<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione nucleare: che ci vuole? | Il Forum di Quattroruote

Fusione nucleare: che ci vuole?

1) "...Oswalt è stato in grado ad ottenere il risultato alla fine di gennaio 2018, all’età di 12 anni (ora ne ha 14)" Qualquadra non cosa.

2) In camera di mio figlio (11 anni) l'unica fonte di energia alternativa sono i calzini puzzolenti che, vista la produzione, credo si riproducano spontaneamente tipo funghi sotto le coperte. Che diavolo gli danno da mangiare, a questi ragazzini americani?

3) Manca comunque l'apposito pulsante.
 
https://www.wired.it/amp/233095/scienza/energia/2019/02/25/12enne-fusione-nucleare/

Quindi, se capisco bene, centinaia di migliaia di fisici nucleari sono tutti polli, se un ragazzino delle medie riesce a realizzare la fusione nucleare con materiale comprato su Amazon e loro con milioni di dollari di finanziamenti non cavano un ragno dal buco..... Ma mi sa che non è proprio così facile...
Ogni tanto salta fuori qualcosa di sensazionalistico, sulla fusione nucleare.... come quando ci fu la storia della "fusione fredda", poi dissoltasi nel nulla come prevedibile.
E' come quando qualcuno pretende di aver inventato un motore ad acqua, suggerendo contemporaneamente che lo scetticismo verso simili "geniali" invenzioni sarebbe frutto di una cospirazione guidata dall'industria petrolifera, che vedrebbe minacciati i suoi interessi....
Sono bufale, ma qualcuno che ci crede (o finge di crederci ?) lo trovano sempre.
Da quel niente che so sulla fusione nucleare, una reazione reale di fusione con una sia pur piccolissima quantità di materia prima (idrogeno o suoi isotopi, o non so che altro) scatena una quantità d'energia pazzesca, con aumento della temperatura tale da far saltare tutto per aria : altro che farlo in casa.....
Un robusto scetticismo è d'obbligo, direi.
.
 
https://www.wired.it/amp/233095/scienza/energia/2019/02/25/12enne-fusione-nucleare/

Quindi, se capisco bene, centinaia di migliaia di fisici nucleari sono tutti polli, se un ragazzino delle medie riesce a realizzare la fusione nucleare con materiale comprato su Amazon e loro con milioni di dollari di finanziamenti non cavano un ragno dal buco..... Ma mi sa che non è proprio così facile...
Intanto dall'articolo non si capisce molto. Si producono n se la reazione viene da D+T=He+n che ha energia di soglia per superare la barriera repulsiva più bassa di D+D=He ma che non da n. Questa pare la reazione base della fusione fredda (quella seria no Fleyshman e Pons) basata su effetto tunnel della barriera data dalla distanza ravvicinata obbligata dal catalizzatore. Non ho capito se D o T siano in vendita su Amazon o se li sia prodotti in casa per sintesi o separazione radiochimica. Non ci scommetterei un cent bucato, quindi potrebbe avere ragione per davvero. Bravo Oswalt... del resto Marconi ha inventato la radio ignorando che esistesse la ionosfera senza la quale non si potrebbero propagare le onde sulla superficie curva... o forse la terra è piatta... comunque Marconi vinse il Nobel per la fisica ma non si laureò... a quanto riporta una famosa lectio che gira anche sul web.
 
Ogni tanto salta fuori qualcosa di sensazionalistico, sulla fusione nucleare.... come quando ci fu la storia della "fusione fredda", poi dissoltasi nel nulla come prevedibile.
E' come quando qualcuno pretende di aver inventato un motore ad acqua, suggerendo contemporaneamente che lo scetticismo verso simili "geniali" invenzioni sarebbe frutto di una cospirazione guidata dall'industria petrolifera, che vedrebbe minacciati i suoi interessi....
Sono bufale, ma qualcuno che ci crede (o finge di crederci ?) lo trovano sempre.
Da quel niente che so sulla fusione nucleare, una reazione reale di fusione con una sia pur piccolissima quantità di materia prima (idrogeno o suoi isotopi, o non so che altro) scatena una quantità d'energia pazzesca, con aumento della temperatura tale da far saltare tutto per aria : altro che farlo in casa.....
Un robusto scetticismo è d'obbligo, direi.
.
Una fusione potrebbe essere di bassa intensità e senza significativa produzione di energia. La fusione fredda è possibile e studiata seriamente da ricercatori di valore... Non la coppia Fleiscman e Pons...
 
Intanto dall'articolo non si capisce molto.

Io direi che non si capisce niente.....

Bravo Oswalt...

Beh, questo senz'altro, solo per il fatto di interessarsi seriamente a queste cose invece che a Angry Birds...... solo per questo merita tutti gli elogi possibili. Che poi quello che ha ottenuto sia una fusione nucleare in grado di produrre energia, mi permetto sommessamente di nutrire qualche dubbio.
 
Beh, questo senz'altro, solo per il fatto di interessarsi seriamente a queste cose invece che a Angry Birds...... solo per questo merita tutti gli elogi possibili. Che poi quello che ha ottenuto sia una fusione nucleare in grado di produrre energia, mi permetto sommessamente di nutrire qualche dubbio.
anche michelson e morley non vennero creduti, eppure la relatività ha dato loro ragione...
 
anche michelson e morley non vennero creduti, eppure la relatività ha dato loro ragione...

Michelson e Morley hanno svolto i loro lavori prima che la teoria della relatività venisse formulata. Oswalt è un futuro brillante fisico del 21° secolo, e qualcosina sulle forze che interagiscono a livello nucleare si conosce. Il che non significa che si conosca tutto, altrimenti i ricercatori non avrebbero più niente da fare.
 
Ci hanno sempre mentito, la terra non è una sfera :emoji_astonished:

86301-ED6-81-C1-4-FBF-B72-E-349-B59768379.jpg
 
Ancora sull'articolo, ad un certo punto parla di fissione e dopo di fusione... come se si trattasse di un corso di cucina... ci manca solo Cannavacciuolo coi suoi scapaccioni...
 
Back
Alto