<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fuori onda : Italiani popolo a rischio di poverta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fuori onda : Italiani popolo a rischio di poverta

conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Modus,quando trovi un CEO che non pensa al suo orto personale,fammi un fischio... :D non sono ONLUS,e quindi perseguono il massimo profitto e i minimi costi e vanno dove cio e' possibile,e vale per tutti i vari competitors di FIAT,NESSUNO escluso...

modus ha detto che il marchio ha fatto il suo dovere ed anche molto bene.
solo che poteva risparmiarsi la lettera ai dipendenti.
e, aggiungo io, anche altre uscite.

Prendi il suo posto no? :lol: :lol: a parte scherzi,e ' ovvio che poteva fare altre cose,ma l'essere perfetto e che non sbaglia non esiste,e NOI dall' esterno non sappiamo troppe cose,per poter giudicare con un raziocinio esatto... ;) domanda?TU con le fabbriche sempre in tumulto,anche a spese di chi vuol lavorare e non puo farlo per colpa di pochi facinorosi,te la sentiresti di investire in Italia?mi dispiace sinceramente per i lavoratori ONESTI che ci rimettono sempre,ma non per quelli che con il culo parato dai sindacati fanno il loro porco comodo,con la scusa dei diritti infranti...ma da che mondo e' mondo,un individuo per avere dei diritti deve corrispondere in cambio pure dei doveri,e ha quanto pare su questo lato parecchi non ci sentono,di conseguenza PEGGIO per loro...
 
Punto83 ha scritto:
Modus,quando trovi un CEO che non pensa al suo orto personale,fammi un fischio... :D non sono ONLUS,e quindi perseguono il massimo profitto e i minimi costi e vanno dove cio e' possibile,e vale per tutti i vari competitors di FIAT,NESSUNO escluso...
Comincio subito a fischiare, son praticamente tuitti quelli che conosco...
Per quanto mi riguarda non contesto minimamente la decisione di costruire all'estero, sono d'accordissimo che Fiat non sia una Onlus (anche se tutto il grano che di riffa o di raffa le varie amministrazioni hanno versato per la sua salute dovrebbe "moralmente" far mostrare un pò di gratitudine verso lo stato italiano...) e che debba curare in primis i suoi interessi e andare a costruire dove più le conviene; sta, o meglio stava al nostro governo e ai nostri metalmeccanici fare in modo che il maglionato non sentisse la necessità di levar le tende. Giudico solo patetici, a questo punto, i richiami al patriottismo della sua dirigenza e di alcuni tifosi qua dentro...
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Modus,quando trovi un CEO che non pensa al suo orto personale,fammi un fischio... :D non sono ONLUS,e quindi perseguono il massimo profitto e i minimi costi e vanno dove cio e' possibile,e vale per tutti i vari competitors di FIAT,NESSUNO escluso...

modus ha detto che il marchio ha fatto il suo dovere ed anche molto bene.
solo che poteva risparmiarsi la lettera ai dipendenti.
e, aggiungo io, anche altre uscite.

Prendi il suo posto no? :lol: :lol: a parte scherzi,e ' ovvio che poteva fare altre cose,ma l'essere perfetto e che non sbaglia non esiste,e NOI dall' esterno non sappiamo troppe cose,per poter giudicare con un raziocinio esatto... ;) domanda?TU con le fabbriche sempre in tumulto,anche a spese di chi vuol lavorare e non puo farlo per colpa di pochi facinorosi,te la sentiresti di investire in Italia?mi dispiace sinceramente per i lavoratori ONESTI che ci rimettono sempre,ma non per quelli che con il culo parato dai sindacati fanno il loro porco comodo,con la scusa dei diritti infranti...ma da che mondo e' mondo,un individuo per avere dei diritti deve corrispondere in cambio pure dei doveri,e ha quanto pare su questo lato parecchi non ci sentono,di conseguenza PEGGIO per loro...

marchionne ha il fumus sindacalis davanti agli occhi.
ed allora non capisce più niente.
in america dove il sindacato è padrone l'ha presa con molta più calma.
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Modus,quando trovi un CEO che non pensa al suo orto personale,fammi un fischio... :D non sono ONLUS,e quindi perseguono il massimo profitto e i minimi costi e vanno dove cio e' possibile,e vale per tutti i vari competitors di FIAT,NESSUNO escluso...

modus ha detto che il marchio ha fatto il suo dovere ed anche molto bene.
solo che poteva risparmiarsi la lettera ai dipendenti.
e, aggiungo io, anche altre uscite.

Prendi il suo posto no? :lol: :lol: a parte scherzi,e ' ovvio che poteva fare altre cose,ma l'essere perfetto e che non sbaglia non esiste,e NOI dall' esterno non sappiamo troppe cose,per poter giudicare con un raziocinio esatto... ;) domanda?TU con le fabbriche sempre in tumulto,anche a spese di chi vuol lavorare e non puo farlo per colpa di pochi facinorosi,te la sentiresti di investire in Italia?mi dispiace sinceramente per i lavoratori ONESTI che ci rimettono sempre,ma non per quelli che con il culo parato dai sindacati fanno il loro porco comodo,con la scusa dei diritti infranti...ma da che mondo e' mondo,un individuo per avere dei diritti deve corrispondere in cambio pure dei doveri,e ha quanto pare su questo lato parecchi non ci sentono,di conseguenza PEGGIO per loro...

marchionne ha il fumus sindacalis davanti agli occhi.
ed allora non capisce più niente.
in america dove il sindacato è padrone l'ha presa con molta più calma.

Sbagliatoooo ! In USA, il sindacato rischia insieme a lui, questa è la differenza che lui voleva fare notare, qui invece, i sindacati vogliono le garanzie indipendentemente da come vanno le vendite !
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Modus,quando trovi un CEO che non pensa al suo orto personale,fammi un fischio... :D non sono ONLUS,e quindi perseguono il massimo profitto e i minimi costi e vanno dove cio e' possibile,e vale per tutti i vari competitors di FIAT,NESSUNO escluso...

modus ha detto che il marchio ha fatto il suo dovere ed anche molto bene.
solo che poteva risparmiarsi la lettera ai dipendenti.
e, aggiungo io, anche altre uscite.

Prendi il suo posto no? :lol: :lol: a parte scherzi,e ' ovvio che poteva fare altre cose,ma l'essere perfetto e che non sbaglia non esiste,e NOI dall' esterno non sappiamo troppe cose,per poter giudicare con un raziocinio esatto... ;) domanda?TU con le fabbriche sempre in tumulto,anche a spese di chi vuol lavorare e non puo farlo per colpa di pochi facinorosi,te la sentiresti di investire in Italia?mi dispiace sinceramente per i lavoratori ONESTI che ci rimettono sempre,ma non per quelli che con il culo parato dai sindacati fanno il loro porco comodo,con la scusa dei diritti infranti...ma da che mondo e' mondo,un individuo per avere dei diritti deve corrispondere in cambio pure dei doveri,e ha quanto pare su questo lato parecchi non ci sentono,di conseguenza PEGGIO per loro...

marchionne ha il fumus sindacalis davanti agli occhi.
ed allora non capisce più niente.
in america dove il sindacato è padrone l'ha presa con molta più calma.

Sbagliatoooo ! In USA, il sindacato rischia insieme a lui, questa è la differenza che lui voleva fare notare, qui invece, i sindacati vogliono le garanzie indipendentemente da come vanno le vendite !

sbagliato.
in america il sindacato è il padrone e lui non può contraddire il padrone.
in italia invece è forte con i deboli.
infatti è la crhrysler che ha chiesto aiuto essendo in difficoltà.
in teoria si sarebbe dovuto trasferire il quartiere generale a torino.
invece..............
 
modus72 ha scritto:
Giudico solo patetici, a questo punto, i richiami al patriottismo della sua dirigenza e di alcuni tifosi qua dentro...

Dai sono questioni del tutto contingenti... tempo 10 anni e vedrete che i Cinesi sbarcheranno in massa a prezzi da far fallire chi produce utilitarie.

... in europa rimarrano VW e MB... la vedo male per tutti gli altri.
 
La Fiat in questo topic centra per l' 1% .

Ma le fabbriche e le industrie in Italia dove sono ? , possibile che sul giornale di lavoro si trovano solo 20 annunci di cui :

10 Volantinaggio
5 Agenti tecnocasa
5 Pulizie part time

Ma chi vuole lavorare in un azienda con un contratto vero dove deve andare ? in germania ? . Boh .
 
Back
Alto