<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia su riparazione non effettuata in concessionaria | Il Forum di Quattroruote

Garanzia su riparazione non effettuata in concessionaria

Salve, ho una dubbio che mi arrovella...

Mi è saltata la distribuzione (con piegatura valvole) su una Skoda Fabia 1.2 TSI acquistata nuova nel 2010. Il tutto ad appena 54.000 Km. Nonostante un prolungamento di garanzia che copriva l'auto fino al raggiungimento dei 60.000 Km o i tre anni dall'acquisto, e per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegarvi, l'auto è stata riparata da un'officina esterna di mia fiducia, utilizzando pezzi originali Skoda/VW. I tagliandi programmati, fino a quelli dei 50.000 compreso, sono stati sempre regolarmente effettuati, sapete se posso rivalermi su Skoda per un evidente difetto congenito del motore che mi ha causato un danno attorno ai 1000 euro?
 
mah, ammesso e non concesso che con qualche "aggancio" riuscissi a venire a conoscenza di difetti congeniti (e il tuo motore ne ha parecchi) riconosciuti da Skoda, difficile potesi rivalere "a posteriori".

anche se ti rivolgessi ad un avvocato, a meno che non sia uno "senza scrupoli", ovvero uno che ti invoglia ad aprire un contenzioso anche x 100euro, senza garanzie sull'esito, vedrai che questa strada ti sarà sconsigliata.
 
Benvenuto in forum anche se con un problema piuttosto serio e grave.

Sinceramente la vedo molto difficile se non impossibile rivalerti su Skoda.
Potresti tentare a sentire cosa dice un'officina.
Innanzitutto il tuo meccanico dovrebbe averti rilasciato una dichiarazione dove attesta che i lavori che hai fatto svolgere sono stati svolti a regola d'arte con pezzi originali e dovrebbe riportare tutti i codici.
In secondo luogo si dovrebbe comprovare che il danno sia stato causato realmente da una parte non "toccata" e non influenzata dai lavori. Questo dovrebbe comprovarlo l'officina Skoda.
Provaci. Da perdere non hai nulla.
Facci sapere
 
Grazie ad entrambi per la risposta.

In effetti, a parte tutta la documentazione fiscale attestante il lavoro effettuato, con disponibilità e possibilità di visionare e analizzare i pezzi che hanno subito il danno, il problema sembra essere stato causato dal pistoncino pressore della catena di distribuzione che sembra bloccato.
C'è da aggiungere che non avevo mai visto una catena di distribuzione fatta in quella maniera che per dimensioni e foggia sembra provenire da una moto più che da un'auto.
 
Il problema di quel motore è ben noto a tutti, visto che sono tantissimi quelli che hanno spaccato.
Ma se i tagliandi li avevi fatti tutti in ?koda perchè non ci sei andato anche per questo problema? Anche con la garanzia scaduta, probabilmente avresti potuto beneficiare della correntezza che ?koda normalmente concede a chi ha fatto sempre manutenzione presso le sue officine.
Rivalersi ora lo vedo dispendioso quanto inutile (parere personale).
 
Mah infatti, io non avrei fatto la riparazione da un esterno, tra l'altro così ti giochi anche la garanzia, un generico dovesse rompersi di nuovo di sicuro non ce li mette lui i soldi senza litigare.

Dubito anche tu possa ottenere qualcosa da Skoda senza intentargli una causa, se avessi voluto un loro contributo "spontaneo" dovevi rivolgerti alla rete ufficiale per la riparazione...
 
rosberg ha scritto:

Massimo penso ci sia poco da aggiornare.

Se gli ufficiali non hanno messo mani perché dovrebbero rimetterci? Vuoi il problema noto, vuoi la correntezza, vuoi l'intercessione della santissima trinità, alla fin da la fera non corrisponderanno soldi al cliente che non si rivolge a loro.

E non hanno torto.
 
credo che l'impostazione è sbagliata in partenza, anche se in buona fede.
ma Skoda in qualsiasi caso non centra nulla anche se fosse stata un officina autorizzata, questo non vuol dire che sia innocente o che non debba pagare nulla.
il fatto va considerato per prima cosa che la garanzia di un anno garanzia per tutte le riparazioni la da l'officina che esegue il lavoro sia esso officina ufficiale che generica.
da cio se vuoi intendare una causa la devi fare all'officina non a Skoda
questo e la legge che ti tutela,
poi sara l'officina a rivalersi su Skoda
è qui la vedo dura per un officina non autorizzata, anche se ultimamente le cose sono un po cambiate, in pratica dovrebbe dimostrare che i ricambi erano originale " questo e facile basta avere la fattura" che lui era a conoscienza delle ultime note tecnice ed eventuali modifiche apportate dalla casa, che il lavoro e stato eseguito secondo le direttive del costruttore ecc ecc ecc.
- cosa che tutto cio per una officina autorizzata è scontata in quando è Skoda a garantire cio, ma comunque è l'officina a risarcire il cliente

buona fortuna

;) ;)

ps.- di dico per esperienza personale " non ancora terminata da 8 anni"
se hai bisogno ti do qualche altro consiglio
 
Back
Alto