<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gamma 500, perchè non ampliarla? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gamma 500, perchè non ampliarla?

alexmed ha scritto:
traider ha scritto:
Perchè la 500 ha stufato è finito l'effetto moda .

E adesso si fanno i conti con i motori sottodimensionati ( 1.2 69 cv ) , oppure con i motori idrovora che vanno poco piu' del 1.2 ( 1.4 100 hp ) o il diesel 1.3 mjt che sta sempre in officina per problemi al DPF e un cambio olio esagerato . o il 1.3 mjt da 95 cv che costa come una bmw . Il fantastico 0.9 twinair che dovrebbe consumare pochissimo e invece fa 11 km/litro .

Per non parlare di quei cambi manuali indecenti , di gomma , che si impuntano ad ogni 2° 3° leggermente piu' veloci .

Esteticamente ha acchiappato milioni di persone ( anche me che me la sono comprata e riventduta dopo 2 anni per continue rotture alla pompa dell'acqua e pompe frizioni guaste ) , ma la meccanica è quella di Fiat , purtroppo .

Rispetto la tua opinione ma conosco più persone e colleghe che hanno la 500 e sul piano affidabilità sono tutti estremamente contenti.

Sarai stato sfigatello. ;)

.. oppure?
ecco oppure
 
_Ulisse_ ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la nuova punta tutta sulla simpatia e unicità del design ma chiaramente, visto che oggi anche sulle utilitarie pretendiamo dotazioni top, la Fiat ha puntato anche nel dare contenuti elevati e prezzi conseguentemente non da discount...

Bhè adesso dire che la 500 costa perchè di base è superaccessiorata mi sembra una eresia ! La versione base che costa non ha ne clima ne ESP.....

Fate un po voi !

però ha 7 airbag e la radio cd/mp3 integrata...

con quale auto la vuoi confrontare...?

Per esempio con la KA dato che vengono assemblate nello stesso stabilimento con lo stesso pianale.

http://www.ford.it/Auto/NuovaKa/PromozioniKa

Costa meno con ESP e Clima compresi

ma non ha 7 airbag

Li puoi montare come optional e non costano i 2500? di differenza a parità di allestimento !
 
umbiBerto ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la nuova punta tutta sulla simpatia e unicità del design ma chiaramente, visto che oggi anche sulle utilitarie pretendiamo dotazioni top, la Fiat ha puntato anche nel dare contenuti elevati e prezzi conseguentemente non da discount...

Bhè adesso dire che la 500 costa perchè di base è superaccessiorata mi sembra una eresia ! La versione base che costa non ha ne clima ne ESP.....

Fate un po voi !

però ha 7 airbag e la radio cd/mp3 integrata...

con quale auto la vuoi confrontare...?

Per esempio con la KA dato che vengono assemblate nello stesso stabilimento con lo stesso pianale.

http://www.ford.it/Auto/NuovaKa/PromozioniKa

Costa meno con ESP e Clima compresi

ma non ha 7 airbag

Li puoi montare come optional e non costano i 2500? di differenza a parità di allestimento !

E' un flop e la devono svendere.
 
Hooooooooooooooooooo.... questo è già un altro discorso ! Quindi è il mercato che decreta il prezzo !!! Adesso comincio ad essere d'accordo ...
 
porazzi63 ha scritto:
500 diventa un brand

http://www.omniauto.it/magazine/17722/gruppo-fiat-tre-mosse-per-essere-globale

A parte che Maglionne fa un decreto al giorno. Comunque sarà quello che faranno in seguito della 500 a decidere se diventerà un brand. Di sicuro non Maglionne che manco la voleva fare.
 
umbiBerto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
500 diventa un brand

http://www.omniauto.it/magazine/17722/gruppo-fiat-tre-mosse-per-essere-globale

A parte che Maglionne fa un decreto al giorno. Comunque sarà quello che faranno in seguito della 500 a decidere se diventerà un brand. Di sicuro non Maglionne che manco la voleva fare.

Senti, detto tra noi (non che sia una questione presonale, eh, solo una curiosità): ma per dire che è colpa di Marchionne di qualsiasi cosa si parli ti pagano a cottimo, lo fai per sport, per fede religiosa o ne sei davvero convinto?

Perchè dopo un po' il dubbio viene...
 
Quindi quello che scrivo non è vero ? O non è notizia nota ? Che la 500 non la volesse neppure fare ?

Sai com'è : Chi si loda a volte si sbroda !! Troppi proclami e pochi fatti .. secondo me chiaramente ....

D'altronde quando un "Super manager" dice : Questo marchio è irrecuperabile, questo diventerà un brand e del primo non ha fatto niente per evitarlo, del secondo se lo è trovato malgrado non volesse ..... cosa devo pensare ?

Ho anche scritto che come finanziere "tanto di cappello" (Per come ha gestito i contratti dal punto di vista FIAT).

Ma chissà perchè in Italia i potenti devono essere solo "Coccolati"
 
sebaco ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
500 diventa un brand

http://www.omniauto.it/magazine/17722/gruppo-fiat-tre-mosse-per-essere-globale

A parte che Maglionne fa un decreto al giorno. Comunque sarà quello che faranno in seguito della 500 a decidere se diventerà un brand. Di sicuro non Maglionne che manco la voleva fare.

Senti, detto tra noi (non che sia una questione presonale, eh, solo una curiosità): ma per dire che è colpa di Marchionne di qualsiasi cosa si parli ti pagano a cottimo, lo fai per sport, per fede religiosa o ne sei davvero convinto?

Perchè dopo un po' il dubbio viene...
delegato FIOM :D :D
 
umbiBerto ha scritto:
Quindi quello che scrivo non è vero ? O non è notizia nota ? Che la 500 non la volesse neppure fare ?

Sai com'è : Chi si loda a volte si sbroda !! Troppi proclami e pochi fatti .. secondo me chiaramente ....

D'altronde quando un "Super manager" dice : Questo marchio è irrecuperabile, questo diventerà un brand e del primo non ha fatto niente per evitarlo, del secondo se lo è trovato malgrado non volesse ..... cosa devo pensare ?

Ho anche scritto che come finanziere "tanto di cappello" (Per come ha gestito i contratti dal punto di vista FIAT).

Ma chissà perchè in Italia i potenti devono essere solo "Coccolati"

Come no, certo... ma tra il coccolare e il criticare a prescindere (e non mi riferisco solo a questo argomento di discussione) c'è una via di mezzo, o no?

Poi, se stiamo a soppesare le dichiarazioni dei top manager...

Un po' come quel che abbiamo sentito negli ultimi anni: noi siamo solidi, la crisi l'abbiamo subita meno di altri, i conti sono a posto, non servono manovre correttive... Poi invece...

Quel che mi chiedo è se le dichiarazioni fossero convinte o meno. E non so quale delle due sia peggio.
 
Back
Alto