:?:G5 ha scritto:Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
Mauro 65 ha scritto::?:G5 ha scritto:Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
a che case ti riferisci?
poi non è che sono ogni 2 anni e basta, vi sono anche dei vincoli di percorrenza
almeno per i rimi 2 anni mi pare che funzioni coaì per tutti o quasi tutti; per me è stato così per il CRV e per la Agila di mia moglie. È un modo come un altro - legittimo purtroppo - per scoccare soldi alla gente.G5 ha scritto:Mauro 65 ha scritto::?:G5 ha scritto:Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
a che case ti riferisci?
poi non è che sono ogni 2 anni e basta, vi sono anche dei vincoli di percorrenza
Volevo stimolare una riflessione che mi è venuta rispondendo ad altro topic. Nel caso di specie era una discussione in Fiat dove i tagliandi sono ogni 24 mesi-35000 km (Panda) a seconda di quale arriva prima. La garanzia vale 24 mesi (estensione a parte e comunque da pagare).
*Fede* ha scritto:E cosa cambia scusa?
Se ci sono problemi nei due anni di garanzia, si porta l'auto in officina anche se non necessita di fare tagliano e te li devono risolvere, ovviamente in garanzia.
Poi possiamo discutere sulla reale convenienza economica di fare tagliandi "lonf life" o meno, ma per la garanzia non vedo tante differenze. Anzi, nessuna!
G5 ha scritto:Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
Ah ok. Beh, varia molto da casa a casa. Parlo di quanto si per esperienza diretta.G5 ha scritto:Volevo stimolare una riflessione che mi è venuta rispondendo ad altro topic. Nel caso di specie era una discussione in Fiat dove i tagliandi sono ogni 24 mesi-35000 km (Panda) a seconda di quale arriva prima. La garanzia vale 24 mesi (estensione a parte e comunque da pagare).
*Fede* ha scritto:E cosa cambia scusa?
Se ci sono problemi nei due anni di garanzia, si porta l'auto in officina anche se non necessita di fare tagliano e te li devono risolvere, ovviamente in garanzia.
Poi possiamo discutere sulla reale convenienza economica di fare tagliandi "lonf life" o meno, ma per la garanzia non vedo tante differenze. Anzi, nessuna!
manuel46 ha scritto:Ci sono 2 scuole di pensiero, c'è chi è convinto che qualsiasi uso ne faccia dell'auto,
sia bene sfruttare fino all'ultimo km/giorno, il programma di manutenzione della casa,
chi invece, pensa che non ci possa essere una legge fissa uguale per tutti,
io sono per la seconda, 30.000km fatti prevalentemente in città caotiche,
non possono equivalere a 30.000km fatti prevalentemente su strade extraurbane per lo più scorrevoli,
aldilà dell'impegno molto più gravoso del propulsore, c'è anche da calcolare che il numero di ore di funzionamento del motore è quasi doppio rispetto all'uso extraurbano (infatti mentre si fanno file e semafori, il motore anche se al minimo gira.....
Il bello è che molte persone, credono che prolungare il più possibile gli intervalli di sostituzione di olio e filtri, sia un modo per "fottere" le spese di manutenzione, invece secondo me, fottono solo se stessi!
olide ha scritto:scusate tanto ma i tagliandi non si fanno sempre una volta l'anno o ogni tot chilometri indicati dalla casa...
premesso che anche se avessi una nuova fiat o una vw non farei mai il tagliando dopo 30000 chilometri ma massimo 20000...
poi preferisco fare il tagliando dal mio meccanico piuttosto che in concessionaria quindi li lo faccio solo fintanto che dura la garanzia e poi basta...
vedo l'obligo del tagliando presso di loro solo come il pagamento di un assicurazione supplementare che copre eventuali guasti imprevisti...
se avessi una kia o hiundai non so se andrei a farmi spillare soldi da loro per ben sette volte...
nella mia scelta peserebbe anche questo fattore...
gbortolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa