Salve, ho una dubbio che mi arrovella...
Mi è saltata la distribuzione (con piegatura valvole) su una Skoda Fabia 1.2 TSI acquistata nuova nel 2010. Il tutto ad appena 54.000 Km. Nonostante un prolungamento di garanzia che copriva l'auto fino al raggiungimento dei 60.000 Km o i tre anni dall'acquisto, e per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegarvi, l'auto è stata riparata da un'officina esterna di mia fiducia, utilizzando pezzi originali Skoda/VW. I tagliandi programmati, fino a quelli dei 50.000 compreso, sono stati sempre regolarmente effettuati, sapete se posso rivalermi su Skoda per un evidente difetto congenito del motore che mi ha causato un danno attorno ai 1000 euro?
Mi è saltata la distribuzione (con piegatura valvole) su una Skoda Fabia 1.2 TSI acquistata nuova nel 2010. Il tutto ad appena 54.000 Km. Nonostante un prolungamento di garanzia che copriva l'auto fino al raggiungimento dei 60.000 Km o i tre anni dall'acquisto, e per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegarvi, l'auto è stata riparata da un'officina esterna di mia fiducia, utilizzando pezzi originali Skoda/VW. I tagliandi programmati, fino a quelli dei 50.000 compreso, sono stati sempre regolarmente effettuati, sapete se posso rivalermi su Skoda per un evidente difetto congenito del motore che mi ha causato un danno attorno ai 1000 euro?