ciao a tutti
sono felice possessore di Yaris da 3 generazioni (di auto). La più vecchia ha 300 mila km , l'ultima solo 7600. Dopo tanti anni di stima per un servizio impeccabile tramite la concessionaria di Reggio Emilia, super seri e competenti, ora sono rimasto proprio deluso.
Mentre viaggiamo a 50 km orari in elettrico sento un colpo improvviso dal parabrezza. Non avevo auto davanti e andavo piano e d'un tratto il parabrezza infranto. una tela di ragno che parte da dietro lo specchietto e attraversa tutto il parabrezza. Primo pensiero un sasso. Scendo controllo bene il parabrezza ma non c'è nessun segno di contatto, il vetro appare perfettamente liscio e intatto. Il lunedì mi reco subito dal concessionario che si accerta delle cosa, fa le foto e mi tranquillizza che la cosa è molto strana e non dovrebbero esserci problemi per la garanzia.
Due giorni dopo la risposta impietosa di Toyota: la garanzia non è riconosciuta perchè si tratta di qualcosa che ha colpito il vetro.
Ora io ci rimango male: ai 50 all'ora senza nessuno davanti come può essere possibile? Se fosse vero attenzione a tutti i possessori di Toyota Yaris 2020 ultimo modello !! potreste veder crepare il parabrezza al minimo fruscio di vento, non lasciatela sotto gli alberi per paura che una foglia ve la distrugga.
mi aspettavo molto di più da un marchio come Toyota, non ha creduto neppure al responsabile tecnico della concessionaria. Incredibile comportamento poco professionale.
Alla fine mi ripagherò il vetro della mia nuova Toyota con grande delusione. Sicuramente hanno perso un affezionato cliente.
Eehhh difficile dimostrare il contrario. Se può consolarti qui a Monaco di Baviera, visto che l'inverno sembra la sassaiola dell'ingiuria dato che si previene il ghiaccio con i sassolini, la prassi vuole che nella full Kasko
Io la vedo come Pino, non ne condivido il linguaggio, però mi sembra che Toyota si sia comportata come mi sarei aspettato si comportasse, anche se magari può dare fastidio, ma mi sembra più sfortuna che altro…
ma alla fine per forza perdi la pazienza, c'è dolo calunnia e malignità. si vuol fa passare una propria manchevolezza nell'uso per un difetto di fabbrica e quando ci si sente rispondere la verità, la colpa è della casa madre che non si tiene il cliente (come se poi la formichina singola che compra un'unica auto nella vita, possa mai interessare alla casa madre... se fosse stato il titolare di una flotta da 50k auto l'anno magari pure pure il discorso poteva entrarci)
CMq si, un cristallo crepato su auto nuova...uhhhmmmmmm...casi piu unici che rari.
arizona77 - 1 giorno fa
AKA_Zinzanbr - 35 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 giorni fa