conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.
gli incentivi erano per il cliente.
mi risulta che la fiat se li è messa in tasca quasi tutti lei ed i suoi conce.
le fabbriche straniere ed i loro conce sono stati mooolto più onesti.
cose già dette con prove alla mano e che tu ed i tuoi coleghi fiattare vi rifiutate di considerare.
Si, infatti gli stranieri hanno regalato Auto a tutti dai 18 ai 90 anni e a loro scelta !
Poi per dimostrarsi onesti come dici tu, hanno abbassato i listini, soprattutto delle tedesche al loro VERO VALORE !!!!!!!!!! :evil:
A Milano diciamo, in che film ????? Oppure forse lo hai sognato una notte dopo aver bevuto troppo Cabernet ?
gli stranieri non sono solo i tedeschi
quelli con i prezzi che hanno non è che si avvantaggiassero molto con gli incentivi.
ma gli altri stranieri, che già avevano un listino moooolto più vicino al reale prezzo di vendita, lo sconto per l'incentivo te lo hanno fatto, eccome.
non mi risuta invece che una panda dynamic che valesse ante incentivo sui 10.000 euro ( prezzo già ladronesco di suo visto che l'ho pagata sui 9.000) venisse offerta a 8500 euro, anzi.
invece di offendere la gente dicendo che si è ubriaconi o che si sogna la notte, cerca di ribattere con obiezioni fondate .
io non ti ho mai detto che sei ubriaco quando dici qualche panzanata.
Non ho detto che eri ubriaco, ho semplicemente detto che con qualche bicchiere in più, la notte si sogna che è un piacere. Almeno, a me succede così !
di solito se dici ad uno che ha bevuto troppo è come se gli dicessi che è ubriaco.
un bicchiere non mi ha mai fatto sognare male la notte.
ed in ogni caso se intendo fare una discussione tra civili non gli dico neppure che ha bevuto troppo.
adesso aspetto una risposta seria alle mie osservazioni.
OK, però, se ti ricordi ti ho già risposto più di una volta sull'argomento listini ...... fatto il costo alla produzione, poi si aggiunge il margine di contribuzione, oggi, la regola è molto semplice, si alza il prezzo sui prodotti che la gente vuole a tutti i costi e si abbassa su quelli che vendono poco.Da un po' di tempo a questa parte, questa regola, la stanno utilizzando chi più chi meno tutti i marchi.
Il discorso degli incentivi è un po' diverso, molti paesi, compresi gli USA, hanno erogato gli incentivi alla rottamazione semplicemente per evitare che le fabbriche di automobili rischiassero di franare nella banca rotta con tutte le ricadute negative del caso.
Non dimenticarti che nel 2009 abbiamo conosciuto la crisi finanziaria peggiore dell'ultimo secolo, non è che adesso sia finita, diciamo che il peggio, FORSE, è passato, ma prima di tornare ai livelli di 10-15 anni fa, perché questa è l'entità del danno, dipende dal paese, ci saranno da versare ancora lacrime amare.
Ecco perché, ancora di più oggi, le valutazioni, non possono essere limitate alla superficialità nell'interpretazione dei listini.
Ogni azienda, cerca di fare profitti per avere i bilanci in positivo, come può.
In conclusione, è ovvio che se un prodotto tira, perché svenderlo ??????
Da questo punto di vista, la APPLE insegna, se in particolare l'iphone tira, non solo non lo svendo, ma te lo vendo al prezzo che dico io, almeno il doppio della media di telefoni con grosso modo le stesse caratteristiche.
Ti do un consiglio, 2 mesi fa avevo bisogno di cambiare l'auto di "servizio" oramai aveva 11 anni, in FIAT mi hanno offerto una Ypsilon versione Oro allo stesso prezzo di una Panda, per cui, non solo ho ignorato la 500, ma anche la Panda e ci siamo presi una signora Ypsilon ad un prezzo da vero affare !
Il consiglio è, prendi quello che ti conviene e lascia acquistare la 500 agli amanti di quella vettura, loro, non ci vedono nessun prezzo scandaloso, altrimenti non l'acquisterebbero mai.