<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo nero allo scarico | Il Forum di Quattroruote

Fumo nero allo scarico

Ieri mattina ho fatto il pieno alla mia Passat variant 2.0 tdi del 2006 ed ho aggiunto un additivo per la pulizia degli iniettori (in genere lo faccio ogni 10.000 km).
Ieri sera imboccando l'autostrada e facendo un'accelerazione forte ho notato nello specchietto retrovisore una grossa nuvola di fumo nero.
Piuttosto allarmato ho riprovato ad accelerare di nuovo ed il risultato era sempre lo stesso.
Il mio dubbio è: questo fumo nero è dovuto alla pulizia che l'additivo dovrebbe svolgere?
Oppure l'additivo ha fatto saltare qualcosa?
A qualcuno del forum è già successo?
Ciao
 
Tranquillo...fino a quando è nero, è sempre un fumo buono.
Sono pericolosi i fumi chiari.
Azzurino è segno che si "mangia" acqua...bianco che si "mangia" olio.

Nero è indice di sovraccarico di combustione, quindi più gasolio o pulizia in corso visto l'effetto clean dell'additivo.
Dopo un po' di km si attenuerà.
Se non succede, fai fare un controllo dal pompista, ma il motore non ha subìto sicuramente inconvenienti.
Anzi non spenderci neppure i soldi, non andare dal pompista; fai finire questo pieno e poi magari fai un pieno con gasolio speciale (V-power,blu-diesel. ecc) e cambia marchio, perchè può essere che il gasolio che ti hanno messo in questo pieno sia diverso dai soliti.

:rolleyes:
Insomma...si sistemerà tutto con l'uso del motore, la fine del pieno...un nuovo pieno o di gasolio diverso o di tipo di gasolio diverso. ;)
 
JORDAN17 ha scritto:
Ieri mattina ho fatto il pieno alla mia Passat variant 2.0 tdi del 2006 ed ho aggiunto un additivo per la pulizia degli iniettori (in genere lo faccio ogni 10.000 km).
Ieri sera imboccando l'autostrada e facendo un'accelerazione forte ho notato nello specchietto retrovisore una grossa nuvola di fumo nero.
Piuttosto allarmato ho riprovato ad accelerare di nuovo ed il risultato era sempre lo stesso.
Il mio dubbio è: questo fumo nero è dovuto alla pulizia che l'additivo dovrebbe svolgere?
Oppure l'additivo ha fatto saltare qualcosa?
A qualcuno del forum è già successo?
Ciao
Tranquillo il diesel è normale che fumi, soprattutto se solitamente guidi tranquillo e gli dai una tiratina ogni tanto, e se metti degli additivi detergenti per iniettori.
 
Secondo me potrebbe essere la gr sporca,la mia ipotesi è che avendo introdotto l'adittivo hai accelerato di piu del solito per appunto pulire l'impianto.
Gli adittivi se utilizzati spesso,possono prevenire l'incrostazione degli iniettori ma se vengono usati solo quando si presenta il problema serve il pompista,è un pò come usare le lozioni anticaduta dei capelli.... 8) :lol:
 
JORDAN17 ha scritto:
Spero sia così.
Passami la battuta, ma sperare è l'unica cosa che puoi fare perchè, se invece che ad un meccanico, ti rivolgi ad un forum, non puoi pretendere certezze, ma solo speranze.. ;)
 
renatom ha scritto:
ilopan ha scritto:
Azzurino è segno che si "mangia" acqua...bianco che si "mangia" olio.

E' il contrario! ;)

Non insisto..ma preciso... l'olio produce fumo bianco e puzzolente dell'olio "fuso", l'acqua (antigelo) fumo azzurino (ma siamo alla filosofia cromatica del colore...perchè può dirsi anche bianco..diciamo argento) e dall'odore tipico del glicol-etilene...!

Oggi però gli additivi aromatici del gasolio tendono a coprire questi odori caratteristici derivati da eventuali "arricchimenti" involontari della camera di combustione (nella fattispecie acqua & olio).

Qualcuno mette all'uscita della marmitta uno specchietto..per verificare se raccoglie macchie di olio...o se raccoglie vapore....ma io non l'ho mai fatto!

Quindi è/sarà il contrario... :?: ;) ..bohhh!
 
sandro63s ha scritto:
JORDAN17 ha scritto:
Spero sia così.
Passami la battuta, ma sperare è l'unica cosa che puoi fare perchè, se invece che ad un meccanico, ti rivolgi ad un forum, non puoi pretendere certezze, ma solo speranze.. ;)

Ha avuto il consiglio giusto.
Le parti meccaniche sono ok, al massimo tarature centralina o apparati ausiliari del motore (sistema iniezione, egr, ecc).

Preoccuparsi solo se si notano fumi bianco-azzurri!
 
Back
Alto