Frallog1
0
Il gancio di sollevamento di una monoposto dovrebbe essere baricentrico, ma causa il peso del motore e della trasmissione posteriori si sa che baricentrico non e'.
Ecco che allora in caso di recupero della monoposto si interviente con cun peso anteriore diciamo di 20Kg da applicare sul muso della monoposto prima di sollevarla. Il costruttore deve indicare a mezzo di una fascia colorata dove applicare il peso anteriore sul muso perche' effettivamente il gancio risulti baricentrico.
Si potrebbe anche fare cosi'. Il pilota e' seduto avanti al gancio baricentrico della vettura. Allora si potrebbe disporre nella seduta del pilota un grosso pallone di gomma che viene gonfiato rapidamente con acqua in pressione, fino a raggiungere il peso diciamo di 70Kg (il peso viene indicato con precisione dal costruttore) e in questo modo il gancio ridiventa baricentrico.
Se si vuole utilizzare qualcosa di piu' pesante dell'acqua per essere piu' rapidi nel gonfiaggio del pallone di gomma si puo' utilizzare un fluido fatto di micropalline dì'acciaio.
Oppure infine si potrebbe ancora realizzare una zavorra in micropalline di tungsteno, fluido di tungsteno che viene pompato in avanti nella monoposto quando c'e' da sollevarla perche' e' finita fuori pista o perche' e' incidentata.
Nota a margine: onde evitare che il pilota durante la corsa possa attivare la pompa della zavorra inavvertitamente, diciamo che il tasto della pompa per attivare la stessa deve essere premuto per cinque secondi consecutivamente.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Ecco che allora in caso di recupero della monoposto si interviente con cun peso anteriore diciamo di 20Kg da applicare sul muso della monoposto prima di sollevarla. Il costruttore deve indicare a mezzo di una fascia colorata dove applicare il peso anteriore sul muso perche' effettivamente il gancio risulti baricentrico.
Si potrebbe anche fare cosi'. Il pilota e' seduto avanti al gancio baricentrico della vettura. Allora si potrebbe disporre nella seduta del pilota un grosso pallone di gomma che viene gonfiato rapidamente con acqua in pressione, fino a raggiungere il peso diciamo di 70Kg (il peso viene indicato con precisione dal costruttore) e in questo modo il gancio ridiventa baricentrico.
Se si vuole utilizzare qualcosa di piu' pesante dell'acqua per essere piu' rapidi nel gonfiaggio del pallone di gomma si puo' utilizzare un fluido fatto di micropalline dì'acciaio.
Oppure infine si potrebbe ancora realizzare una zavorra in micropalline di tungsteno, fluido di tungsteno che viene pompato in avanti nella monoposto quando c'e' da sollevarla perche' e' finita fuori pista o perche' e' incidentata.
Nota a margine: onde evitare che il pilota durante la corsa possa attivare la pompa della zavorra inavvertitamente, diciamo che il tasto della pompa per attivare la stessa deve essere premuto per cinque secondi consecutivamente.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog