<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gamma attuale | Il Forum di Quattroruote

gamma attuale

secondo me' la linea sarebbe da "svecchiare",abbassare i prezzi,incentivare l'acquisto perche' cosi' com'è oggi la gamma honda è deludente......mai acquisterei un'accord berlina assolutamente anonima come la prima serie della toyota avensis e neppure la tourer per il prezzo assolutamente fuori da ogni logica per cio' che offre......ed anche qui' dall'immagine vecchiotta................si salva solo la jazz che possiedo insidiata per dotazioni e prezzo dalla kia venga..............
 
già, ma la kia venga farà 100.000 km senza nessun problema? E hai notato che pur essendo più lunga della jazz è meno spaziosa sia nei posti che nel bagagliaio?
 
biellamanovella ha scritto:
secondo me' la linea sarebbe da "svecchiare",abbassare i prezzi,incentivare l'acquisto perche' cosi' com'è oggi la gamma honda è deludente......mai acquisterei un'accord berlina assolutamente anonima come la prima serie della toyota avensis e neppure la tourer per il prezzo assolutamente fuori da ogni logica per cio' che offre......ed anche qui' dall'immagine vecchiotta................si salva solo la jazz che possiedo insidiata per dotazioni e prezzo dalla kia venga..............

Per me più che svecchiare la gamma dovrebbero ringiovanire i potenziali clienti.
 
biellamanovella ha scritto:
.mai acquisterei un'accord berlina assolutamente anonima come la prima serie della toyota avensis e neppure la tourer per il prezzo assolutamente fuori da ogni logica per cio' che offre......

parliamone...
 
cristianhonda ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
.mai acquisterei un'accord berlina assolutamente anonima come la prima serie della toyota avensis e neppure la tourer per il prezzo assolutamente fuori da ogni logica per cio' che offre......

parliamone...

Ne parlerei anch'io........... :D
 
biellamanovella ha scritto:
secondo me' la linea sarebbe da "svecchiare",abbassare i prezzi,incentivare l'acquisto perche' cosi' com'è oggi la gamma honda è deludente......mai acquisterei un'accord berlina assolutamente anonima come la prima serie della toyota avensis e neppure la tourer per il prezzo assolutamente fuori da ogni logica per cio' che offre......ed anche qui' dall'immagine vecchiotta................si salva solo la jazz che possiedo insidiata per dotazioni e prezzo dalla kia venga..............

Mi sento in dovere di intervenire in una questione che, in realtà, non avrebbe bisogno di alcun commento. Mi limiterò, comunque, a dire che, ritenere quanto offerto da Toyota e da Honda nel segmento D "assolutamente fuori da ogni logica per cio' che offre" è un parere, d'accordo, e come tale va rispettato; ma mette in evidenza la formulazione di un giudizio estremamente affrettato e avventato, privo di qualsivoglia supporto informativo anche minimamente strutturato.
A ben vedere, invece, sono altri i costruttori che si troverebbero nel contesto considerato, soprattutto in relazione alla sfacciataggine dei listini cui, peraltro, corrisponde uno "street price" decisamente più contenuto.
Sotto l'esclusivo profilo estetico e, in quanto tale, soggettivo, si può dire - e lo dico anch'io - che non si è fatto un gran lavoro da parte dei due costruttori nipponici; ma la sostanza, sussitenza oggettiva e non soggettiva, c'è; forse meno di un tempo, ma comunque abbastanza da spiccare nel quadro complessivo dell'offerta allineata.
 
boosook ha scritto:
già, ma la kia venga farà 100.000 km senza nessun problema? E hai notato che pur essendo più lunga della jazz è meno spaziosa sia nei posti che nel bagagliaio?

Vedremo quando qualcuno si lamentera'............................per ora le kia ultima generazione sono coreane di serie A.
 
del resto bisogna effettivamente considerare che le coreane non dormono sugli allori come fa Honda (perlomeno in Europa): tra modelli nuovi e restyling di quelli esistenti non c'è praticamente mese che non sia annunciata qualche novità... ed il mercato risponde, eccome se risponde !!! Hyundai e soprattutto Kia viaggiano a spron battuto a forza di incrementi di percentuale di vendita che, dato il periodo di magra generalizzato, hanno davvero dell'incredibile.
La qualità e l'affidabilità ? Bhé, non credo che un costruttore non sicuro del proprio prodotto offrirebbe fino a 7 anni di garanzia, non credete ?
Si, sono concorde con la passione per Honda ma personalmente mi guardo anche molto in giro e noto che purtroppo anche qui in Svizzera, dove Honda è sempre stata molto apprezzata (ben più che in Italia), le "H" che si vedono in giro appartengono sempre di più a Hyundai che a Honda,,, per la cronaca anche qui di Civic nuove non se ne vedono. Stesso discorso per Jazz Hybrid, Cr-z, Accord, solo Jazz "normale" e Cr-v hanno ancora un minimo di mercato, speriamo che cambi qualcosa altrimenti anche qui in CH si mette male per la casa nipponica.
 
Io sono una voce fuori dal coro, perchè sicuramente Hyundai e Kia stanno facendo passi da gigante ma i prezzi di queste auto sono veramente eccessivi per la qualità e l'immagine che offrono.
Premetto: guardo la i40 con molto piacere, bella linea (ricorda la mia Accord, però 8) ) ma pagarla oltre 38.000 euro f.o. con un 1.700 td mi sembra veramente uno sproposito. La qualità è migliorata sicuro (io ho avuto in famiglia e nell'ordine: Pony, Lantra,Atos, Accent e qualitativamente avevano più di una manchevolezza rispetto a Honda) ma credo ancora che il gioco non valga la candela.
Poi, sempre fuori dal coro, continuo a ritenere l'Accord Tourer una delle più belle SW sul mercato, e perfettamente "attuali". Un leggero restyling ulteriore, con l'introduzione ad esempio dei fari diurni a led, sarebbe poi la ciliegina sulla torta.

NB: ma siete mai entrati in una Accord e in una i40? Provate solo a vedere le foto degli interni e la differenza vi risalterà subito agli occhi.......
 
I mercati strategici sono 2:

- Asia-Pacifico;
- Sud America.

Il mercato di riferimento, storico, resta per Honda/Acura quello USA.

L'Europa richiede troppo a fronte di poco, ormai.
 
totonnino ha scritto:
Io sono una voce fuori dal coro, perchè sicuramente Hyundai e Kia stanno facendo passi da gigante ma i prezzi di queste auto sono veramente eccessivi per la qualità e l'immagine che offrono.
Premetto: guardo la i40 con molto piacere, bella linea (ricorda la mia Accord, però 8) ) ma pagarla oltre 38.000 euro f.o. con un 1.700 td mi sembra veramente uno sproposito. La qualità è migliorata sicuro (io ho avuto in famiglia e nell'ordine: Pony, Lantra,Atos, Accent e qualitativamente avevano più di una manchevolezza rispetto a Honda) ma credo ancora che il gioco non valga la candela.
Poi, sempre fuori dal coro, continuo a ritenere l'Accord Tourer una delle più belle SW sul mercato, e perfettamente "attuali". Un leggero restyling ulteriore, con l'introduzione ad esempio dei fari diurni a led, sarebbe poi la ciliegina sulla torta.

NB: ma siete mai entrati in una Accord e in una i40? Provate solo a vedere le foto degli interni e la differenza vi risalterà subito agli occhi.......
parlando con il cuore di appassionato Honda e di bella meccanica in genere sono parzialmente concorde con le tue opinioni ma - e se ne è parlato ormai allo spasimo - il dato di fatto è purtroppo lampante: se Honda non modernizza la gamma, e soprattutto, non rivede la propria politica di marketing, verrà fagocitata dai costruttori coreani i quali sia con il netto miglioramento del prodotto stesso, sia con un indovinato battage pubblicitario sono riusciti a dare maggior importanza e risalto al proprio marchio tanto che ormai (diciamo anche purtroppo) la "H" sta diventando sempre meno segno identificativo di Honda ma, soprattutto tra la gente comune (che è poi quella che fa il mercato) viene confuso con Hyundai. Ed è tutto dire...
La qualità di Honda è indiscutibile ma, come viene dimostrato dai fatti, non è sufficiente a aumentare le vendite e cio' si ripercuote in primis sui concessionari che se non sono alla canna del gas, poco ci manca, ma in secondo (ma non meno importante) luogo, anche sul cliente stesso che vede l'assistenza sempre più rarefatta e che, quando vorrà cambiare l'auto, si troverà spesso confrontato con valutazioni ridicole dell'usato se non addirittura con un rifiuto di ritiro.
Sempre da appassionato Honda mi sarebbe piaciuto vedere la Civic a contendere con il "mostro sacro" Golf, non certo la pur bella e valida (IMHO) i30. Ma tant'è...
 
ma il mostro sacro...corf... vende di piu o di meno della civic in USA?

io posso dire solo una cosa...che HONDA nella meccanica,è ancora avanti anni luce rispetto alle concorrenti.

è evidente che la crisi si sta spostando vesro le giap che hanno dominato gli anni '90.

adesso è FINALMENTE ora delle koreane!!!!!!!!!

poi quando si sarà pagato lo scotto come sta succendendo per esempio coi quashqua ci si sveglerà come agli inizi anni '90 dicendo:cavoli e se provassi una giapponese vera???

tipo jazz frv insight crz civic 4 porte....
 
Back
Alto