<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> furto auto sospetto | Il Forum di Quattroruote

furto auto sospetto

Buongiorno,
settimana scorsa mi hanno rubato l'auto una Golf V parcheggiata in una zona apparentemente tranquilla di Milano.
Nel posto dove era parcheggiata non c'era alcun segno di infrazione come vetri rotti o altro.
Qualche mese prima l'avevo portata in un'officina autorizzata fuori Provincia per effettuare dei lavori un po' onerosi (come la sostituizione del motore) e l'auto era rimasta a lungo presso la carrozzeria.

Un amico mi ha raccontato di aver letto di episodi in cui erano state clonate le chiavi di auto portate in assistenza e tempo dopo, grazie alla copia dei dati del libretto, le stesse erano state rubate.

A qualcuno in Lombardia è successo qualcosa di analogo al mio triste episodio?
 
A mio padre nel 2008 rubarono una punto classic mjet 1.3 grigio metallizato...praticamente una della auto più vendute nel colore più diffuso(parlo qui a Torino)...Anche per lui la stessa cosa.Tieni presente che 1 mese prima aveva fatto revisione,tagliando e un paio di piccole riparazioni in officina...dove venne smarrito(non si sà se da loro o da chi)il libretto di circolazione.Elementi per sospettare non ne ho,anche perchè ci serviamo da loro da 15 anni e ci siamo trovati sempre bene(con feedback positivi anche da che abbiamo consigliato di andare).Però il caso si assomiglia anchperchè la zona era tranquilla e a terra non c'erano vetri o quant'altro.Ma si sà...le punto fai prima ad aprirle senza chiavi che con le chiavi
 
Personalmente non ho mai sentito di casi simili, ma non è mai troppo tardi, purtroppo! La mancanza di vetri rotti od altri segni d'effrazione non è significativa, perchè se un auto interessa (furto su commissione) sono capaci di prelevartela con un carro attrezzi e "lavorarsela" poi con comodo in un posto sicuro.
 
Ecco perche' quando si lasciano le chiavi sia nei parcheggi degli aeroporti sia nelle officine non bisogna mai lacire i documenti, vero e' che basta una visura al pra ma questi manigoldi non sono stupidi del controllo rimane trccia, invece con i documentio in mano e' piu' semplice. Magari non e' cosi pero' a pensare male ogni tanto ci s'azzecca :lol:
 
Ecco perche' qundo si lasciano le chiavi per qualunque motivo (parcheggio, riparazione ecc.) non si laciano mai riferimenti del proprietario tipo documenti e/o corrispondenza, vero e' che basta una visura della targa al pra, pero' rimane traccia del controllo, quindi... Magari non succed pero' ogni tanto a pensare male ci s'azzecca .
 
liciag ha scritto:
Si ma in officina ti chiedono di lasciare oltre alla macchina tutti i documenti...

E io mi porto via i documenti e la macchina io i documenti non glieli lascio ha gia la macchina per potersi rivaler in caso di problemi ,a farsi prendere per il naso c'e' sempre tempo.
 
liciag ha scritto:
Buongiorno,
settimana scorsa mi hanno rubato l'auto una Golf V parcheggiata in una zona apparentemente tranquilla di Milano.
Nel posto dove era parcheggiata non c'era alcun segno di infrazione come vetri rotti o altro.
Qualche mese prima l'avevo portata in un'officina autorizzata fuori Provincia per effettuare dei lavori un po' onerosi (come la sostituizione del motore) e l'auto era rimasta a lungo presso la carrozzeria.

Un amico mi ha raccontato di aver letto di episodi in cui erano state clonate le chiavi di auto portate in assistenza e tempo dopo, grazie alla copia dei dati del libretto, le stesse erano state rubate.

A qualcuno in Lombardia è successo qualcosa di analogo al mio triste episodio?

qualche anno fa... il furgone di mio fratello vw, appena rifatto tagliando 100.000 con tanti lavori, sparito appunto nel nulla come nel tuo caso...
 
Come riflessione personale direi che nel caso di furto auto è difficile che spacchino il vetro e partano, darebbe troppo nell'occhio.
Le porte le forzano, in qualche modo riescono.
Forse non siamo + ai tempi della Uno che si apriva con uno starnuto, ma il professionista :evil: sa come fare...

In bocca al lupo
 
Tempo fa mi colpì molto sentire la storia di due miei amici a cui rubarono le smart, sotto casa, proprio pochi gg dopo aver effettuato il tagliando in conce... Lo stesso successe al fratello di una mia amica al quale rubarono ben 2 Polo nel cortile di casa, la seconda pare dopo esser passati per un controllo in conce...
Ovviamente nn si può generalizzare, soprattutto qui da noi che ne rubano a bizzeffe, xò a voler pensar male...
 
è sempre accaduto e sempre accadrà, in gergo si chiama "cavallo" forse dal cavallo di troia, si duplicano le chiavi e si rintraccia il veicolo, si sale e via...
 
Non è proprio così semplice: ormai su molte auto c'è in dotazione una tessera magnetica o con barcode, senza la quale non è possibile effettuare nessuna ricodifica. Se si smarrisce questa occorre ordinarne una nuova e procedere alla ricodifica completa, non è una cosa di pochi giorni. Inoltre la ricodifica è sempre ex-novo, ossia vengono cancellate le associazioni esistenti e ricreate solo con le chiavi presenti in quel momento.
Quindi, a meno di altre diavolerie, è già sufficiente verificare che anche la chiave di scorta funzioni correttamente.
 
Back
Alto