<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia usato per privati | Il Forum di Quattroruote

Garanzia usato per privati

Avete riscontri e/o consigli (affidabilità, certezza dell'intervento, costi, ecc.) per l'attivazione di una garanzia per l'auto acquistata da un privato?
Ho cercato in rete, ma quasi tutte sono rivolte ad operatori del settore (rivenditori/concessionari/officine): le poche attivabili da privati sono (a me) sconosciute.

Denghiu,
Andrea
 
BORA.TDI ha scritto:
Avete riscontri e/o consigli (affidabilità, certezza dell'intervento, costi, ecc.) per l'attivazione di una garanzia per l'auto acquistata da un privato?
Ho cercato in rete, ma quasi tutte sono rivolte ad operatori del settore (rivenditori/concessionari/officine): le poche attivabili da privati sono (a me) sconosciute.

Denghiu,
Andrea

eh?! eh?! eh?!
 
Non c'è garaniza tra privati, lo sanno tutti.
Si chiedono come mai non lo sai tu.

Puoi farti una polizza privata e vedi in internet cosa c'è.

Oggi il ph è alto ;)
 
ilopan ha scritto:
Non c'è garaniza tra privati, lo sanno tutti.
Si chiedono come mai non lo sai tu.

Puoi farti una polizza privata e vedi in internet cosa c'è.

Oggi il ph è alto ;)

Sono consapevole che il venditore privato non mi possa garantire nulla e proprio per questo (magari mi sono espresso male) cerco una garanzia/polizza da attivare personalmente, però come ho già scritto, su internet non trovo riscontri validi.
Ho trovato solo "fidelitycar" e "garanziaeuropa", ma non le conosco.

T'è capì? :D
 
Non sono garanzie ma polizze assicurative.
Non hanno nulla a che vedere con la conformità del bene a quanto acquistato (sarebbe una garanzia) né con il suo buon funzionamento ma solo con le rotture.
In pratica si offrono, dietro pagamento di un lauto premio, di rimborsarti una quota del costo di alcune riparazioni che si rendono necessarie in seguito a rotture impreviste ed improvvise successive alla stipula della polizza.
Le riparazioni sono solo alcune, gravi e molto rare statisticamente, restano escluse tutte le rotture dovute ad usura (normale o meno, il che consente di farcele rientrare quasi tutte) ed ovviamente le normali manutenzioni. Sono ovviamente escluse tutte le riparazioni necessarie per eliminare difetti che l'auto presumibilmente aveva già al momento della stipula, e quel presumibilmente vuol dire che c'è una valutazione da parte loro.............
La quota è sempre bassa perchè anche per i pochi eventi per i quali queste assicurazioni intervengono ci sono numerose ed importanti franchigie.

Ai rivenditori convengono perchè sovrapprezzano l'usato e loro comunque spalmano il costo della polizza sul guadagno che hanno costringendoti (lo possono fare anche con la legge Monti in quanto legalmente si tratta di assicurazioni e non di garanzie) a fare la manutenzione e le riparazioni presso di loro.
Ai privati non servono assolutamente a nulla se non a buttare soldi.

Ecco perchè non ne esistono................

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Non sono garanzie ma polizze assicurative.
Non hanno nulla a che vedere con la conformità del bene a quanto acquistato (sarebbe una garanzia) né con il suo buon funzionamento ma solo con le rotture.
In pratica si offrono, dietro pagamento di un lauto premio, di rimborsarti una quota del costo di alcune riparazioni che si rendono necessarie in seguito a rotture impreviste ed improvvise successive alla stipula della polizza.
Le riparazioni sono solo alcune, gravi e molto rare statisticamente, restano escluse tutte le rotture dovute ad usura (normale o meno, il che consente di farcele rientrare quasi tutte) ed ovviamente le normali manutenzioni. Sono ovviamente escluse tutte le riparazioni necessarie per eliminare difetti che l'auto presumibilmente aveva già al momento della stipula, e quel presumibilmente vuol dire che c'è una valutazione da parte loro.............
La quota è sempre bassa perchè anche per i pochi eventi per i quali queste assicurazioni intervengono ci sono numerose ed importanti franchigie.

Ai rivenditori convengono perchè sovrapprezzano l'usato e loro comunque spalmano il costo della polizza sul guadagno che hanno costringendoti (lo possono fare anche con la legge Monti in quanto legalmente si tratta di assicurazioni e non di garanzie) a fare la manutenzione e le riparazioni presso di loro.
Ai privati non servono assolutamente a nulla se non a buttare soldi.

Ecco perchè non ne esistono................

Saluti

Però almeno riguardo i componenti principali, sembra che le coperture siano adeguate:

MOTORE: Basamento e i seguenti componenti interni: Pompa olio , pompa del vuoto, albero a gomiti , cuscinetti di biella, di banco e di spallamento, bielle, spinotti , cilindri dei pistoni , pistoni e fasce elastiche , guarnizione testata, testata motore , precamere , valvole aspirazione , volano motore, valvole scarico, bilancieri , aste di punteria , alberi a cammes , pulegge dentate distribuzione, variatori di fase distribuzione, rulli di punteria , punterie idrauliche, corona dentata, collettori di aspirazione , corpo farfallato, escluso impianto di scarico.

CAMBIO AUTOMATICO: scatola cambio e i seguenti componenti: Convertitore di coppa, ingranaggi, pompa dell?olio, regolatore, corpo valvole, centralina idraulica, alberi, selettore, radiatore olio cambio automatico.

CIRCUITO ELETTRONICO: centralina dell?accensione e dell?alimentazione, centralina ABS-ASR-ASD, centralina cambio automatico.

CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE: pompa iniezione, pompa benzina, regolatore pressione carburante, misuratore massa aria, sistema di raffreddamento degli iniettori, iniettori, iniettori pompa, iniettori per vetture bi-power, iniettori benzina, potenziometro, centralina elettronica iniezione.
 
BORA.TDI ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non sono garanzie ma polizze assicurative.
Non hanno nulla a che vedere con la conformità del bene a quanto acquistato (sarebbe una garanzia) né con il suo buon funzionamento ma solo con le rotture.
In pratica si offrono, dietro pagamento di un lauto premio, di rimborsarti una quota del costo di alcune riparazioni che si rendono necessarie in seguito a rotture impreviste ed improvvise successive alla stipula della polizza.
Le riparazioni sono solo alcune, gravi e molto rare statisticamente, restano escluse tutte le rotture dovute ad usura (normale o meno, il che consente di farcele rientrare quasi tutte) ed ovviamente le normali manutenzioni. Sono ovviamente escluse tutte le riparazioni necessarie per eliminare difetti che l'auto presumibilmente aveva già al momento della stipula, e quel presumibilmente vuol dire che c'è una valutazione da parte loro.............
La quota è sempre bassa perchè anche per i pochi eventi per i quali queste assicurazioni intervengono ci sono numerose ed importanti franchigie.

Ai rivenditori convengono perchè sovrapprezzano l'usato e loro comunque spalmano il costo della polizza sul guadagno che hanno costringendoti (lo possono fare anche con la legge Monti in quanto legalmente si tratta di assicurazioni e non di garanzie) a fare la manutenzione e le riparazioni presso di loro.
Ai privati non servono assolutamente a nulla se non a buttare soldi.

Ecco perchè non ne esistono................

Saluti

Però almeno riguardo i componenti principali, sembra che le coperture siano adeguate:

MOTORE: Basamento e i seguenti componenti interni: Pompa olio , pompa del vuoto, albero a gomiti , cuscinetti di biella, di banco e di spallamento, bielle, spinotti , cilindri dei pistoni , pistoni e fasce elastiche , guarnizione testata, testata motore , precamere , valvole aspirazione , volano motore, valvole scarico, bilancieri , aste di punteria , alberi a cammes , pulegge dentate distribuzione, variatori di fase distribuzione, rulli di punteria , punterie idrauliche, corona dentata, collettori di aspirazione , corpo farfallato, escluso impianto di scarico.

CAMBIO AUTOMATICO: scatola cambio e i seguenti componenti: Convertitore di coppa, ingranaggi, pompa dell?olio, regolatore, corpo valvole, centralina idraulica, alberi, selettore, radiatore olio cambio automatico.

CIRCUITO ELETTRONICO: centralina dell?accensione e dell?alimentazione, centralina ABS-ASR-ASD, centralina cambio automatico.

CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE: pompa iniezione, pompa benzina, regolatore pressione carburante, misuratore massa aria, sistema di raffreddamento degli iniettori, iniettori, iniettori pompa, iniettori per vetture bi-power, iniettori benzina, potenziometro, centralina elettronica iniezione.

Quello che hai riportato è un elenco di componenti, non di coperture.
Mi spiego meglio con un esempio: valvole di aspirazione. Secondo te se ti si rompe la cinghia e ti si piegano le valvole ti pagano la riparazione? Nein. Motivazione: la valvola si piega in conseguenza di una rottura ad un componente che (ovviamente) NON è coperto.
Per qualunque altra parte del motore (monoblocco, alberi, pistoni...) tu riesci ad immaginare una rottura imprevista e improvvisa che non possa essere addebitata ad usura (se il mezzo ha molti km) od a colpa del proprietario (scarsa manutenzione, difetto pregresso.....)? Tieni presente che è il LORO parere quello che conta, dopo di che, se tu non sei d'accordo, li dovrai portare in giudizio con una tua perizia di parte e deciderà il giudice, ma lì sarai TU e non loro a dover dimostrare di aver ragione quindi sarai in una situazione di svantaggio.
Uguale discorso per tutte le altre parti meccaniche, elettriche ed elettroniche.
Ah, dimenticavo, le franchigie stranamente compaiono solo nei contratti ma nei siti pubblicitari non se ne fa menzione, come non si fa menzione dei tempi che si prendono loro dopo il guasto e dopo la denuncia da parte del cliente, per deliberare se intervenire oppure no.

Alla fin fine l'unico "vantaggio" di queste coperture è l'assistenza stradale 24h/24 perchè stai pur certo che il 90% dei guasti possibili ed umanamente immaginabili te li dovrai pagare di tasca. Ma la semplice assistenza stradale con veicolo sostitutivo per 3gg, hotel e rientro in treno /se sei a oltre 250 km da casa tua) la puoi avere con pochi euro annui abbinata alla polizza RCA oppure acquistare a parte da compagnie dedicate.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non sono garanzie ma polizze assicurative.
Non hanno nulla a che vedere con la conformità del bene a quanto acquistato (sarebbe una garanzia) né con il suo buon funzionamento ma solo con le rotture.
In pratica si offrono, dietro pagamento di un lauto premio, di rimborsarti una quota del costo di alcune riparazioni che si rendono necessarie in seguito a rotture impreviste ed improvvise successive alla stipula della polizza.
Le riparazioni sono solo alcune, gravi e molto rare statisticamente, restano escluse tutte le rotture dovute ad usura (normale o meno, il che consente di farcele rientrare quasi tutte) ed ovviamente le normali manutenzioni. Sono ovviamente escluse tutte le riparazioni necessarie per eliminare difetti che l'auto presumibilmente aveva già al momento della stipula, e quel presumibilmente vuol dire che c'è una valutazione da parte loro.............
La quota è sempre bassa perchè anche per i pochi eventi per i quali queste assicurazioni intervengono ci sono numerose ed importanti franchigie.

Ai rivenditori convengono perchè sovrapprezzano l'usato e loro comunque spalmano il costo della polizza sul guadagno che hanno costringendoti (lo possono fare anche con la legge Monti in quanto legalmente si tratta di assicurazioni e non di garanzie) a fare la manutenzione e le riparazioni presso di loro.
Ai privati non servono assolutamente a nulla se non a buttare soldi.

Ecco perchè non ne esistono................

Saluti

Però almeno riguardo i componenti principali, sembra che le coperture siano adeguate:

MOTORE: Basamento e i seguenti componenti interni: Pompa olio , pompa del vuoto, albero a gomiti , cuscinetti di biella, di banco e di spallamento, bielle, spinotti , cilindri dei pistoni , pistoni e fasce elastiche , guarnizione testata, testata motore , precamere , valvole aspirazione , volano motore, valvole scarico, bilancieri , aste di punteria , alberi a cammes , pulegge dentate distribuzione, variatori di fase distribuzione, rulli di punteria , punterie idrauliche, corona dentata, collettori di aspirazione , corpo farfallato, escluso impianto di scarico.

CAMBIO AUTOMATICO: scatola cambio e i seguenti componenti: Convertitore di coppa, ingranaggi, pompa dell?olio, regolatore, corpo valvole, centralina idraulica, alberi, selettore, radiatore olio cambio automatico.

CIRCUITO ELETTRONICO: centralina dell?accensione e dell?alimentazione, centralina ABS-ASR-ASD, centralina cambio automatico.

CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE: pompa iniezione, pompa benzina, regolatore pressione carburante, misuratore massa aria, sistema di raffreddamento degli iniettori, iniettori, iniettori pompa, iniettori per vetture bi-power, iniettori benzina, potenziometro, centralina elettronica iniezione.

Quello che hai riportato è un elenco di componenti, non di coperture.
Mi spiego meglio con un esempio: valvole di aspirazione. Secondo te se ti si rompe la cinghia e ti si piegano le valvole ti pagano la riparazione? Nein. Motivazione: la valvola si piega in conseguenza di una rottura ad un componente che (ovviamente) NON è coperto.
Per qualunque altra parte del motore (monoblocco, alberi, pistoni...) tu riesci ad immaginare una rottura imprevista e improvvisa che non possa essere addebitata ad usura (se il mezzo ha molti km) od a colpa del proprietario (scarsa manutenzione, difetto pregresso.....)? Tieni presente che è il LORO parere quello che conta, dopo di che, se tu non sei d'accordo, li dovrai portare in giudizio con una tua perizia di parte e deciderà il giudice, ma lì sarai TU e non loro a dover dimostrare di aver ragione quindi sarai in una situazione di svantaggio.
Uguale discorso per tutte le altre parti meccaniche, elettriche ed elettroniche.
Ah, dimenticavo, le franchigie stranamente compaiono solo nei contratti ma nei siti pubblicitari non se ne fa menzione, come non si fa menzione dei tempi che si prendono loro dopo il guasto e dopo la denuncia da parte del cliente, per deliberare se intervenire oppure no.

Alla fin fine l'unico "vantaggio" di queste coperture è l'assistenza stradale 24h/24 perchè stai pur certo che il 90% dei guasti possibili ed umanamente immaginabili te li dovrai pagare di tasca. Ma la semplice assistenza stradale con veicolo sostitutivo per 3gg, hotel e rientro in treno /se sei a oltre 250 km da casa tua) la puoi avere con pochi euro annui abbinata alla polizza RCA oppure acquistare a parte da compagnie dedicate.

Saluti

Mannaggia! Sono intenzionato ad acquistare un'auto usata (da un privato) e volevo tutelarmi un po'...
A questo punto...mi assento un attimo che vado in chiesa ad accendere un cero :D
 
Ma vuoi davvero comprare una BMW del 2012 fuori anche dalla Best4 ?

Secondo te perchè il privato la vende ? :D

Se poi per te fare una riparazione su una BMW sarebbe un problema, forse meglio cercare altrove... ;)

Oppure cercane un più recente con ancora garanzia residua della casa madre.

Mi sembra che in molti ti abbiano detto che il 2012 non è una buona annata per quel motore, fossi in te lascerei perdere...

Prendi una Passat o una Octavia, se ti sei trovato bene con la Bora, perchè cambiare ? :D
 
SirPatrick ha scritto:
Ma vuoi davvero comprare una BMW del 2012 fuori anche dalla Best4 ?

Secondo te perchè il privato la vende ? :D

Se poi per te fare una riparazione su una BMW sarebbe un problema, forse meglio cercare altrove... ;)

Oppure cercane un più recente con ancora garanzia residua della casa madre.

Mi sembra che in molti ti abbiano detto che il 2012 non è una buona annata per quel motore, fossi in te lascerei perdere...

Prendi una Passat o una Octavia, se ti sei trovato bene con la Bora, perchè cambiare ? :D

Trazione posteriore, 184cv, steptronic sport 8 marce, versione sport, cerchi da 18", accessori a non finire...me ne sono letteralmente innamorato!!! :oops: :oops:
 
BORA.TDI ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Ma vuoi davvero comprare una BMW del 2012 fuori anche dalla Best4 ?

Secondo te perchè il privato la vende ? :D

Se poi per te fare una riparazione su una BMW sarebbe un problema, forse meglio cercare altrove... ;)

Oppure cercane un più recente con ancora garanzia residua della casa madre.

Mi sembra che in molti ti abbiano detto che il 2012 non è una buona annata per quel motore, fossi in te lascerei perdere...

Prendi una Passat o una Octavia, se ti sei trovato bene con la Bora, perchè cambiare ? :D

Trazione posteriore, 184cv, steptronic sport 8 marce, versione sport, cerchi da 18", accessori a non finire...me ne sono letteralmente innamorato!!! :oops: :oops:

Se la macchina è messa bene può essere un affare ma se ti dà rogne un giocattolo come quello ti fa esaurire molto presto le lacrime.
E lo farebbe anche all'assicuratore.

Che poi ho notato un'altra cosa riguardando i siti che hai linkato: entrambe le compagnie escludono sempre e categoricamente le "ricerche guasto". Orbene, per i problemi elettrici ed elettronici (soprattutto i primi), che rientrano tra i più frequenti sulle auto moderne, normalmente il vero costo non è il ricambio ma proprio il tempo di manodopera speso in ricerca guasto nei mille tentativi che si devono fare.

Con l'usato non si ha mai la certezza di non doverci spendere sopra, purtroppo bisogna mettersi l'anima in pace.

Saluti
 
Vista e provata, sembra veramente in ordine. Ovvio che anche l'auto più a posto del mondo può rompersi domattina.
I miei dubbi sono legati alla catena dell'N47.
Vi farò sapere...certo che al cuore non si comanda :)
 
Back
Alto