<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gadget futuristici nei telefilm | Il Forum di Quattroruote

gadget futuristici nei telefilm

Oggi ho visto rispondere mia figlia al telefono parlando con l'orologio ed ho avuto un flash di Michael Knight quando chiamava KIT (Supercar). Dei telefilm moderni secondo me un gadget che prenderà piede in futuro sono gli occhiali per la realtà virtuale visti in "INVERSO - The peripheral".
 
Se non dovessi trovare un cacciavite sonico, che a dire il vero mi ha sempre lasciato perplesso come attrezzo tuttofare, mi butterei su un classico dei classici ...


utili per tutte le occasioni ...
 
Oggi ho visto rispondere mia figlia al telefono parlando con l'orologio ed ho avuto un flash di Michael Knight quando chiamava KIT (Supercar). Dei telefilm moderni secondo me un gadget che prenderà piede in futuro sono gli occhiali per la realtà virtuale visti in "INVERSO - The peripheral".
Acquisto (mio) dell'anno (2023), lo smartwatch he si integra perfettamente col ellulare. Ci faccio un sacco di cose, pure la ricerca del cellulare quando lo dimentico, anzi, mi avvisa pure che me ne sto allontanando. Fosse solo ricariabile a celle solari o a movimento del polso... ah misura un saco di parametri ma non è ancora affdabile per la glicemia, sarebbe comodissimo.
 
Io vorrei questo
upload_2024-9-13_11-37-34.jpeg
 
Ci faccio un sacco di cose, pure la ricerca del cellulare quando lo dimentico, anzi, mi avvisa pure che me ne sto allontanando.
Io sono al terzo.... comodo, ma assolutamente nulla di indispensabile. Tant'è che sono fuori per dieci giorni e l'ho lasciato a casa per non avere un ulteriore caricabatterie in giro per i bagagli.
 
Io sono al terzo.... comodo, ma assolutamente nulla di indispensabile. Tant'è che sono fuori per dieci giorni e l'ho lasciato a casa per non avere un ulteriore caricabatterie in giro per i bagagli.
Dipende dal'uso, io ci faccio un sao di cose he poi svolge iltelefono senza neppure maneggiarlo, il cariabatterie è uno solo on 4 cavi, telefono, tablet, orologio e auricolari, faccio prima a portarlo dietro tutto. Idem in auto. Mai più senza.
 
il cariabatterie è uno solo on 4 cavi,
ce l'ho anch'io, ma il mio smartwatch ha la ricarica a induzione sulla basetta e dovrei portarmi appresso anche quella.
Per l'utilità, ottimo per gestire le notifiche in modo da capire se vale la pena tirare fuori il telefono, anch'io non ci rinuncerei più per l'uso quotidiano, ma posso dire, essendo appunto il terzo che ho, che è molto pratico, ma tutt'altro che indispensabile. Però, ripeto.... anch'io non intendo rinunciarvi.
 
I primi due hanno avuto problemi di ricarica, per questo ne ho preso uno con la basetta a induzione (Samsung Galaxy Watch). Per ora sembra andare meglio dei precedenti (LG e Huawei), vedremo.
io ho preso il 6, ha un piattello grande ome una moneta su cui applicarlo, omodissimo ma non ha la limitazione a caricarlo sino all'80%
 
Back
Alto