Salve a tutti, a seguito dell'increscioso quanto spiacevole danno subito la settimana scorsa di cui ho parlato per chi nn avesse letto in questo post http://forum.quattroruote.it/posts/list/75500.page, sto avendo anche delle difficoltà con l'assicurazione. In pratica quando il gg seguente al misfatto, dopo la denuncia ai Carabinieri, andai ad informare la mia assicurazione (rinomata compagnia fiorentina) l'assicuratrice mi disse che a fronte di una franchigia del 10% con un minimo di 200? per il resto sarei potuto star tranquillo xchè ero coperto, ma naturalmente avrebbero inviato il perito presso l'officina dove si trovava la macchina per controllare il tutto. Poichè la botta preventivatami era sui 2000? e molti mi avevano messo in guardia sul fatto che sicuramente l'assicurazione avrebbe cercato di darmi meno allora ho deciso di aspettare la visita del perito prima di mettere mano al portafoglio anche xchè, inutile girarci intorno, se mi danno tutto o buona parte allora son ben lieto di rimettere gli stessi cerchi che a suo tempo mi pagai a parte quando comprai l'auto, ma se mi danno 4 spiccioli dovrei per forza di cose arrangiarmi diversamente... Così lunedì scorso, trovandomi nuovamente dalle parti dell'assicurazione sono ripassato a chiedere se c'erano novità o eventualmente quando sarebbe andato il perito. Questa volta però c'era un'altra assicuratrice la quale dopo aver chiamato il perito mi ha chiesto se già sapevo indicativamente il preventivo e quando ha sentito i 2000? ha subito iniziato a storcere il naso e confabulare 'eh, ma, però'... Insomma me l'ha messa che sulla mia auto di 6 anni e mezzo andrà considerata l'usura dei pezzi da sostituire come ad es i cerchi (che in vw costano 1360? e quindi incidono per larga misura sul preventivo finale)...usura che secondo i loro parametri dovrebbe permettermi di avere circa il 30% del prezzo a nuovo! Quindi facendo un calcolo approssimato del 30% su 2000? fa 600? e tolta la franchigia fa 400?... se così fosse praticamente nn ci faccio nulla. Oltretutto m'è parso di capire che tale cifra verrebbe sborsata solo dopo aver ricevuto l'effettiva fattura dei 2000?... cioè se io avendo 400? e nn avendo gli altri 1600? per ricomprarmi di mio gli stessi cerchi + gomme dovessi anche buttarmi su dei lattoni da 14 per tirare a campare, quelli nn mi pagherebbero manco i 400?. Appurato che la prima cosa da fare sarà quella di cambiare assicurazione, voglio capire, se c'è qlc di voi che mi può aiutare con la sua esperienza e con le sue conoscenze, innanzitutto se avendo a contratto 'Furto e Incendio a Valore Commerciale con franchigia del 10% e 200? minimi con auto assicurata a 6000?' (queste sono le uniche diciture a contratto) ho diritto ad essere risarcito in toto del furto dei cerchi (posso anche capire la questione usura sugli pneumatici, ma i cerchi nella vita di un'auto difficilmente si cambiano) come fattomi intendere dalla prima assicuratrice o invece ha ragione la seconda...cioè mi pare che tutto ruoti intorno alla dicitura 'Valore Commerciale'...eppoi vorrei capire se l'assicurazione mi deve pagare in base al preventivo del danno subito (insomma prezzi della casa madre alla mano nn c'è molto da sindacare) o sulla riparazione eseguita (come vi ho detto, se nn dovessi avere i soldi in buona parte dall'assicurazione nn potrei accollarmi i 1600? a parte quindi dovrei per forza di cose arrangiarmi e spendendo anche 800? di tasca mia, considerando il 30% e la franchigia finirei col nn avere neanche 1? dall'assicurazione e mi sembra la beffa della beffa della beffa)...
Spero possiate darmi una mano e naturalmente sono graditi eventuali suggerimenti e consigli, grazie.
Spero possiate darmi una mano e naturalmente sono graditi eventuali suggerimenti e consigli, grazie.