No, cambia.RossoAlfa130 ha scritto:Cambia nulla, la Fanta-Serie3 la farebbe comunque Mercedes.
La farebbero ex tecnici Mercedes.
No, cambia.RossoAlfa130 ha scritto:Cambia nulla, la Fanta-Serie3 la farebbe comunque Mercedes.
RossoAlfa130 ha scritto:stenmor ha scritto:loopo ha scritto:Ramacciotti di Alfa non ne ha la più minima idea.
:
Infatti ramacciotti non ha mai disegnato un'alfa
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Illuminaci nella nostra ignoranza, o sommo maestro, quale Alfa ha disegnato (o diretto... visto che disegna lo "staff") Ramacciotti prima di 940?![]()
RossoAlfa130 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Piano con giudizi personali fatti passare per oggettivi.RossoAlfa130 ha scritto:Certo che se devono riproporre un aborto stilistico come 940 se la possono pure tenere.
Discorso diverso se riproponessero una 147 in salsa moderna... ma è impensabile che Maccolini, Tencone e Ramaciotti riescano a fare qualcosa ai livelli di un De Silva.![]()
Stesso vale per voi. eh...
Se la 940 non più essere definita brutta perché non piace ad alcuni; per lo stesso motivo non può dirsi bella perché piace ad altri.
D'altro canto: si dice che "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace..."
Se (come si vocifera qui dentro) i responsabili dei clinic test di FCA hanno deciso di tornare ad un design tradizionale (ovvero al pre-filone 8C), probabilmente la ragione sta più dalla parte di chi ha i gusti strani; piuttosto che di chi ama il design "personale"....![]()
![]()
angelo0 ha scritto:.. e qui nasce il problema da rivedere per cui qui si discute sempre.La Giulietta,pur non avendo niente a che fare con altri modelli appartenenti alla Fiat a parte i motori,viene considerata una Fiat pur avendo un pianale suo...credo che ci si contraddice nel dire che Alfa deve avere tutto a suo specifico....Maxetto883 ha scritto:Beh certo, se prendiamo alla lettera ciò che ha detto Marchionne (Alfa non avrà più nulla a che fare con Fiat, inteso come meccanica) allora una seg. C Alfa non potrà condividere un pianale TA con Fiat.stenmor ha scritto:quadamage76 ha scritto:quindi Alfa deve scimmiottare BMW in tutto? Onestamente non mi pare una motivazione sufficiente, la 147 dimostra appunto che non ce n'è bisogno, almeno in questo segmento. Perché è assurda la soluzione della TA longitudinale?
Non ha senso per un singolo modello, si parla da una vita di sinergie nel campo dell'auto
Anche se il pianale Giulietta non è utilizzato per altre auto italiane.
156jtd105 ha scritto:Comunque parlando di linee io auspico un ritorno dello stile 159.
smargia2002 ha scritto:Io, invece, noto che continui a postare come se le tue fossero verità assolute e, invece, le opinioni degli altri solo degne di derisione.
156jtd105 ha scritto:angelo0 ha scritto:.. e qui nasce il problema da rivedere per cui qui si discute sempre.La Giulietta,pur non avendo niente a che fare con altri modelli appartenenti alla Fiat a parte i motori,viene considerata una Fiat pur avendo un pianale suo...credo che ci si contraddice nel dire che Alfa deve avere tutto a suo specifico....Maxetto883 ha scritto:Beh certo, se prendiamo alla lettera ciò che ha detto Marchionne (Alfa non avrà più nulla a che fare con Fiat, inteso come meccanica) allora una seg. C Alfa non potrà condividere un pianale TA con Fiat.stenmor ha scritto:quadamage76 ha scritto:quindi Alfa deve scimmiottare BMW in tutto? Onestamente non mi pare una motivazione sufficiente, la 147 dimostra appunto che non ce n'è bisogno, almeno in questo segmento. Perché è assurda la soluzione della TA longitudinale?
Non ha senso per un singolo modello, si parla da una vita di sinergie nel campo dell'auto
Anche se il pianale Giulietta non è utilizzato per altre auto italiane.
Angelo,
sinceramente, da chi viene considerata una Fiat pur avendo pianale proprio e solo alcuni motori in comune? Da chi diceva che era una Bravo ricarrozzata. Non torniamo su questi temi su cui, a mio avviso, si è parlato anche troppo per via delle fantasie di alcuni.
stenmor ha scritto:smargia2002 ha scritto:Io, invece, noto che continui a postare come se le tue fossero verità assolute e, invece, le opinioni degli altri solo degne di derisione.
Se fanno comodo all'unico scopo che molti hanno nello scrivere qui fanno comodo vero le verità assolute
Certo che se devono riproporre un aborto stilistico come 940 se la possono pure tenere.
loopo ha scritto:Ma quali fantasie, 156jtd105?
I motori li costruisce tutti FIAT.
Il pianale lo costruisce FIAT, che è un evoluzione di quello della Bravo, progettato e costruito interamente da FIAT.
I tecnici e gli ingegneri, come i designer sono dipendenti FIAT.
Viene pure prodotta negli stabilimenti FIAT..
E tu mi stai dicendo che sto qui a fantasticare che della G10 si tratta di una Fiat..
Interessante
...é come se dicessi che, AUDI é rimasta una mezza NSU FIAT o é rimasta una VW, ma, non é ne una e ne l altra solo perché non ha mai chiuso battenti?RossoAlfa130 ha scritto:angelo0 ha scritto:.. e qui nasce il problema da rivedere per cui qui si discute sempre.La Giulietta,pur non avendo niente a che fare con altri modelli appartenenti alla Fiat a parte i motori,viene considerata una Fiat pur avendo un pianale suo...credo che ci si contraddice nel dire che Alfa deve avere tutto a suo specifico....Maxetto883 ha scritto:Beh certo, se prendiamo alla lettera ciò che ha detto Marchionne (Alfa non avrà più nulla a che fare con Fiat, inteso come meccanica) allora una seg. C Alfa non potrà condividere un pianale TA con Fiat.stenmor ha scritto:quadamage76 ha scritto:quindi Alfa deve scimmiottare BMW in tutto? Onestamente non mi pare una motivazione sufficiente, la 147 dimostra appunto che non ce n'è bisogno, almeno in questo segmento. Perché è assurda la soluzione della TA longitudinale?
Non ha senso per un singolo modello, si parla da una vita di sinergie nel campo dell'auto
Anche se il pianale Giulietta non è utilizzato per altre auto italiane.
Ancora con le discussioni "è Alfa, è Fiat, è superman... :lol: "
Ipotesi assurda:
Mettiamo caso che vuoi un vestito di Armani.
Armani di punto in bianco chiude e viene acquistata da Dolce e Gabbana.
Quelli di Dolce e Gabbana chiudono gli stabilimenti Armani e mandano tutti a casa; nel frattempo mettono la targhetta "Armani" sui vestiti D&G, spacciandoli per tali.
Quando comprerai un vestito "Armani" comprerai comunque un vestito di alta qualità; fatto in Italia e bla bla bla bla bla, tutte le paroline che sentiamo dire dai fiatboys...
...ma... quel vestito sempre un D&G rimane.
Non diventa Armani per la targhetta in bella vista.
Volete un esempio più... terra terra?
Mercedes compra BMW, MB rade al suolo lo stabilimento BMW di Monaco e chiude tutti gli altri siti della BMW.
Nel frattempo sulle stesse linee della Classe C, Mercedes Benz produce una Serie 3 progettata a Stoccarda.. sempre da MB.
Per voi quella sarà una BMW? Per me sarà una Mercedes con lo stemma BMW. Con tutto che è tedesca e bla bla bla ecc ecc ecc
Piaccia o meno: l'ultima Alfa in toto è stata la 75 (o SZ, al limite).E non per il traNsAxLe!!!1!!1 o per la traZZioneAPPosteriore... :lol: ma semplicemente perché è stata l'ultima: fatta, progettata, disegnata e assemblata dall'azienda Alfa Romeo. :!:
Magari la 75 era una disastro, aveva il cambio di legno e la carrozzeria di cartone... ma era un'Alfa. Sfido chiunque a negarlo. :lol:
Le nuove Alfa sono formidabili, hanno la scritta "Alfa Romeo" ovunque (pure sulle pinze dei freni...!!!) poi apri il cofano e trovi la targhetta "Fiat Auto" e la scritta FPT sul motore... :lol: :lol: :lol:
Forse sperano che, scrivendo "Alfa Romeo" ovunque, quella diventi un'Alfa con la semplice forza del pensiero. :lol: (Tra qualche giorno, quindi, pure Jorge Lorenzo diventerà un'Alfa). :lol: :lol:
aggiunta#1
Maxetto883 ha scritto:D'accordissimo con te alex.alexmed ha scritto:Per fortuna nel forum abbiamo i massimo esponenti della scienza automobilistica.
Resta il fatto che è più bella la Giulietta della 147 restyling... imho.
... e nemmeno canzonerei i coreani che puntano in alto e si vede.
Hai ragione anche sui coreani, ormai sono alla pari con gli europei.
Oggi, è vero.
Il mio esempio era riferito a diversi anni fà, quando le auto coreane (intese quelle low cost) rasentavano la presenza di uno scaldabagno su ruote. :lol:
Aggiunta mess #2
Per onestà intellettuale devo dare due meriti alla Giulietta. :lol:
Il primo è di aver fatto rivalutare l'ARNA... :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: (vabbé qua scherzo....o forse no? :lol: :lol: gli amanti di Giulietta la prendano sul ridere...).
Il secondo, un pò più serio, è quello di aver tenuto in vita il Marchio.
Se Marchionne ha deciso di rilanciare Alfa, a scapito di Lancia, lo si deve (anche) alle vendite di MiTo e Giulietta. Oltre che ai tanti club ed appassionati sparsi per il mondo.
La dirigenza FGA ha provato 2 strade: Alfa con Mito e Giulietta e Lancia con Delta, Ypsilon e le Chrysler rimarchiate.
Tra le due ha vinto la prima.
Magari tra 10 anni ringrazieremo la Giulietta per aver impedito ad Alfa di fare la fine toccata a Lancia.
Da Alfista me lo auguro; anche se ho paura che tra 10 anni l'Alfa sarà la Lancia di oggi... :cry:
PS: domanda ai mod, come si fa il multiquote che devo fare ogni volta copia incolla? :?
Fino qui mi trovi d'accordo.cannoncino ha scritto:loopo ha scritto:Ma quali fantasie, 156jtd105?
I motori li costruisce tutti FIAT.
Il pianale lo costruisce FIAT, che è un evoluzione di quello della Bravo, progettato e costruito interamente da FIAT.
I tecnici e gli ingegneri, come i designer sono dipendenti FIAT.
Viene pure prodotta negli stabilimenti FIAT..
E tu mi stai dicendo che sto qui a fantasticare che della G10 si tratta di una Fiat..
Interessante
I Twin Spark della 47 li costruiva la Fiat.
Il pianale della Giulietta è un NUOVO pianale non l'evoluzione di quello della Bravo, del quale ha solo un unico pezzo uguale.
Viene prodotta negli stabilimenti FIAT così come lo era la 59, visto che l'AlfaSud non esiste più.
I tecnici e gli ingegneri erano Fiat anche per la 59...
Qui meno, ma ci può stare. (comunque sia, non toglie il fatto che rimane una FIAT)Il discorso è come fai le macchine, come le interpreti, come diavolo le pensi, come le declini.
Falso. Audi per esempio oggi come ieri è rimasta una realtà.Col tuo ragionamento nemmeno il gruppo VW dovrebbe lavorare.
RossoAlfa130 ha scritto:angelo0 ha scritto:.. e qui nasce il problema da rivedere per cui qui si discute sempre.La Giulietta,pur non avendo niente a che fare con altri modelli appartenenti alla Fiat a parte i motori,viene considerata una Fiat pur avendo un pianale suo...credo che ci si contraddice nel dire che Alfa deve avere tutto a suo specifico....Maxetto883 ha scritto:Beh certo, se prendiamo alla lettera ciò che ha detto Marchionne (Alfa non avrà più nulla a che fare con Fiat, inteso come meccanica) allora una seg. C Alfa non potrà condividere un pianale TA con Fiat.stenmor ha scritto:quadamage76 ha scritto:quindi Alfa deve scimmiottare BMW in tutto? Onestamente non mi pare una motivazione sufficiente, la 147 dimostra appunto che non ce n'è bisogno, almeno in questo segmento. Perché è assurda la soluzione della TA longitudinale?
Non ha senso per un singolo modello, si parla da una vita di sinergie nel campo dell'auto
Anche se il pianale Giulietta non è utilizzato per altre auto italiane.
Ancora con le discussioni "è Alfa, è Fiat, è superman... :lol: "
Ipotesi assurda:
Mettiamo caso che vuoi un vestito di Armani.
Armani di punto in bianco chiude e viene acquistata da Dolce e Gabbana.
Quelli di Dolce e Gabbana chiudono gli stabilimenti Armani e mandano tutti a casa; nel frattempo mettono la targhetta "Armani" sui vestiti D&G, spacciandoli per tali.
Quando comprerai un vestito "Armani" comprerai comunque un vestito di alta qualità; fatto in Italia e bla bla bla bla bla, tutte le paroline che sentiamo dire dai fiatboys...
...ma... quel vestito sempre un D&G rimane.
Non diventa Armani per la targhetta in bella vista.
Volete un esempio più... terra terra?
Mercedes compra BMW, MB rade al suolo lo stabilimento BMW di Monaco e chiude tutti gli altri siti della BMW.
Nel frattempo sulle stesse linee della Classe C, Mercedes Benz produce una Serie 3 progettata a Stoccarda.. sempre da MB.
Per voi quella sarà una BMW? Per me sarà una Mercedes con lo stemma BMW. Con tutto che è tedesca e bla bla bla ecc ecc ecc
Piaccia o meno: l'ultima Alfa in toto è stata la 75 (o SZ, al limite).E non per il traNsAxLe!!!1!!1 o per la traZZioneAPPosteriore... :lol: ma semplicemente perché è stata l'ultima: fatta, progettata, disegnata e assemblata dall'azienda Alfa Romeo. :!:
Magari la 75 era una disastro, aveva il cambio di legno e la carrozzeria di cartone... ma era un'Alfa. Sfido chiunque a negarlo. :lol:
Le nuove Alfa sono formidabili, hanno la scritta "Alfa Romeo" ovunque (pure sulle pinze dei freni...!!!) poi apri il cofano e trovi la targhetta "Fiat Auto" e la scritta FPT sul motore... :lol: :lol: :lol:
Forse sperano che, scrivendo "Alfa Romeo" ovunque, quella diventi un'Alfa con la semplice forza del pensiero. :lol: (Tra qualche giorno, quindi, pure Jorge Lorenzo diventerà un'Alfa). :lol: :lol:
aggiunta#1
Maxetto883 ha scritto:D'accordissimo con te alex.alexmed ha scritto:Per fortuna nel forum abbiamo i massimo esponenti della scienza automobilistica.
Resta il fatto che è più bella la Giulietta della 147 restyling... imho.
... e nemmeno canzonerei i coreani che puntano in alto e si vede.
Hai ragione anche sui coreani, ormai sono alla pari con gli europei.
Oggi, è vero.
Il mio esempio era riferito a diversi anni fà, quando le auto coreane (intese quelle low cost) rasentavano la presenza di uno scaldabagno su ruote. :lol:
Aggiunta mess #2
Per onestà intellettuale devo dare due meriti alla Giulietta. :lol:
Il primo è di aver fatto rivalutare l'ARNA... :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: (vabbé qua scherzo....o forse no? :lol: :lol: gli amanti di Giulietta la prendano sul ridere...).
Il secondo, un pò più serio, è quello di aver tenuto in vita il Marchio.
Se Marchionne ha deciso di rilanciare Alfa, a scapito di Lancia, lo si deve (anche) alle vendite di MiTo e Giulietta. Oltre che ai tanti club ed appassionati sparsi per il mondo.
La dirigenza FGA ha provato 2 strade: Alfa con Mito e Giulietta e Lancia con Delta, Ypsilon e le Chrysler rimarchiate.
Tra le due ha vinto la prima.
Magari tra 10 anni ringrazieremo la Giulietta per aver impedito ad Alfa di fare la fine toccata a Lancia.
Da Alfista me lo auguro; anche se ho paura che tra 10 anni l'Alfa sarà la Lancia di oggi... :cry:
PS: domanda ai mod, come si fa il multiquote che devo fare ogni volta copia incolla? :?
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa