<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia vetture usate | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Garanzia vetture usate

arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....
e un bel cero a San Cristoforo
P.s. Su queste basi, peraltro logiche, chi comprerebbe un usato
con 8/10 anni
o 80/100.000 km :?:

Chi non ha i soldi per comprarsi l'auto nuova oppure ce li ha ma preferisce dedicarli ad altri usi. In entrambi i casi deve accettare il fatto che sta acquistando un'auto che ha già una certa usura, e la sta pagando poco proprio per quello. Se qualcosa si rompe anzitempo il venditore dovrà ripristinargliela con lo stato di usura che aveva al momento dell'acquisto.

Sarebbe bello se si potesse comprare un usato e poi farsi fare l'auto nuova dalla garanzia............

Saluti

non ho inteso questo
Voglio dire che basterebbe
( le macchine non sono fatte per durare 250.000 km :?: )
che per i primi 6 mesi ( da stabilire 4/6/8comunque )
la garanzia deve essere integrale....
Poi si puo' passare all' usurabile:
freni
frizione
interni....& C

Prima di tutto dove c'è scritto che le macchine sono fatte per durare 250.000 km? E' solo una leggenda metropolitana, non è scritto da nessuna parte, non esiste alcuna norma che lo preveda e tantomeno che lo imponga.
Normalmente i progettisti quando progettano un'auto tengono conto di una vita prevista di quell'ordine di grandezza ma questo è tutto un altro discorso.
La garanzia deve essere integrale (e infatti lo è) solo su un mezzo nuovo di fabbrica, del quale tu stai acquistando il 100% della vita utile, il 100% della funzionalità e via dicendo pagandolo il 100% del prezzo.
Quando acquisti un usato stai comprando una percentuale della vita dell'auto (quella residua), stai pagando solo quella ed è solo quella che deve esserti garantita. Non puoi pretendere una garanzia a nuovo su un mezzo che nuovo non è.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....
e un bel cero a San Cristoforo
P.s. Su queste basi, peraltro logiche, chi comprerebbe un usato
con 8/10 anni
o 80/100.000 km :?:

Chi non ha i soldi per comprarsi l'auto nuova oppure ce li ha ma preferisce dedicarli ad altri usi. In entrambi i casi deve accettare il fatto che sta acquistando un'auto che ha già una certa usura, e la sta pagando poco proprio per quello. Se qualcosa si rompe anzitempo il venditore dovrà ripristinargliela con lo stato di usura che aveva al momento dell'acquisto.

Sarebbe bello se si potesse comprare un usato e poi farsi fare l'auto nuova dalla garanzia............

Saluti

non ho inteso questo
Voglio dire che basterebbe
( le macchine non sono fatte per durare 250.000 km :?: )
che per i primi 6 mesi ( da stabilire 4/6/8comunque )
la garanzia deve essere integrale....
Poi si puo' passare all' usurabile:
freni
frizione
interni....& C

Prima di tutto dove c'è scritto che le macchine sono fatte per durare 250.000 km? E' solo una leggenda metropolitana, non è scritto da nessuna parte, non esiste alcuna norma che lo preveda e tantomeno che lo imponga.
Normalmente i progettisti quando progettano un'auto tengono conto di una vita prevista di quell'ordine di grandezza ma questo è tutto un altro discorso.
La garanzia deve essere integrale (e infatti lo è) solo su un mezzo nuovo di fabbrica, del quale tu stai acquistando il 100% della vita utile, il 100% della funzionalità e via dicendo pagandolo il 100% del prezzo.
Quando acquisti un usato stai comprando una percentuale della vita dell'auto (quella residua), stai pagando solo quella ed è solo quella che deve esserti garantita. Non puoi pretendere una garanzia a nuovo su un mezzo che nuovo non è.

Saluti

infatti non chiedo 2 anni
ma 6 mesi si
 
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....
e un bel cero a San Cristoforo
P.s. Su queste basi, peraltro logiche, chi comprerebbe un usato
con 8/10 anni
o 80/100.000 km :?:

Chi non ha i soldi per comprarsi l'auto nuova oppure ce li ha ma preferisce dedicarli ad altri usi. In entrambi i casi deve accettare il fatto che sta acquistando un'auto che ha già una certa usura, e la sta pagando poco proprio per quello. Se qualcosa si rompe anzitempo il venditore dovrà ripristinargliela con lo stato di usura che aveva al momento dell'acquisto.

Sarebbe bello se si potesse comprare un usato e poi farsi fare l'auto nuova dalla garanzia............

Saluti

non ho inteso questo
Voglio dire che basterebbe
( le macchine non sono fatte per durare 250.000 km :?: )
che per i primi 6 mesi ( da stabilire 4/6/8comunque )
la garanzia deve essere integrale....
Poi si puo' passare all' usurabile:
freni
frizione
interni....& C

Prima di tutto dove c'è scritto che le macchine sono fatte per durare 250.000 km? E' solo una leggenda metropolitana, non è scritto da nessuna parte, non esiste alcuna norma che lo preveda e tantomeno che lo imponga.
Normalmente i progettisti quando progettano un'auto tengono conto di una vita prevista di quell'ordine di grandezza ma questo è tutto un altro discorso.
La garanzia deve essere integrale (e infatti lo è) solo su un mezzo nuovo di fabbrica, del quale tu stai acquistando il 100% della vita utile, il 100% della funzionalità e via dicendo pagandolo il 100% del prezzo.
Quando acquisti un usato stai comprando una percentuale della vita dell'auto (quella residua), stai pagando solo quella ed è solo quella che deve esserti garantita. Non puoi pretendere una garanzia a nuovo su un mezzo che nuovo non è.

Saluti

infatti non chiedo 2 anni
ma 6 mesi si

E' qui che non ci capiamo. Non è un problema di durata ma di concetto di garanzia. La garanzia legale sull'usato venduto da professionisti, come ben sai, esiste già per minimo 12 mesi.
Solo che è una garanzia di conformità e non una garanzia di perfetta funzionalità come se l'auto fosse nuova di fabbrica. Ed è quindi giusto che in caso di guasto ti riporti l'auto alle condizioni in cui l'hai acquistata.
Sinceramente non capisco come si possa anche solo pensare di pretendere che, in caso di rottura del motore di un'auto acquistata usata con 100.000 km (pagata come tale), il venditore sia tenuto alla sostituzione con un motore nuovo di fabbrica che magari costerebbe più del valore della vettura. Mentre è giusto e doveroso, in quel caso, che sostituisca il motore rotto con un altro usato in condizioni analoghe ma funzionante.

Saluti
 
Non c'e' bisogno di un motore nuovo, ma basta un rigenerato.
Eppoi ma quanti sarebbero alla fine :?:
Un conto e' un usato con un rigo sulla carrozza,
con un segno sui sedili,
con le gomme usate,
con la batteria non di primo pelo.....
ma la mia auto ( l' acquisto che faccio ) non puo' saltare per aria a 100.000 km
perche' il vecchio proprietario era un kazzaro.
 
arizona77 ha scritto:
Non c'e' bisogno di un motore nuovo, ma basta un rigenerato.
Eppoi ma quanti sarebbero alla fine :?:
Un conto e' un usato con un rigo sulla carrozza,
con un segno sui sedili,
con le gomme usate,
con la batteria non di primo pelo.....
ma la mia auto ( l' acquisto che faccio ) non puo' saltare per aria a 100.000 km
perche' il vecchio proprietario era un kazzaro
.

E' esattamente quel che ti danno. Su un'auto nuova ti mettono un motore nuovo, su una usata ti mettono un motore usato (ovviamente funzionante) in condizioni non peggiori rispetto a quello che avevi all'acquisto.

Il secondo passo che ho evidenziato e sottolineato invece è la quintessenza dei dubbi che assalgono chi non si fida dell'usato. Comprare un usato è sempre e comunque un rischio perchè solo il precedente proprietario sa come l'ha usata e nessun venditore darà mai (né la legge gli imporrà mai di farlo) una garanzia totale ed assoluta su un qualcosa del quale egli NON è responsabile e del quale, entro certi limiti su cui si può discutere, egli potrebbe anche non essere a conoscenza.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non c'e' bisogno di un motore nuovo, ma basta un rigenerato.
Eppoi ma quanti sarebbero alla fine :?:
Un conto e' un usato con un rigo sulla carrozza,
con un segno sui sedili,
con le gomme usate,
con la batteria non di primo pelo.....
ma la mia auto ( l' acquisto che faccio ) non puo' saltare per aria a 100.000 km
perche' il vecchio proprietario era un kazzaro
.

E' esattamente quel che ti danno. Su un'auto nuova ti mettono un motore nuovo, su una usata ti mettono un motore usato (ovviamente funzionante) in condizioni non peggiori rispetto a quello che avevi all'acquisto.

Il secondo passo che ho evidenziato e sottolineato invece è la quintessenza dei dubbi che assalgono chi non si fida dell'usato. Comprare un usato è sempre e comunque un rischio perchè solo il precedente proprietario sa come l'ha usata e nessun venditore darà mai (né la legge gli imporrà mai di farlo) una garanzia totale ed assoluta su un qualcosa del quale egli NON è responsabile e del quale, entro certi limiti su cui si può discutere, egli potrebbe anche non essere a conoscenza.

Saluti

tra un rigenerato
e " un motore usato in condizioni non peggiori " c'e' una bella differenza
Mi da' l' idea di qulacosa ripescato da uno sfasciacarrozze
http://www.rdponline.com/page2.asp?id=21
 
Back
Alto