<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo eccessivo punto 1.3 multijet 2005 | Il Forum di Quattroruote

Fumo eccessivo punto 1.3 multijet 2005

Ciao ragazzi sono nuovo le forum, ho una punto 1.3 multijet del 2005 con 153000 km. La macchina andava benissimo solo che l'egr era andata così chiedendo consigli un giro mi hanno mandato da uno che me la escludeva. Così parlando mi ha spiegato come funziona. In poche parole sulla centralina ha tolto il funzionamento dell'egr e abbiamo chiuso l'egr. così poi ho chiesto se era possibile fare una mappatura per aumentare un po' lo sprint nei bassi.
Me l'ha fatto dicendo che era il massimo per non avere grossi problemi.
L'ho fatta e la macchina vola, non sembra una punto. Solo l'unica pecca è che fa tanto ma veramente tanto fumo. Ora non so se è dovuta dalla mappa, permetto che anche prima faceva un po di fumo ma non così tanto, vi metto una foto così vi fate un idea come fuma la macchina solo accelerando da ferma.
 
penso sia normale con le modifiche che le hai fatto....evita quindi di spremere davanti alla stradale perché spesso nn hanno il senso dell'umorismo....
 
Dite quindi che si può risolvere?? Oppure me la tengo così? Fa fumo solo in accelerazione e quando sto in autostrada superando i 3000 giri
 
togli il "fallo" dal cassoncino aspirazione, se non già fatto, e fai correggere la mappa. Ha troppo gasolio. Perdi qualcosina in prestazioni ma gira meglio, consuma meno, affumichi meno e ti dura di più.
 
Per curiosità, quanto è costato il giochino?

Giusto per capire la differenza tra sostituire la valvola egr e fare queste modifiche.
La revisione quando sarà? Facci sapere se la supera.
 
il "fallo" è il diffusore dell'egr nel collettore di aspirazione. La tua auto adesso non è più omologata e non è legale che circoli così, detto questo, aver fatto quel lavoro senza togliere la principale strozzatura nel collettore mi sembra una cagata pazzesca. Anche senza rimappare e tenendo l'egr, se l'auto non è nuova, avrai il collettore totalmente imbrattato, si potevano fare due tipi di intervento per ripristinare le prestazioni originali che non erano male: rimuovere il diffusore, pulirlo e pulire l'imbocco del collettore, rimontare il diffusore, oppure smontare e pulire tutto il collettore.
 
Allora vi dico quale era il problema. Ogni mese si bloccava l'egr e dovevo anda ogni volta daleccanico che mi fregava 50?. Alla fine ho cambiato meccanico che non poteva essere e mi ha consigliato di escluderla facendo la mappa sulla centralina. A sto punto ho pensato di fare anche la mappa per aumentare un po' lo sprint. Lui mi aveva detto che faceva fumo quando accelero ma così mi sembra un po esagerato. Dopo aver fatto la mappa mi ha chiuso l'egr in modo che i gas non entrano nel ricircolo. Tutto sto macello mi è costato 230? voleva 250 ma infine a 230 me l'ha fatto.. Per quanto riguarda la revisione non c'è alcun problema
 
Ale_1.3 ha scritto:
Allora vi dico quale era il problema. Ogni mese si bloccava l'egr e dovevo anda ogni volta daleccanico che mi fregava 50?. Alla fine ho cambiato meccanico che non poteva essere e mi ha consigliato di escluderla facendo la mappa sulla centralina. A sto punto ho pensato di fare anche la mappa per aumentare un po' lo sprint. Lui mi aveva detto che faceva fumo quando accelero ma così mi sembra un po esagerato. Dopo aver fatto la mappa mi ha chiuso l'egr in modo che i gas non entrano nel ricircolo. Tutto sto macello mi è costato 230? voleva 250 ma infine a 230 me l'ha fatto.. Per quanto riguarda la revisione non c'è alcun problema
Se proprio era guasta....

La EGR nuova ti costava tra i 100 e 200 ?, più manodopera (e non è che ci sia tantissimo da fare....).

Ora hai una macchina fuorilegge, che a meno di non trovare un centro revisioni altrettanto fuorilegge, non passerà revisione, e nelle condizioni in cui circoli rischi seriamente che ti becchi qualche pattuglia e ti sequestri il libretto, mandandoti a revisione presso la motorizzazione, più la multa.

Sicuro che il meccanico truffaldino non sia proprio questo che ti ha danneggiato la macchina?
 
Ma il fumo lo fa solo quando supero i 3500 giri... Se vado con guida tranquilla la macchina va bene e non fa alcuna svampata.
È il meccanico di un amico mio e me l'ha consigliato. Mi ha fatto anche un cd per rimettere tutto originale. Questo mappa le centraline di tutt'Italia, non è uno così... La macchina alla fine mi va bene come consumi con 10 litri ho fatto 220 km quindi non mi lamento solo quando accelero per fare l'idiota mi fa pena quello dietro a me
 
Questo è anche vero perché il meccanico mi ha detto che non c'è alcun problema per la revisione. Ma anche se fosse non è un problema che qua in zona sono un po tutti dei fuorilegge
 
Bah, allora perchè hanno riempito il forum di proteste sul dieselgate VW?

Molti ancora sperano e si chiedono perchè non abbiano imposto ai proprietari (innocenti, anzi vittime) di fermare la propria auto...
E poi portare il motore fuori parametri andrebbe bene.

Vabbè, allora ditelo prima, avremmo chiuso tutti i topic sul dieselgate dicendo che era tutto regolare, anzichè sorbirci pagine e pagine di messaggi, spesso ripetitivi e inutili liti tra fazioni avverse... :rolleyes:
 
Back
Alto