<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Galleria fotografica Maserati - Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Galleria fotografica Maserati - Alfa Romeo

Se hai margini temporali....
Perche' no
??

Per adesso mi serve la monovolume, almeno per altri 6, 7 anni ... quindi posso aspettare ...

Oppure declasso, fra 2-3 anni, la Zafira a city car (filtro antiparticolato permettendo ...) e sostituisco kuv ed xk ... (questa riflessione andrebbe meglio nella discussione ... vi capita mai di sognare)
 
Per adesso mi serve la monovolume, almeno per altri 6, 7 anni ... quindi posso aspettare ...

Oppure declasso, fra 2-3 anni, la Zafira a city car (filtro antiparticolato permettendo ...) e sostituisco kuv ed xk ... (questa riflessione andrebbe meglio nella discussione ... vi capita mai di sognare)


La vedevo in piu' lunghi termini....
" Era una battuta in funzione dell' arrivo dell' auto dei tuoi sogni "
:emoji_wink::emoji_wink:
 
... con l'ultima sono andato anche oltre i sogni sutomobilstici, che facevo qualche anno fa.

Sono un tipo abbastanza pratico (non so se dire per gortuna o purtroppo), in genere sogno (forse è meglio dire desidero) quello che posso permettermi ...
 
Dire difficile è essere molto ma molto ottimisti.

Parliamo del 2007, quando prendemmo la RAV4 (mio padre) ed una focus coupe cabrio (purtroppo io). Come permuta avevamo un x type 2.5 benzina praticamente nuova (quotata intorno ai 20.000 € all'epoca) ed una xsara Picasso.
Permutare l'X type è stata durissima. In pratica ho perso il conto dei tentativi fatti del tipo, prendere 2 auto nuove e permutare almeno la Jaguar (la Picasso infatti riuscii a venderla privatamente).
Avevo la fissa della CC all'epoca, quindi provammo anche con, Eos + Golf cross, Megane CC + X trail, più tanti altri tentativi.

Alla fine riuscimmo con RAV + Foxcus CC.

Una impresa titanica, un 2.5 benzina non lo volevano proprio, non facevano neanche proposte ... figuriamoci adesso.
 
Dire difficile è essere molto ma molto ottimisti.

Parliamo del 2007, quando prendemmo la RAV4 (mio padre) ed una focus coupe cabrio (purtroppo io). Come permuta avevamo un x type 2.5 benzina praticamente nuova (quotata intorno ai 20.000 € all'epoca) ed una xsara Picasso.
Permutare l'X type è stata durissima. In pratica ho perso il conto dei tentativi fatti del tipo, prendere 2 auto nuove e permutare almeno la Jaguar (la Picasso infatti riuscii a venderla privatamente).
Avevo la fissa della CC all'epoca, quindi provammo anche con, Eos + Golf cross, Megane CC + X trail, più tanti altri tentativi.

Alla fine riuscimmo con RAV + Foxcus CC.

Una impresa titanica, un 2.5 benzina non lo volevano proprio, non facevano neanche proposte ... figuriamoci adesso.


L Xtipe si prende perche' piace....
....Certo i pretendenti non saranno tanti visto il fatto della benzina.
E comunque, non sapendo nulla del mercato delle tue zone....
Mi taccio
 
L Xtipe si prende perche' piace....
....Certo i pretendenti non saranno tanti visto il fatto della benzina.
E comunque, non sapendo nulla del mercato delle tue zone....
Mi taccio

Oggi (e nel 2007 la sproporzione era ancora più evidente), se vado su AS è metto un raggio di 100 Km dal mio cap, trovo 1100 auto a benzina, e 3200 auto diesel. Se aumento il raggio a 300 Km 34000 D e 15000 B. E quasi tutte quelle benzina sono piccoli aspirati strausati ...
Se cerco un benzina con oltre 250 CV, la scelta on line si ferma a poche decine di auto ... quasi tutte tedesche

Al nord il rapporto è di uno ad uno più o meno
 
Poco fa ho incrociato per la prima volta una MC20.
Mamma mia che auto! Lei sì che rende orgogliosi di essere italiani!
Per contro vedo spesso una Levante parcheggiata vicino casa, e non mi ha mai suscitato sentimenti di ammirazione.
La mania di dover fare i SUV a tutti i costi purtroppo porta a questo, a snaturare i marchi più gloriosi.
Meno male che c'è almeno la MC20...
 
Ultima modifica:
Sono sostanzialmente sulla linea di Carloantonio e Streak.
A me piacciono, tra le auto attuali, diverse Coupé, alcune hatchback, alcune berline, pochissimi crossover (ma solo da guardare, non possedere) e quasi nessun suv (sempre lungi dal possederne uno).

Quindi anche le ultime Alfa e Maserati, marchi che vantano storicamente bellissime vetture, disegnate da prestigiosi stilisti come Giugiaro, Bertone, Pininfarina, Gandini, non mi emozionano quasi per nulla. Oggi intanto le vetture le disegnano i centri stile e non più i mitici carrozzieri, e poi, come avete detto, per la stragrande maggioranza sono suv, autentica noia, Imho ovviamente.

Quindi io non mi lustro affatto gli occhi con Levante, Stelvio, Tonale, Grecale. Carine, di classe, con interni accattivanti, hi-tech, lussuosi e comodi, ma nulla di più (soprattutto linee paciose o improbabilmente sportive), sempre per me ovviamente, so che c’è chi ci sbava…….
 
Ultima modifica:
Back
Alto