HomerJ-2 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
è come quando ti danno la garanzia sull'usato. tutto qui!
Eh no, la garanzia sul'usato è PER LEGGE un anno, e parte dal passaggio di proprietà.
La garanzia sul nuovo è PER LEGGE 2 anni, ma parte dala data di prima immatricolazione.
Facciamo chiarezza: la garanzia sull'usato è di DUE ANNI, esattamente come per il nuovo. Può essere ridotta ad un perodo non inferiore ad un anno con un accordo siglato tra le parti (art. 7 comma 2: 2. Nel caso di beni usati , il venditore e il consumatore possono introdurre condizioni contrattuali o stipulare accordi che impegnino la responsabilità del venditore per un periodo di tempo inferiore a quello di cui all? art. 5 , comma 1 , ma non inferiore ad un anno .). I commercianti, giocano sull'ignoranza dei consumatori: se il consumatore rifiuta l'accordo, o il venditore accetta di garantire il bene per i due anni previsti dalla legge, o salta la vendita (cosa che non gli conviene, visto il periodo, a meno che non sia conscio di star vendendo un catorcio o abbia tra le mani un modello particolarmente ricercato che troverebbe immediatamente un altro acquirente). Io non capisco perchè la gente non si informi dei propri diritti e firmi un contratto che prevede l'esborso di migliaia di euro senza leggerlo! vero che la legge tutela anche questa situazione, però se i commercianti ci mettono i piedi intesta è perhè ce lo vogliamo noi! Mio padre, quando ha acquistato la mia auto, non ha firmato il contratto standard me se ne è fatto stampare uno appotitamente che non escludeva il secondo anno di garanzia: sarà stato un rompiscatole, ma quado si tratta di cifre importanti (12.000? non saranno chissà che, ma sono sempre una bella cifra), l'etichetta viene in secondo piano.