<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gamma motori Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Gamma motori Giulietta

Ho notato che al momento del lancio gli ultimi modelli dell'Alfa vengono commercializzati con una gamma iniziale di motori a dir poco striminzita. La Mi.To. per diversi mesi fu equipaggiata solo con due motori a benzina, entrambi alquanto "di nicchia", sia pure per motivi opposti: 78 CV e 155 CV, mentre le potenze intermedie, su cui, verosimilmente si sarebbe concentrato l'interesse degli acquirenti, si sono viste solo in seguito. Qualcosa del genere mi pare si stia ripetendo per la Giulietta, almeno per le versioni diesel, offerte solo nelle due potenze "estreme" di 105 CV e 170 CV. Anche in questo caso mancano le versioni che dovrebbero attirare il maggior numero di clienti, considerato che il 105 CV mi sembra alquanto sottopotenziato per la massa della vettura. Forse - non ho notizie al riguardo, vado solo per intuito - la versione intermedia della Giulietta monterà, in luogo del 1.6 Mj da 120 CV, il futuro 2.0 Mj da 139 CV destinato alla 159. Sarà così? Per i benzina va un pò meglio, posto che il 120 CV sembra già più adeguato.
 
nicolavale ha scritto:
Come si diceva già in un altro post queste sono le versioni iniziali, poi come al solito metteranno nuovi motori così come stanno facendo ultimamente giusto per attirare l'attenzione sul prodotto..
A mio avviso 3 turbobenza:
120 cv x chi vuole avere una Giulietta ad un prezzo basso ma sempre turbata ehehe
170 cv x chi vuole avere una Giulietta davvero sprint ma con un okkio anche ai consumi
235 cv per chi ama le forti emozioni ehehehehehehe

e i 2 jtdM:
105 cv per chi vuole costi di esercizio davvero irrisori e non vuole rinunciare alla Giulietta
170 cv per chi vuole una Giulietta sprint con una coppia e accelerazione vigorosa ma con costi di esercizio ancora una volta bassi
CERTO a mio avviso manca un jtdM sui 120-130cv ma penso che arriverà a breve, sarebbe stupido non metterlo e poi credo che metteranno una versione intermedia tra il turbobenza da 170cv e quello da 235 anche perchè ballano 5 mila euro tra una a e l'altra quindi un'ipotetica 200cv ci starebbe dentro perfettamente.... no?
[/quote
credo sarà montato il 2 litri provato sulla sedici da 4R magari con 140 cv invece che 135.
 
S-edge ha scritto:
Come sopra.
I primi acquisti sono solitamente quelli più emozionali e meno razionali, ottima occasione per piazzare i motori più potenti, ecco perchè mancano quelli che fanno più "massa".

Bravo!
Meno male che c'è qualcuno che capisce come funzionano le cose.....
Hanno fatto bene a fare subito la versione quadrifoglio verde più potente della Golf GTI.
Eventualmente per riportare interesse fra 2 o 3 anni se vorranno potranno fare una versione GTA esclusiva e per pochi.
Per le versioni d'accesso c'è sempre tempo e a volte se il modello non ne necessita non arrivano fino all'ultimo anno di commercializzazione com'è successo per l'A3 e la serie 1.
 
Back
Alto