<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futura segmento D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Futura segmento D

alexmed ha scritto:
Fancar hai ragione il problema, secondo me, come ho già scritto altre volte è che in 159 ci credevano hanno speso un sacco di soldi in questo progetto. Ricordo che il pianale doveva essere condiviso con Saab ma GM poi si è tirata indietro per i costi e Fiat volle andare avanti da sola. La dirigenza, cambiata, visti i risultati di 159 dopo i costi sopportati non vuole far lo stesso "sbaglio"... perché se la 159 piace a molti per le sue caratteristiche... non è piaciuta abbastanza e probabilmente Fiat non ci guadagna e così ci ritroveremo una Giulia coi Mc Pherson. Molti alfisti forse non hanno creduto in 159 per diversi motivi.. alcuni anche solo perché troppo grande rispetto alla 156 e per il prezzo.... sta di fatto che Fiat forse pensava di raccogliere molti più consensi dagli appasssionati. Intanto chi aveva sviluppato la 159 e ci aveva creduto è stato silurato...
Sinceramente se la facessero a TP, a me andrebbe bene anche con i mcpherson all'anteriore, e un bel multilink al posteriore come la BMW.
Per quanto riguarda la 159, con le motorizzazioni con cui è stata proposta dovevano aspettarselo...
Solo ora con il 2.0 JTD 170cv e il 1.8 TBi è arrivata ad avere un rapporto prestazioni consumi soddisfacente.
Sulla Brera poi se ne sentono di tutti i colori... l'ultimo racconto che ho sentito (chiacchere da bar sia chiaro) è di un proprietario di una Leon 1.9 TDI 150 cv che soddisfatto si vantava di aver bruciato il suo cognato con la Brera JTS non ho ben capito se 2.2 o 3.2.
Alla mia osservazion. "ma è impossibile che fosse una 3.2, quella ha 260 cv!". lui ha confermato essere la V6...
Chiaramente penso che fosse una 2.2, comunque tra chi è un minimo appassionato di auto, la Brera ormai ha la sua etichetta.
 
moogpsycho ha scritto:
da quanto dici sembra che per fiat l'insuccesso di una vettura con delle buone doti dinamiche giustifichi il passaggio ai mc pherson.. ma il problema è che la 159 non ha toppato per via delle sue doti dinamiche, bensì per la mancanza di propulsori adeguati che uniti ad un peso elevato ne penalizzavano consumi e prestazioni.
è come voler curare un mal di gamba andando a correre

Guarda a me dispiace che butteranno alle ortiche l'ottima base meccanica della 159 che come dici tu con i motori adeguati è una signora auto. Anzi se riuscissero in un affinamento magari alleggerendo ancora.... io ci farei una nuova Thema per Lancia e una ammiraglia per Alfa... ma qui ora si parla di Chrysler... quindi si mischiano le carte. Secondo me a parte la Giulia per l'Alfa non hanno deciso nulla... il futuro è avvolto nella nebbia... tra tp, motori v6 americani italiani... i turbo... se io posso sognare vorrei un duetto piccolo leggero senza troppi cv nè sofisticherie, mi piacerebbe la capottina di tela manuale... vorrei un bel giocattolino... ma lo so sogno.
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar hai ragione il problema, secondo me, come ho già scritto altre volte è che in 159 ci credevano hanno speso un sacco di soldi in questo progetto. Ricordo che il pianale doveva essere condiviso con Saab ma GM poi si è tirata indietro per i costi e Fiat volle andare avanti da sola. La dirigenza, cambiata, visti i risultati di 159 dopo i costi sopportati non vuole far lo stesso "sbaglio"... perché se la 159 piace a molti per le sue caratteristiche... non è piaciuta abbastanza e probabilmente Fiat non ci guadagna e così ci ritroveremo una Giulia coi Mc Pherson. Molti alfisti forse non hanno creduto in 159 per diversi motivi.. alcuni anche solo perché troppo grande rispetto alla 156 e per il prezzo.... sta di fatto che Fiat forse pensava di raccogliere molti più consensi dagli appasssionati. Intanto chi aveva sviluppato la 159 e ci aveva creduto è stato silurato...
Sinceramente se la facessero a TP, a me andrebbe bene anche con i mcpherson all'anteriore, e un bel multilink al posteriore come la BMW.
Per quanto riguarda la 159, con le motorizzazioni con cui è stata proposta dovevano aspettarselo...
Solo ora con il 2.0 JTD 170cv e il 1.8 TBi è arrivata ad avere un rapporto prestazioni consumi soddisfacente.
Sulla Brera poi se ne sentono di tutti i colori... l'ultimo racconto che ho sentito (chiacchere da bar sia chiaro) è di un proprietario di una Leon 1.9 TDI 150 cv che soddisfatto si vantava di aver bruciato il suo cognato con la Brera JTS non ho ben capito se 2.2 o 3.2.
Alla mia osservazion. "ma è impossibile che fosse una 3.2, quella ha 260 cv!". lui ha confermato essere la V6...
Chiaramente penso che fosse una 2.2, comunque tra chi è un minimo appassionato di auto, la Brera ormai ha la sua etichetta.
ma va ..lascia parlare , ci sono logiche OK e ci sono logiche in logiche.
Se ti dico che una M3 a 240 kmh non riusciva a passarmi ( Io con la 2.2l 159)
tu ci credi?
 
alexmed ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
da quanto dici sembra che per fiat l'insuccesso di una vettura con delle buone doti dinamiche giustifichi il passaggio ai mc pherson.. ma il problema è che la 159 non ha toppato per via delle sue doti dinamiche, bensì per la mancanza di propulsori adeguati che uniti ad un peso elevato ne penalizzavano consumi e prestazioni.
è come voler curare un mal di gamba andando a correre

Guarda a me dispiace che butteranno alle ortiche l'ottima base meccanica della 159 che come dici tu con i motori adeguati è una signora auto. Anzi se riuscissero in un affinamento magari alleggerendo ancora.... io ci farei una nuova Thema per Lancia e una ammiraglia per Alfa... ma qui ora si parla di Chrysler... quindi si mischiano le carte. Secondo me a parte la Giulia per l'Alfa non hanno deciso nulla... il futuro è avvolto nella nebbia... tra tp, motori v6 americani italiani... i turbo... se io posso sognare vorrei un duetto piccolo leggero senza troppi cv nè sofisticherie, mi piacerebbe la capottina di tela manuale... vorrei un bel giocattolino... ma lo so sogno.
Ormai gli allegerimenti credo siano finiti solo una GTA puo diminuire di peso ma per una vettura che deve avere un certo confort non credo piu.
La 159 TBI pesa 1480,la brera 1430,spider 1545 kg
mi ricoro che la 156 berlina stava sui 1400kg.
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar hai ragione il problema, secondo me, come ho già scritto altre volte è che in 159 ci credevano hanno speso un sacco di soldi in questo progetto. Ricordo che il pianale doveva essere condiviso con Saab ma GM poi si è tirata indietro per i costi e Fiat volle andare avanti da sola. La dirigenza, cambiata, visti i risultati di 159 dopo i costi sopportati non vuole far lo stesso "sbaglio"... perché se la 159 piace a molti per le sue caratteristiche... non è piaciuta abbastanza e probabilmente Fiat non ci guadagna e così ci ritroveremo una Giulia coi Mc Pherson. Molti alfisti forse non hanno creduto in 159 per diversi motivi.. alcuni anche solo perché troppo grande rispetto alla 156 e per il prezzo.... sta di fatto che Fiat forse pensava di raccogliere molti più consensi dagli appasssionati. Intanto chi aveva sviluppato la 159 e ci aveva creduto è stato silurato...
Sinceramente se la facessero a TP, a me andrebbe bene anche con i mcpherson all'anteriore, e un bel multilink al posteriore come la BMW.
Per quanto riguarda la 159, con le motorizzazioni con cui è stata proposta dovevano aspettarselo...
Solo ora con il 2.0 JTD 170cv e il 1.8 TBi è arrivata ad avere un rapporto prestazioni consumi soddisfacente.
Sulla Brera poi se ne sentono di tutti i colori... l'ultimo racconto che ho sentito (chiacchere da bar sia chiaro) è di un proprietario di una Leon 1.9 TDI 150 cv che soddisfatto si vantava di aver bruciato il suo cognato con la Brera JTS non ho ben capito se 2.2 o 3.2.
Alla mia osservazion. "ma è impossibile che fosse una 3.2, quella ha 260 cv!". lui ha confermato essere la V6...
Chiaramente penso che fosse una 2.2, comunque tra chi è un minimo appassionato di auto, la Brera ormai ha la sua etichetta.
ma va ..lascia parlare , ci sono logiche OK e ci sono logiche in logiche.
Se ti dico che una M3 a 240 kmh non riusciva a passarmi ( Io con la 2.2l 159)
tu ci credi?

ma in quale pista eravate?
 
Back
Alto