<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro seg. C Alfa Romeo. Sarà TP? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Futuro seg. C Alfa Romeo. Sarà TP?

cannoncino ha scritto:
Ancora co sta storia della Giulietta?
Mettiamo alcuni paletti allora.

L'ultima vera Alfa Romeo è stata la 164 e non la 75, partorita nel 1982.
Amen.

No dai.. vi scongiuro! !
questo no... fa male leggere certe cose...
é come dire che una vera Tp deve avere il motore davanti e possibilmente a sbalzo.
se lo legge 75 tp... apriti cielo...
saluti zanza

p.s. all'epoca il piacere di guida della 147 era insuperabile...
 
Il problema è che andiamo sempre a peggiorare dalla 75 in poi...Prima ci danno una tempra..ma almeno i motori erano prima Alfa e poi Fiat ma comunque con specifiche Alfa...poi ci danno design bellissimo,motori dedicati,sospensioni dedicate..qualià media..(si cambiavano più bracci sospensioni che pastiglie)poi interni medio bassi,estetica che può piacere..zero specificità meccanica.
 
cannoncino ha scritto:
Ancora co sta storia della Giulietta?
Mettiamo alcuni paletti allora.

L'ultima vera Alfa Romeo è stata la 164 e non la 75, partorita nel 1982.

.

Con quest'affermazione sei un pochino fuori strada..
;)
 
Ogni volta che leggo "vera AlfaRomeo" me casca la poesia.

Abbandono per un po' il forum. Meglio che mi disintossichi. Ci vediam il mese prossimo a novembre che col fresco si ragiona meglio. ;)

Ciao!
 
loopo ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Ancora co sta storia della Giulietta?
Mettiamo alcuni paletti allora.

L'ultima vera Alfa Romeo è stata la 164 e non la 75, partorita nel 1982.

.

Con quest'affermazione sei un pochino fuori strada..
;)

Nono, non so per nulla fuori strada... La 164 era un'Alfa così come lo era l'Arna, iniziata a pensarla nel 1981, nel 1982 si raggiunse l'accordo con le parti (Fiat e Alfa) e nel 1986 era già pronta e le 1987 commercializzata.
La 164 nacque nell'Alfa che tutto oggi decantiamo e valorizziamo, era un'Alfa, meno pura della 75, ma era un'Alfa partorita da quei tecnici da quei meccanici e da quegli ingegneri che erano di Alfa Romeo.

Qua sembra che vada bene solo la 75, la 90 invece, flop gigantesco, un museo di macchina era forse poco Alfa? Oppure Alfa decideva bene sempre tutto?

Comunque tornando in topic credo che la prossima segmento C Alfa continuerà ad essere TA, così come sarà il futuro del segmento tutto.
Spero solo che possa essere innovativa così come lo fu l'AlfaSud
 
OT: In Alfa, quando era ancora statale, nessuno avrebbe potuto impedire ad un nuovo AD, arrivato per risanare la casa, di fare delle Alfa del tutto diverse dalle precedenti.
 
cannoncino ha scritto:
loopo ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Ancora co sta storia della Giulietta?
Mettiamo alcuni paletti allora.

L'ultima vera Alfa Romeo è stata la 164 e non la 75, partorita nel 1982.

.

Con quest'affermazione sei un pochino fuori strada..
;)

Nono, non so per nulla fuori strada... La 164 era un'Alfa così come lo era l'Arna, iniziata a pensarla nel 1981, nel 1982 si raggiunse l'accordo con le parti (Fiat e Alfa) e nel 1986 era già pronta e le 1987 commercializzata.
La 164 nacque nell'Alfa che tutto oggi decantiamo e valorizziamo, era un'Alfa, meno pura della 75, ma era un'Alfa partorita da quei tecnici da quei meccanici e da quegli ingegneri che erano di Alfa Romeo.

Qua sembra che vada bene solo la 75, la 90 invece, flop gigantesco, un museo di macchina era forse poco Alfa? Oppure Alfa decideva bene sempre tutto?

Comunque tornando in topic credo che la prossima segmento C Alfa continuerà ad essere TA, così come sarà il futuro del segmento tutto.
Spero solo che possa essere innovativa così come lo fu l'AlfaSud

mm masa Sì dai!
riequilibrio il thread...
la prossima Alfa sarà. ...

:) :) :) :)

sarà. ...

:) :) :) :)

TI^2

trazione integrale X Turismo Internazionale! !

:) :) :)
saluti zanza
 
alfalele ha scritto:
...........

.............

..zero specificità meccanica.

Ma, seriamente, come fai ancora a sperare che sotto FCA, WV, o qualunque ditta al mondo ci sia la possibilità di automobile prodotta con specificità meccanica A.R.

va già molto.. molto bene se la linea sarà bellissima, la "regolazione" dei motori dedicata ... :D
t
 
Ma qua si passa dal non dare neanche il 1.6 diesel più potente...e poi danno il Bilink del Doblò..
Altre case hanno Tp o Ti..motori da 100 a 500 e passa cv ..motori traversi e messi per il verso giusto...
Una fabbrica che vive su un modello la 500.

Se non diversifichiamo un pò farà la stessa fine della G10...
 
alfalele ha scritto:
Ma qua si passa dal non dare neanche il 1.6 diesel più potente...e poi danno il Bilink del Doblò..
Altre case hanno Tp o Ti..motori da 100 a 500 e passa cv ..motori traversi e messi per il verso giusto...
Una fabbrica che vive su un modello la 500.

Se non diversifichiamo un pò farà la stessa fine della G10...
Va bene, ma dagli il tempo di decidere almeno come farla. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ma qua si passa dal non dare neanche il 1.6 diesel più potente...e poi danno il Bilink del Doblò..
Altre case hanno Tp o Ti..motori da 100 a 500 e passa cv ..motori traversi e messi per il verso giusto...
Una fabbrica che vive su un modello la 500.

Se non diversifichiamo un pò farà la stessa fine della G10...
Va bene, ma dagli il tempo di decidere almeno come farla. ;)
maxetto...
dagli il tempo che decidano dove mettere il motore.
va tanto di moda cambiare posizione....
saluti zanza
 
Back
Alto