...
Orbene, io ho la garanzia dei 2 anni, tra poco scade, per il tagliando fatto da me ho speso circa 60e utilizzando olio compatibile secondo le specifiche acea, ho cambiato il filtro dell'olio e gli altri filtri li ho solo puliti in quanto nuovi.
Se da gennaio 2013 la macchina dovesse rompersi non ci sono problemi in quanto è fuori garanzia, se come penso, continuerà ad andare bene ho risparmiato sui tagliandi.
continuerò a fare così, ma se avessi una garanzia di 7 anni, sarei stato costretto a farli presso una officina autorizzata kia, perchè non posso sapere se in 7 anni mi si sarebbe rotto qualcosa...quindi quanto avrei speso in più???
Finalmente c'è qualcun'altro che dice che queste estensioni(perchè di estensione si tratta, la kia è stata multata 2 volte per pubblicità ingannevole in riferimento ai 7 anni di garanzia, perchè la copertura va via via scemando con il tempo e loro non lo dichiarano) sono truffe.
Nessuna casa costruttrice che da 5 o 7 anni ti da una vera garanzia.
In più te la fanno pagare nel prezzo dell'auto, mica te la regalano....
Per esperienza personale sono giunto alla conclusione che l'olio suggerito dalla Fiat va bene per 15-20.000 km, non di più, a maggior ragione sui motori moderni ben più complessi di quelli del passato...poi i fatto che un'auto non dia problemi non vuol dire che il motore si stia esprimendo nella massima efficienza...però ripeto questo è una mio parere soggettivo ;)
 
G5 ha scritto:
Tu lascia che la gente faccia questi tagliandi .... che con la garanzia di due anni ti portan fuori e ti aspettano al 3°-4° anno con gli interessi! Piccioni!
Ne so qualcosa avendo avuto un Kyron fino al mese scorso...Più che altro il difetto di queste auto è la disponibilità dei ricambi...spesso poco reperibili e tempi di attesa più lunghi.

Per quanto riguarda i prezzi dei tagliandi Fiat senza problemi dico che si sono allineati alla concorrenza...una volta su una seicento con 100? facevi un tagliando completo, ora su una 500 con 100? ci fai a malapena cambio olio e filtri.
 
autofede2009 ha scritto:
stavo leggendo la prova della piccola Picanto, gradevole utilitaria e dai contenuti concorrenziali con le concorrenti europee, panda inclusa ovviamente.

su questa vettura coreana si da molto risalto al fatto di avere la garanzia per 7 anni... sicuramente un valore aggiunto e un bello scudo protettivo per eventuali rogne...

nel leggere gli intervalli di manutenzione previsti per le due vetture mi sono accorto che la convenienza della garanzia della kia non è cosi grande come sembra.

la kia per la picanto prevede intervalli di manutenzione ogni 12 mesi o 15.000km (secondo quale evento si manifesti prima)

la fiat per la panda prevede intervalli di manutenzione ogni 24 mesi o 35.000 km...

sappiamo che la garanzia, per rimanere valida, obbliga a seguire gli interventi di garanzia stabiliti dalla casa...

per usufruire quindi dei 7 anni di garanzia della kia picanto (o dei 5 della cugina I30), sarò costretto a fare 7 tagliandi (o 5 per la Hyundai)...

ora prendendo a pagamento l'estensione della garanzia sulla panda per 5 anni... per usufruire della garanzia dovrò fare 2 tagliandi solamente...

e nel confronto con la kia al settimo anno avrò fatto comunque solo 3 tagliandi invece di 7...

non ci vuole molto a capire la reale convenienza delle garanzie coreane... ;)

Mi permetto di segnalare, che alcune officine FIAT molto scorrette, obbligano i clienti o consiglino per non decadere dalla garanzia un tagliando all'anno nonostante da libretto le tempistiche siano quelle da te enunciate....prestate molta attenzione, magari gli anni di garanzia della kia non sono poi così convenienti, poco male....ma le prese in giro e le truffe sono ancora peggio.....occhi aperti!
 
Back
Alto