fabiologgia ha scritto:
Non sono garanzie ma polizze assicurative.
Non hanno nulla a che vedere con la conformità del bene a quanto acquistato (sarebbe una garanzia) né con il suo buon funzionamento ma solo con le rotture.
In pratica si offrono, dietro pagamento di un lauto premio, di rimborsarti una quota del costo di alcune riparazioni che si rendono necessarie in seguito a rotture impreviste ed improvvise successive alla stipula della polizza.
Le riparazioni sono solo alcune, gravi e molto rare statisticamente, restano escluse tutte le rotture dovute ad usura (normale o meno, il che consente di farcele rientrare quasi tutte) ed ovviamente le normali manutenzioni. Sono ovviamente escluse tutte le riparazioni necessarie per eliminare difetti che l'auto presumibilmente aveva già al momento della stipula, e quel presumibilmente vuol dire che c'è una valutazione da parte loro.............
La quota è sempre bassa perchè anche per i pochi eventi per i quali queste assicurazioni intervengono ci sono numerose ed importanti franchigie.
Ai rivenditori convengono perchè sovrapprezzano l'usato e loro comunque spalmano il costo della polizza sul guadagno che hanno costringendoti (lo possono fare anche con la legge Monti in quanto legalmente si tratta di assicurazioni e non di garanzie) a fare la manutenzione e le riparazioni presso di loro.
Ai privati non servono assolutamente a nulla se non a buttare soldi.
Ecco perchè non ne esistono................
Saluti
Però almeno riguardo i componenti principali, sembra che le coperture siano adeguate:
MOTORE: Basamento e i seguenti componenti interni: Pompa olio , pompa del vuoto, albero a gomiti , cuscinetti di biella, di banco e di spallamento, bielle, spinotti , cilindri dei pistoni , pistoni e fasce elastiche , guarnizione testata, testata motore , precamere , valvole aspirazione , volano motore, valvole scarico, bilancieri , aste di punteria , alberi a cammes , pulegge dentate distribuzione, variatori di fase distribuzione, rulli di punteria , punterie idrauliche, corona dentata, collettori di aspirazione , corpo farfallato, escluso impianto di scarico.
CAMBIO AUTOMATICO: scatola cambio e i seguenti componenti: Convertitore di coppa, ingranaggi, pompa dell?olio, regolatore, corpo valvole, centralina idraulica, alberi, selettore, radiatore olio cambio automatico.
CIRCUITO ELETTRONICO: centralina dell?accensione e dell?alimentazione, centralina ABS-ASR-ASD, centralina cambio automatico.
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE: pompa iniezione, pompa benzina, regolatore pressione carburante, misuratore massa aria, sistema di raffreddamento degli iniettori, iniettori, iniettori pompa, iniettori per vetture bi-power, iniettori benzina, potenziometro, centralina elettronica iniezione.