<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gamma 500, perchè non ampliarla? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gamma 500, perchè non ampliarla?

traider ha scritto:
Perchè la 500 ha stufato è finito l'effetto moda .

E adesso si fanno i conti con i motori sottodimensionati ( 1.2 69 cv ) , oppure con i motori idrovora che vanno poco piu' del 1.2 ( 1.4 100 hp ) o il diesel 1.3 mjt che sta sempre in officina per problemi al DPF e un cambio olio esagerato . o il 1.3 mjt da 95 cv che costa come una bmw . Il fantastico 0.9 twinair che dovrebbe consumare pochissimo e invece fa 11 km/litro .

Per non parlare di quei cambi manuali indecenti , di gomma , che si impuntano ad ogni 2° 3° leggermente piu' veloci .

Esteticamente ha acchiappato milioni di persone ( anche me che me la sono comprata e riventduta dopo 2 anni per continue rotture alla pompa dell'acqua e pompe frizioni guaste ) , ma la meccanica è quella di Fiat , purtroppo .

da possessore di Fiat 500 posso dirti che la mia auto in quasi 4 anni di vita ha avuto come unico problema una lampadina infulminata. Penso invec e che la qualità di Fiat sia migliorata enormemente rispetto a solo 10 anni fa.
Ti do ragione sul fatto che il motore 1.2 da 69 cv che monta la mia auto è sicuramente deludente dal punto di vista delle prestazioni. A mio avviso invece il cambio è preciso e nei consumi non è messa poi così male ( 14 km litro in città e 18/19 in autostrada).

Per quanto concerne le varianti, 500 ha come Mini la sua versione sportiva e quella cabrio. La wagon è stata cancellata dopo anche aver visto i risultati di vendita della Clubman. La zagato è molto carina e avrebbero dovuto farla a mio avviso, così come credo che una piccola suv su base 500 sarebbe molto remunerativa.
Purtroppo però non vogliono investire un franco quindi peggio per loro
 
franc.coss ha scritto:
tuttalpiu' erano holden non opel
Che differenza c'è?

skid32 ha scritto:
ah dimenticavo anche saab
inoltre il 1,3 è stato premiato con vari riconoscimenti quando usci...
il mio ragionamento è che se è stato tanto venduto una ciofeca non è contrariamente a quanto dice il provocatorio post..inoltre la 500 a 4 anni dalla sua uscita è ancora un grande successo commerciale alla faccia dei rosiconi che la davano gia' come flop appena presentata

No, il 1.3 non è per nulla una ciofeca (anche se nella versione da 90cv non è proprio il massimo...) e la 500 è INDUBBIAMENTE un successo commerciale, purtroppo una rarità nelle recenti gamme Fiat. Proprio partendo da questo successo si diceva che sarebbe il caso prender spunti...
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
traider ha scritto:
Perchè la 500 ha stufato è finito l'effetto moda .

E adesso si fanno i conti con i motori sottodimensionati ( 1.2 69 cv ) , oppure con i motori idrovora che vanno poco piu' del 1.2 ( 1.4 100 hp ) o il diesel 1.3 mjt che sta sempre in officina per problemi al DPF e un cambio olio esagerato . o il 1.3 mjt da 95 cv che costa come una bmw . Il fantastico 0.9 twinair che dovrebbe consumare pochissimo e invece fa 11 km/litro .

Per non parlare di quei cambi manuali indecenti , di gomma , che si impuntano ad ogni 2° 3° leggermente piu' veloci .

Esteticamente ha acchiappato milioni di persone ( anche me che me la sono comprata e riventduta dopo 2 anni per continue rotture alla pompa dell'acqua e pompe frizioni guaste ) , ma la meccanica è quella di Fiat , purtroppo .

da possessore di Fiat 500 posso dirti che la mia auto in quasi 4 anni di vita ha avuto come unico problema una lampadina infulminata. Penso invec e che la qualità di Fiat sia migliorata enormemente rispetto a solo 10 anni fa.
Ti do ragione sul fatto che il motore 1.2 da 69 cv che monta la mia auto è sicuramente deludente dal punto di vista delle prestazioni. A mio avviso invece il cambio è preciso e nei consumi non è messa poi così male ( 14 km litro in città e 18/19 in autostrada).

Per quanto concerne le varianti, 500 ha come Mini la sua versione sportiva e quella cabrio. La wagon è stata cancellata dopo anche aver visto i risultati di vendita della Clubman. La zagato è molto carina e avrebbero dovuto farla a mio avviso, così come credo che una piccola suv su base 500 sarebbe molto remunerativa.
Purtroppo però non vogliono investire un franco quindi peggio per loro

Ma quello provoca, gli anche rispondi?
 
traider ha scritto:
Perchè la 500 ha stufato è finito l'effetto moda .

E adesso si fanno i conti con i motori sottodimensionati ( 1.2 69 cv ) , oppure con i motori idrovora che vanno poco piu' del 1.2 ( 1.4 100 hp ) o il diesel 1.3 mjt che sta sempre in officina per problemi al DPF e un cambio olio esagerato . o il 1.3 mjt da 95 cv che costa come una bmw . Il fantastico 0.9 twinair che dovrebbe consumare pochissimo e invece fa 11 km/litro .

Per non parlare di quei cambi manuali indecenti , di gomma , che si impuntano ad ogni 2° 3° leggermente piu' veloci .

Esteticamente ha acchiappato milioni di persone ( anche me che me la sono comprata e riventduta dopo 2 anni per continue rotture alla pompa dell'acqua e pompe frizioni guaste ) , ma la meccanica è quella di Fiat , purtroppo .

Vabbuò......val poco anche solo commentare una risposta del genere, che ritenere solo faziosa è quasi premiante e fa riferimento a un effetto moda che, dopo oltre 4 anni di successi commerciali, è ormai svanito, semplicemente perchè la 5oo si vende ancora (vedere i dati di ottobre...) in quanto prodotto validissimo.
Il problema vero di Fiat ( lo ripetiamo ogni giorno) è "solo" l'attuale asfitticità della gamma in generale, altro che Cinquino!
Saluti
 
semplicemente ridicolo voler tacciare la 500 per un'auto di scarsa affidabilità quando ha vinto premi dovunque per questo... l'ultimo in germania a maggio...

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2011/06/500-premiata-germania.php

http://www.dotmagazine.it/index.php/2010/03/01/fiat-premiata-per-laffidabilita/

quanto alle varianti di carrozzeria, la mini con la clubman non ha fatto breccia... seppur venduta in tutta il mondo... quindi penso che neanche una 500 giardiniera possa ottenere chissà quali consensi... d'altra parte anche quella originale ebbe successi marginali... veniva scelta da chi aveva bisogno di un po' più di spazio (magari per portare le cassette di frutta o le uova al mercato) spendendo il meno possibile... la berlina invece aveva un mercato differente... era una prima macchina all'inizio ma poi, grazie alla compattezza, semplicità ma anche a quell'alone di simpatia e unicità, rimase in tante famiglie anche benestanti come seconda o terza auto anche negli anni 70 e 80...
la nuova punta tutta sulla simpatia e unicità del design ma chiaramente, visto che oggi anche sulle utilitarie pretendiamo dotazioni top, la Fiat ha puntato anche nel dare contenuti elevati e prezzi conseguentemente non da discount...

chi sarebbe l'acquirente di una 500 Giardiniera oggi...? forse qualche mamma... ma il popolo dei giovani la snobberebbe...

ben diverso invece sarebbe creare una sorta di 500 Giardiniera in versione Countryman come la Mini... una sorta di piccola e leziosa 500 Crossover... visto che il pianale già prevede la trazione 4x4 sulla Panda e visto che si sta anche aprendo il mercato Usa dove sono sempre gradite queste auto, non mi stupirebbe l'entrata in scena di un'auto del genere...
 
autofede2009 ha scritto:
la nuova punta tutta sulla simpatia e unicità del design ma chiaramente, visto che oggi anche sulle utilitarie pretendiamo dotazioni top, la Fiat ha puntato anche nel dare contenuti elevati e prezzi conseguentemente non da discount...

Bhè adesso dire che la 500 costa perchè di base è superaccessiorata mi sembra una eresia ! La versione base che costa non ha ne clima ne ESP.....

Fate un po voi !
 
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la nuova punta tutta sulla simpatia e unicità del design ma chiaramente, visto che oggi anche sulle utilitarie pretendiamo dotazioni top, la Fiat ha puntato anche nel dare contenuti elevati e prezzi conseguentemente non da discount...

Bhè adesso dire che la 500 costa perchè di base è superaccessiorata mi sembra una eresia ! La versione base che costa non ha ne clima ne ESP.....

Fate un po voi !

però ha 7 airbag e la radio cd/mp3 integrata...

con quale auto la vuoi confrontare...?
 
traider ha scritto:
Perchè la 500 ha stufato è finito l'effetto moda .

E adesso si fanno i conti con i motori sottodimensionati ( 1.2 69 cv ) , oppure con i motori idrovora che vanno poco piu' del 1.2 ( 1.4 100 hp ) o il diesel 1.3 mjt che sta sempre in officina per problemi al DPF e un cambio olio esagerato . o il 1.3 mjt da 95 cv che costa come una bmw . Il fantastico 0.9 twinair che dovrebbe consumare pochissimo e invece fa 11 km/litro .

Per non parlare di quei cambi manuali indecenti , di gomma , che si impuntano ad ogni 2° 3° leggermente piu' veloci .

Esteticamente ha acchiappato milioni di persone ( anche me che me la sono comprata e riventduta dopo 2 anni per continue rotture alla pompa dell'acqua e pompe frizioni guaste ) , ma la meccanica è quella di Fiat , purtroppo .
Il 1.3 mjt 75 cv dava problemi col dpf ma sono mesi ormai che non è più in listino e c'è solo il 1.3 mjt 95 cv.
Parli di motori sottodimensionati e ti dimentichi che la Mini propone il 1.4 75 cv benzina a gpl (motore che regala grandi emozioni e grandi prestazioni).
Il Twinair da 11 km/l l'hai visto solo tu (e sottolineo "visto" perchè dubito tu lo abbia guidato), stesso discorso per il cambio che si impunta.
Scusa se te lo dico, ma nel tuo messaggio non ci vedo nulla di costruttivo se non un voler criticare a prescindere.
 
autofede2009 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la nuova punta tutta sulla simpatia e unicità del design ma chiaramente, visto che oggi anche sulle utilitarie pretendiamo dotazioni top, la Fiat ha puntato anche nel dare contenuti elevati e prezzi conseguentemente non da discount...

Bhè adesso dire che la 500 costa perchè di base è superaccessiorata mi sembra una eresia ! La versione base che costa non ha ne clima ne ESP.....

Fate un po voi !

però ha 7 airbag e la radio cd/mp3 integrata...

con quale auto la vuoi confrontare...?

Per esempio con la KA dato che vengono assemblate nello stesso stabilimento con lo stesso pianale.

http://www.ford.it/Auto/NuovaKa/PromozioniKa

Costa meno con ESP e Clima compresi
 
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la nuova punta tutta sulla simpatia e unicità del design ma chiaramente, visto che oggi anche sulle utilitarie pretendiamo dotazioni top, la Fiat ha puntato anche nel dare contenuti elevati e prezzi conseguentemente non da discount...

Bhè adesso dire che la 500 costa perchè di base è superaccessiorata mi sembra una eresia ! La versione base che costa non ha ne clima ne ESP.....

Fate un po voi !

però ha 7 airbag e la radio cd/mp3 integrata...

con quale auto la vuoi confrontare...?

Per esempio con la KA dato che vengono assemblate nello stesso stabilimento con lo stesso pianale.

http://www.ford.it/Auto/NuovaKa/PromozioniKa

Costa meno con ESP e Clima compresi

ma non ha 7 airbag
 
traider ha scritto:
Perchè la 500 ha stufato è finito l'effetto moda .

E adesso si fanno i conti con i motori sottodimensionati ( 1.2 69 cv ) , oppure con i motori idrovora che vanno poco piu' del 1.2 ( 1.4 100 hp ) o il diesel 1.3 mjt che sta sempre in officina per problemi al DPF e un cambio olio esagerato . o il 1.3 mjt da 95 cv che costa come una bmw . Il fantastico 0.9 twinair che dovrebbe consumare pochissimo e invece fa 11 km/litro .

Per non parlare di quei cambi manuali indecenti , di gomma , che si impuntano ad ogni 2° 3° leggermente piu' veloci .

Esteticamente ha acchiappato milioni di persone ( anche me che me la sono comprata e riventduta dopo 2 anni per continue rotture alla pompa dell'acqua e pompe frizioni guaste ) , ma la meccanica è quella di Fiat , purtroppo .

Hanno aperto la stalla? :rolleyes:
 
Back
Alto