Ho notato che al momento del lancio gli ultimi modelli dell'Alfa vengono commercializzati con una gamma iniziale di motori a dir poco striminzita. La Mi.To. per diversi mesi fu equipaggiata solo con due motori a benzina, entrambi alquanto "di nicchia", sia pure per motivi opposti: 78 CV e 155 CV, mentre le potenze intermedie, su cui, verosimilmente si sarebbe concentrato l'interesse degli acquirenti, si sono viste solo in seguito. Qualcosa del genere mi pare si stia ripetendo per la Giulietta, almeno per le versioni diesel, offerte solo nelle due potenze "estreme" di 105 CV e 170 CV. Anche in questo caso mancano le versioni che dovrebbero attirare il maggior numero di clienti, considerato che il 105 CV mi sembra alquanto sottopotenziato per la massa della vettura. Forse - non ho notizie al riguardo, vado solo per intuito - la versione intermedia della Giulietta monterà, in luogo del 1.6 Mj da 120 CV, il futuro 2.0 Mj da 139 CV destinato alla 159. Sarà così? Per i benzina va un pò meglio, posto che il 120 CV sembra già più adeguato.