http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_giugno_20/alfa-arese-furto-cartelli-2221766402264.shtml
Storia di una tristezza esemplare per il destino della vecchia fabbrica. Personalmente non me la sento di colpevolizzare questi collezionisti illegali di cimeli. Non sono un esempio da imitare, ma una denuncia mi pare eccessiva.
A mio modo, magari sbagliato, di vedere stavano prendendo alcuni cimeli di valore automobilistico storico che sarebbero finiti direttamente al ferrivecchio. Il modo di impossessarsene è evidentemente sbagliato. Ma nella sostanza non credo che i vecchi cartelli sarebbero stati recuperati ed ospitati al museo della casa.
Ma qualche manager in alto Fiat che rifletta sulla potenza del marketing e della storia di un marchio così bistrattato ci sarà?!
Storia di una tristezza esemplare per il destino della vecchia fabbrica. Personalmente non me la sento di colpevolizzare questi collezionisti illegali di cimeli. Non sono un esempio da imitare, ma una denuncia mi pare eccessiva.
A mio modo, magari sbagliato, di vedere stavano prendendo alcuni cimeli di valore automobilistico storico che sarebbero finiti direttamente al ferrivecchio. Il modo di impossessarsene è evidentemente sbagliato. Ma nella sostanza non credo che i vecchi cartelli sarebbero stati recuperati ed ospitati al museo della casa.
Ma qualche manager in alto Fiat che rifletta sulla potenza del marketing e della storia di un marchio così bistrattato ci sarà?!