arizona77 ha scritto:fabiologgia ha scritto:arizona77 ha scritto:....
e un bel cero a San Cristoforo
P.s. Su queste basi, peraltro logiche, chi comprerebbe un usato
con 8/10 anni
o 80/100.000 km :?:
Chi non ha i soldi per comprarsi l'auto nuova oppure ce li ha ma preferisce dedicarli ad altri usi. In entrambi i casi deve accettare il fatto che sta acquistando un'auto che ha già una certa usura, e la sta pagando poco proprio per quello. Se qualcosa si rompe anzitempo il venditore dovrà ripristinargliela con lo stato di usura che aveva al momento dell'acquisto.
Sarebbe bello se si potesse comprare un usato e poi farsi fare l'auto nuova dalla garanzia............
Saluti
non ho inteso questo
Voglio dire che basterebbe
( le macchine non sono fatte per durare 250.000 km :?: )
che per i primi 6 mesi ( da stabilire 4/6/8comunque )
la garanzia deve essere integrale....
Poi si puo' passare all' usurabile:
freni
frizione
interni....& C
Prima di tutto dove c'è scritto che le macchine sono fatte per durare 250.000 km? E' solo una leggenda metropolitana, non è scritto da nessuna parte, non esiste alcuna norma che lo preveda e tantomeno che lo imponga.
Normalmente i progettisti quando progettano un'auto tengono conto di una vita prevista di quell'ordine di grandezza ma questo è tutto un altro discorso.
La garanzia deve essere integrale (e infatti lo è) solo su un mezzo nuovo di fabbrica, del quale tu stai acquistando il 100% della vita utile, il 100% della funzionalità e via dicendo pagandolo il 100% del prezzo.
Quando acquisti un usato stai comprando una percentuale della vita dell'auto (quella residua), stai pagando solo quella ed è solo quella che deve esserti garantita. Non puoi pretendere una garanzia a nuovo su un mezzo che nuovo non è.
Saluti