Allora, do la mia opinione in merito dopo un mese e quasi 3000 km percorsi. Premetto che prima di comprarla ho provato sia la swift 1.0 turbo che la Baleno 1.2 ma poi, volendola con il cambio automatico e grazie allo sconto rottamazione ho preso la baleno 1.0 A/6T. Confermo inoltre che la Baleno 1.2 in effetti è più morbida a livello di sospensioni. Dal punto di vista estetico la Baleno è comunque più carina dal vivo che in foto ma i gusti sono gusti e quindi può piacere o meno perché non ha una linea originale sebbene la stia cominciando ad apprezzare anche da questo lato.
E' una macchina che ha però tanta sostanza. La mia è la versione top, che è poi l'unica, ed ha davvero tutto quello che può servire: cambio e clima automatico, retrocamera, radar d'assistenza utile soprattutto con il cruise control, luci automatiche a led e xeno, sedili riscaldati, schermo 7 pollici con android auto, ecc..
Ma soprattutto quello che mi ha più sorpreso è ciò che non si vede: cambio automatico veloce, con i paddle al volante che in modalità manuale ti permettono anche di divertirti; sterzo perfetto a qualsiasi andatura con ampio raggio di sterzata; macchina stabilissima anche a 170 (oltre non sono andato) e che risente pochissimo del vento; motore 3 cilindri turbo 112 cv prontissimo ed elastico; silenziosità generale; consumi che mi hanno stupito con una media effettiva (calcolando il 3% di scarto del contakm) di oltre 18 km/l tra città e fuori città; comodità generale (10 ore di viaggio e non ero per niente stanco).
Insomma, dire che sono soddisfatto è dire poco, e la ricomprerei ad occhi chiusi nonostante mi piacciano i suv e ibridi ma qui i prezzi salgono abbastanza.