<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia 2 anni e tagliandi ogni 24 mesi ..... | Il Forum di Quattroruote

Garanzia 2 anni e tagliandi ogni 24 mesi .....

G5

0
Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
 
G5 ha scritto:
Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
:?:
a che case ti riferisci?
poi non è che sono ogni 2 anni e basta, vi sono anche dei vincoli di percorrenza
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
:?:
a che case ti riferisci?
poi non è che sono ogni 2 anni e basta, vi sono anche dei vincoli di percorrenza

Volevo stimolare una riflessione che mi è venuta rispondendo ad altro topic. Nel caso di specie era una discussione in Fiat dove i tagliandi sono ogni 24 mesi-35000 km (Panda) a seconda di quale arriva prima. La garanzia vale 24 mesi (estensione a parte e comunque da pagare).
 
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.
:?:
a che case ti riferisci?
poi non è che sono ogni 2 anni e basta, vi sono anche dei vincoli di percorrenza

Volevo stimolare una riflessione che mi è venuta rispondendo ad altro topic. Nel caso di specie era una discussione in Fiat dove i tagliandi sono ogni 24 mesi-35000 km (Panda) a seconda di quale arriva prima. La garanzia vale 24 mesi (estensione a parte e comunque da pagare).
almeno per i rimi 2 anni mi pare che funzioni coaì per tutti o quasi tutti; per me è stato così per il CRV e per la Agila di mia moglie. È un modo come un altro - legittimo purtroppo - per scoccare soldi alla gente.
Nel mio caso, in entrambi. casi, dopo un anno non avevo raggiunto i km necessari al tagliando ma ho dovuto farlo per mon perdere la garanzia.
 
E cosa cambia scusa?

Se ci sono problemi nei due anni di garanzia, si porta l'auto in officina anche se non necessita di fare tagliano e te li devono risolvere, ovviamente in garanzia.

Poi possiamo discutere sulla reale convenienza economica di fare tagliandi "lonf life" o meno, ma per la garanzia non vedo tante differenze. Anzi, nessuna!
 
scusate tanto ma i tagliandi non si fanno sempre una volta l'anno o ogni tot chilometri indicati dalla casa...
premesso che anche se avessi una nuova fiat o una vw non farei mai il tagliando dopo 30000 chilometri ma massimo 20000...
poi preferisco fare il tagliando dal mio meccanico piuttosto che in concessionaria quindi li lo faccio solo fintanto che dura la garanzia e poi basta...
vedo l'obligo del tagliando presso di loro solo come il pagamento di un assicurazione supplementare che copre eventuali guasti imprevisti...
se avessi una kia o hiundai non so se andrei a farmi spillare soldi da loro per ben sette volte...
nella mia scelta peserebbe anche questo fattore...
 
*Fede* ha scritto:
E cosa cambia scusa?

Se ci sono problemi nei due anni di garanzia, si porta l'auto in officina anche se non necessita di fare tagliano e te li devono risolvere, ovviamente in garanzia.

Poi possiamo discutere sulla reale convenienza economica di fare tagliandi "lonf life" o meno, ma per la garanzia non vedo tante differenze. Anzi, nessuna!

il fatto è ( da qualche ann) che dopo un anno devi fare il taglando anche se non hai raggiunti i km se non vuo perder la garanzia ufficiale dei 2 anni
 
G5 ha scritto:
Ovvero come ti aspetto al 3° e 4 ° anno per avere gli interessi fuori garanzia .... e vai di Long Life e fratelli.

Non ho mica capito.
Se giri molto l' olio si usura prima e va cambiato.
( alcune case prevedono anche olio e tagliandi separati )
altrimenti si arriva 2 anni.
Le auto F concedono 30.000 Km o 2 anni....anzi anni fa sulla Megane II addirittura 3;
a me casca ovviamente prima quello dei 2 anni ed eseguiro', nello specifico a fine anno il secondo e saro' a meno di 40.000 Km
Con gli stessi Km in Mazda, ora ( a fine anno ) sarei da quarto ( 290 E ).
temo che le garanzie lunghe siano una semplice estensione e quindi,
ovviamente, a pagamento.
 
G5 ha scritto:
Volevo stimolare una riflessione che mi è venuta rispondendo ad altro topic. Nel caso di specie era una discussione in Fiat dove i tagliandi sono ogni 24 mesi-35000 km (Panda) a seconda di quale arriva prima. La garanzia vale 24 mesi (estensione a parte e comunque da pagare).
Ah ok. Beh, varia molto da casa a casa. Parlo di quanto si per esperienza diretta.
Con biemme non mi posso assolutamente lamentare: 2 anni di garanzia legale + 2 anni su motore trasmissione e sterzo, tagliandi biennali oppure ogni 30.000 secondo utilizzo, forti sconti a partire dal 4° anno di immatricolazione compreso. La precedente E46 2.0 valvetronic, di manutenzione ordinaria, fatta in service, costava un po' meno della Bravo 1.6
i fatta dal mecca autorizzato ...
Su MB la gestione delle scadenze è più complessa (tre tipi di tagliandi, certi ogni 25.000, certo ogni 15.000, comunque almeno una volta l'anno il cambio olio), la garanzia era di due anni ora di fatto i conce la danno di 4 anni, noi però abbiamo stipulato un pacchetto quinquennale di garanzia piena ed assistenza omnicomprensiva (a parte pneumatici e carburante, il resto è davvero tutto incluso). Ho la sensazione che, contratto a parte, sia più costosa da manutenzionare la A160 benza che non il 318d Touring :shock:
In compenso le MB sono molto più "trasparenti" a livello di informazini di manutenzione, se vuoi andare fuori rete (anche per Biemme trovi tutto, ma devi essere più smanettone)
Sulla Smart, tagliandi più completi ogni 40.000/2 anni, ma cambio olio ogni 20.000/1 anno; buone possibilità di manutenzione ordinaria extra rete, specie con l'ultimo modello post 2007; ricambi quasi economici
 
Ci sono 2 scuole di pensiero, c'è chi è convinto che qualsiasi uso ne faccia dell'auto,
sia bene sfruttare fino all'ultimo km/giorno, il programma di manutenzione della casa,
chi invece, pensa che non ci possa essere una legge fissa uguale per tutti,
io sono per la seconda, 30.000km fatti prevalentemente in città caotiche,
non possono equivalere a 30.000km fatti prevalentemente su strade extraurbane per lo più scorrevoli,
aldilà dell'impegno molto più gravoso del propulsore, c'è anche da calcolare che il numero di ore di funzionamento del motore è quasi doppio rispetto all'uso extraurbano (infatti mentre si fanno file e semafori, il motore anche se al minimo gira.....
Il bello è che molte persone, credono che prolungare il più possibile gli intervalli di sostituzione di olio e filtri, sia un modo per "fottere" le spese di manutenzione, invece secondo me, fottono solo se stessi!
 
concordo con te manuel 46
e poi io son convinto che nei conce di città non cambiano tutto ciò che ti fan pagaree...
non ne ho le prove,ma.....
 
*Fede* ha scritto:
E cosa cambia scusa?

Se ci sono problemi nei due anni di garanzia, si porta l'auto in officina anche se non necessita di fare tagliano e te li devono risolvere, ovviamente in garanzia.

Poi possiamo discutere sulla reale convenienza economica di fare tagliandi "lonf life" o meno, ma per la garanzia non vedo tante differenze. Anzi, nessuna!

Cambia nel senso che tagliandi così lunghi coincidono con una minore cura del veicolo (checché se ne dica) che unito ad un uso poco attento può determinare l'insorgere prematuro di problemi (vedi turbine, iniettori, ecc ecc).
Nei due anni i pochi problemi insorti (ammesso ce ne siano) sarebbero coperti da garanzia ma il precoce "invecchiamento" comporterebbe la maggior richiesta di interventi nei mesi successivi alla scadenza della garanzia.
Non so se mi sono spiegato bene stavolta.
 
manuel46 ha scritto:
Ci sono 2 scuole di pensiero, c'è chi è convinto che qualsiasi uso ne faccia dell'auto,
sia bene sfruttare fino all'ultimo km/giorno, il programma di manutenzione della casa,
chi invece, pensa che non ci possa essere una legge fissa uguale per tutti,
io sono per la seconda, 30.000km fatti prevalentemente in città caotiche,
non possono equivalere a 30.000km fatti prevalentemente su strade extraurbane per lo più scorrevoli,
aldilà dell'impegno molto più gravoso del propulsore, c'è anche da calcolare che il numero di ore di funzionamento del motore è quasi doppio rispetto all'uso extraurbano (infatti mentre si fanno file e semafori, il motore anche se al minimo gira.....
Il bello è che molte persone, credono che prolungare il più possibile gli intervalli di sostituzione di olio e filtri, sia un modo per "fottere" le spese di manutenzione, invece secondo me, fottono solo se stessi!

Molte case (penso tutte) mettono nelle loro specifiche del libretto che in caso di uso intenso i tagliandi si devono fare anche a cadenze inferiori di quelle stabilite (di solito la metà del previsto) .... ne diviene che molta gente, ingannata da una pubblicità subdola, salta dei tagliandi che in realtà sarebbero stati necessari con il rischio di avere la garanzia invalidata già da prima della naturale scadenza. Questo è un ulteriore aspetto negativo della garanzia contrattuale unitamente a quello che ho citato poco fa'!
 
olide ha scritto:
scusate tanto ma i tagliandi non si fanno sempre una volta l'anno o ogni tot chilometri indicati dalla casa...
premesso che anche se avessi una nuova fiat o una vw non farei mai il tagliando dopo 30000 chilometri ma massimo 20000...
poi preferisco fare il tagliando dal mio meccanico piuttosto che in concessionaria quindi li lo faccio solo fintanto che dura la garanzia e poi basta...
vedo l'obligo del tagliando presso di loro solo come il pagamento di un assicurazione supplementare che copre eventuali guasti imprevisti...
se avessi una kia o hiundai non so se andrei a farmi spillare soldi da loro per ben sette volte...
nella mia scelta peserebbe anche questo fattore...

I tagliandi puoi farli in direttiva Monti anche con la KIA,e non comprometti la garanzia 8)
 
anche se sono in garanzia, chi mi dice che non posso cambiare l'olio prima della scadenza annua/km? ovviamente in conce o meccanico autorizzato che attesti il tutto...
Ad esempio, la mia prevede il cambio ogni 30.000km :shock: :shock: :shock: lo cambio a 15.000 in garanzia senza problemi, almeno, mi pare sia stata mantenuta mo che ci penso... :shock: :oops: :shock:
 
Back
Alto