<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia scaduta: tagliando dal concessionario? | Il Forum di Quattroruote

Garanzia scaduta: tagliando dal concessionario?

Per pigrizia e per risparmiare, per avere un contatto diretto con un essere umano tecnico e non con un front-office-man che non è un meccanico (ma forse comunque è umano, anche se pare un Nexus 6) ...mi balena l'idea di NON andare alla Mazda per il tagliandone MA affidarmi al meccanico dove andavo ormai con la Civic prima che me la distruggessero.

Farò bene? :emoji_pray:
 
Ultima modifica:
Per pigrizia e per risparmiare, per avere un contatto diretto con un essere umano tecnico e non con un front-office-man che non è un meccanico (ma forse comunque è umano, anche se pare un Nexus 6) ...mi balena l'idea di NON andare alla Mazda per il tagliandone MA affidarmi al meccanico dove andavo ormai con la Civic prima che me la distruggessero.

Farò bene? :emoji_pray:
forse che si , forse che no,chi lo puo'dire,il prossimo non vado a farlo in mercedes solo per il fatto che mi fanno l'aggiornamento anti inquinamento? mah! e personalmente desidero che non mi venga eseguito.
penso altresi' che un generico con qualche anno di esperienza sia in grado di cambiare olio ed eventualmente sostituire le pastiglie freno,risparmiero' pure un bel po di euro.
 
C'è la legge Monti ed in pratica puoi portare l'auto dove ti pare; l'importante è avere la fattura con scritto i materiali impiegati e questi ultimi devono essere originali o compatibili con quello che prescrive la casa. Personalmente non ho mai fatto un tagliando dalla casa madre.
 
Fai non bene ma benissimo. Ho fatto così all ultimo tagliando, gli ufficiali a volte rapinano. Marchi normali magari anche no ma premium e qualche jap per me sono eccessivi
 
C'è la legge Monti ed in pratica puoi portare l'auto dove ti pare; l'importante è avere la fattura con scritto i materiali impiegati e questi ultimi devono essere originali o compatibili con quello che prescrive la casa. Personalmente non ho mai fatto un tagliando dalla casa madre.
Sempre che tu non voglia perdere l'eventuale garanzia del costruttore oltre i 2 anni di legge
 
non ... perdere l'eventuale garanzia del costruttore oltre i 2 anni di legge

Concordo

I contratti di estensione di garanzia prevedono sempre la clausola che esclude la copertura se la manutenzione viene fatta anche solo in parte "extra-rete".

E il decreto Monti nulla può al riguardo.

Inoltre il decreto Monti offre una difesa decisamente scarsa in caso di grave guasto durante il periodo di garanzia legale

sta al proprietario del veicolo dimostrare di aver fatto la giusta manutenzione (esibendo invece le fatture dell'officina autorizzata non serve altro)
 
Per questo non faccio mai le estensioni di garanzia.Il primo tagliando lo faccio pagando l obolo dal concessionario e non avere rogne di nessun tipo, dal secondo in poi me li faccio da solo.Certo è che oggi ,con macchine piene zeppe di elettronica e quant altro ,non fare l estensione può essere rischioso e moooolto costoso.Al momento mi son scelto un mezzo con elettronica quasi nulla,tenendo conto dei tempi odierni.In futuro vedrò come comportarmi
 
Sempre che tu non voglia perdere l'eventuale garanzia del costruttore oltre i 2 anni di legge
Mai prolungato la garanzia. Tanto, il più delle volte, devi rimanere fermo per strada per far valere la garanzia, altrimenti in concessionaria ti diranno sempre che l'auto non ha un difetto, ma è una caratteristica.
 
devi rimanere fermo per strada per far valere la garanzia

direi di no, se resto in panne: carro attrezzi + macchina sostitutiva (compresa nella estensione di garanzia) e, se del caso, si va in guerra

ovvi, non per difetti...bagatellari

non faccio mai le estensioni di garanzia.Il primo tagliando lo faccio pagando l obolo dal concessionario..., dal secondo in poi me li faccio da solo.Certo è che oggi ,con macchine piene zeppe di elettronica


non solo elettronica, anche componenti meccaniche

ad es. la "BEST4" di BMW è stata provvidenziale per ottenere (a costo zero, dopo 3 anni e 72 k km) la sostituzione della catena di distribuzione (BMW 320d E92 del 2009) ed ammenicoli vari (all'epoca
occorreva tirar giù il motore)

inoltre sostituzione della frizione completa + volanoi bi-massa

il volano aveva perso grasso e la frizione strappava (NB non slittava) partendo in salita "a caldo"

interventi riconosciuti in garanzia solo perchè tutti i tagliandi li avevo eseguiti presso l'officina della concessionaria

Dipende molto, ovvio, dalla "politica" del costruttore

sempre ad es. (senza far nomi), la frizione adottata su un diffusissimo 1.6 diesel è notoriamente sottodimensionata: inizia a slittare dopo poche decine di migliaia di km

la casa non riconosce la garanzia dicendo che la frizione è "componente soggetta ad usura"

se è così, evito di comprare una macchina con la frizione sottodimensionata

Come potete leggere nel 3d "AR Giulia", sono in guerra per la ripetuta difettosità elettronica.

La estensione di garanzia "copre" espressamente questo tipo di problemi (alternatore, sensori vari, relè, "teleruttori" ecc... NON sono componenti di usura).

La batteria già è stata sostituita a spese FCA nel dicembre scorso (entro il termine di efficacia della garanzia legale.biennale)

Vedremo

Per concludere, sono favorevole ai contratti di estensione di garanzia, purchè non siano vuoti di contenuto
 
Per la mia precedente Mazda 3 ho continuato a portarla in un'officina ufficiale Mazda per i tagliandi, a garanzia scaduta. Il costo non mi sembrava esagerato, e l'ultima volta per una promozione ho avuto l'olio gratis.
Questa cosa è stata molto apprezzata al momento di darla in permuta per un'altra Mazda e credo abbia contribuito a una buona valutazione.

Invece il camper l'altro ieri, a 3 anni dall'acquisto e quindi garanzia motore scaduta, l'ho portato dove l'ho comprato anziché in un'officina ufficiale Fiat, perché ho la comodità di fare 2 tagliandi insieme (anche quello delle infiltrazioni, anch'esso annuale e necessario per la garanzia specifica che dura 5 anni).
 
Ultima modifica:
boh..io eviterei, non so come sia in Italia, ma qua (Ger) se fai tutta la manutenzione in officina VW (parlo del mio caso) ho ottenuto i pezzi di ricambio gratuiti (per oltre mille euro) dopo 140mila km e 6 anni senza mai aver fatto un´estensione di garanzia per il DSG che si era rotto, certo, è a discrezione del costruttore non essendo nulla di dovuto, ma in genere per difetti sui quali non può influire lo stile di guida o un utilizzo "da battaglia" sono molto propensi a venire incontro al cliente sotto ai 150 mila km di percorrenza (per esperienza parlo solo di VW). E parlo del minimo indispensabile, quello che in un normale tagliando potrebbero fare di "extra" (pastiglie, dischi, purtroppo non è fattibile con l´olio dato che il tagliando prevede sostituzione e non controllo, ma un cambio ogni 2 anni non costa il mondo..) lo facevo da me
 
Back
Alto