mpcrv ha scritto:
Ragazzi innanzi tutto buon anno :!:
Qualcuno può darmi delucidazioni CERTE circa la garanzia in caso di vettura usata, naturalmente acquistando l'auto presso un'autosalone/concessiona?
Mi/vi chiedo: ma la garanzia sulle vetture usate, COSA copre

? Come funziona? Le riparazioni da utilizzo-uso-consumo, sono comprese? Es.Turbine, frizione, sospensioni, etc??? Oppure solo alcune parti relative soggette a piccole riparazioni?
E come si può "agire" nel caso di eventuale mancata riparazione da parte del concessionario?
MAtteo-.
I saloni generalisti rilasciano una garanzia di 12 mesi, che a loro non costa più di 400 euro.
Diciamo che viene rilasciata più perchè ne sono obbligati per legge, che per tutelare l'acquirente.
Ti viene consegnato il libretto della garanzia, con il timbro del concessionario o salone dove acquisti l'auto: sfoglialo e leggi attentamente tutte le parti che rientrano e non rientrano. O fatene dare uno da sfogliare prima che acquisti l'auto, tanto li hanno pronti da firmare e compilare con i dati della macchina che vendono.
SICURAMENTE non rientrano le parti soggette a normale usura e consumo.
Per esempio se acquisti l'auto con le pasticche freni alla frutta, o con la marmitta che si stà per buccare e il giorno dopo l'acquisto si palesano i problemi..t'attacchi al tram
Per quanto mi riguarda, avere a che fare con le garanzie sull'usato..mi vengono letteralmente i brividi! Stai tranquillo che se hanno un qualche cavillo, o non ci sono perfettamente tutti i requisiti, fanno in modo di non darti un centesimo.
Nel 2003 mi andò in avaria la centralina della Bravo 1.6 16v acquistata da un salone qualche mese prima. Su 900 euro mi feccero pagare l'iva, la manodopera e dovetti anticipare tutto, prima che mi bonificassero (se non erro passarono un paio di settimane).
Sulla 159 che acquistai nel 2010 invece, sin dal primo momento, avvertii un problema d'erogazione e fumosità marcata in accensione. Portata in officina la diagnosi fu: sostituzione valvola EGR, collettore e conseguente rifacimento della distribuzione..1.100 euro!
Dopo tutto l'iter della garanzia (fax, controfax, preventivo del meccanico...), mi risposero picche!
Allora ho sentito il salonista che me l'aveva venduta..e anche lui ci "ha provato".
Quando poi ho iniziato a scaldarmi, ricordandogli che avevo l'auto da soli 20 giorni, etc etc etc.. e l'ho minacciato che avrei scatenato un mezzo inferno.. m'ha bonificato i 1.100 di tasca sua.
Tutto è bene qual che finisce bene..ma, ripeto..con le garanzie generaliste delle auto..meglio non averci mai a che fare!!! :?