<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo dopo aver rifatto il motore | Il Forum di Quattroruote

Fumo dopo aver rifatto il motore

Ciao ragazzi, dopo aver rifatto il motore per consumo eccessivo di olio e fumo bianco, attualmente da una settimana da quando auto mi è stata consegnata ho fatto quasi 600km olio motore regolare senza consumo anomale (prima mangiava olio per pochi km)
Attualmente l auto mi fuma ancora dalla marmitta appena c'è l'accensione, anche se non c'è una regolarità, di solito capita quando l auto rimane ferma qualche ora.
È normale?
Potrebbe essere un residuo di olio bruciato presente ancora nella marmitta?
Aiutatemi sto perdendo la testa.
Grazie
 
se è fumo bianco indica acqua, se azzurro e puzzolente olio, nella marmitta non dovrebbe essersi fermato olio, tieni controllato il livello acqua...che motore è?
 
Non vedo anomalie nell'acqua e nemmeno nell'olio. Ma il fumo ogni tanto esce, potrebbero essere residui del consumo olio precedente ? Cioè prima che rifacessi il motore perché consumava olio a non finire?
 
Ho dimenticato di darti il benvenuto...in certe situazioni può fumare, come ad es. riprendere dopo una lunga discesa in rilascio, ma con motore nuovo dovrebbe essere limitatissima la cosa...può darsi, ripensandoci, che fosse impregnato d'olio il reticolo del cat, in tal caso non so come sei messo coi gas di scarico alla 1° revisione, se dici che l'olio non scende dovremmo essere a posto...
 
Grazie Alberto, perdonami se sono stato scortese nel non salutarti ma questo problema mi sta ustionando il cervello sono anche ignorante in materia e quindi cerco chi ha più competenze di me.
Comunque ieri ho fatto circa 200 km e stamattina ho controllato l olio ed è ok, poco fa ho acceso l auto e non ha fatto nessun fumo ne altro, e anche la puzza di diesel sembrava meno forte.
Per quanto riguarda la retina del catalizzatore devo camminarci per "spurgare"? Oppure esiste un modo ?
Mi suggerisci additivi magari da inserire nel serbatoio?
 
Essendo un diesel a giudicare dal consumo eccessivo che hai descritto, mi viene da pensare che molto probabilmente sia un turbo diesel e che anche la turbina sia stata revisionata (presumo) e spesso accade che è proprio la turbina a sporcare la linea di scarico. Sempre ovviamente col benficio del dubbio.
 
avevi già fatto un saluto collettivo all'inizio e va bene così:emoji_hand_splayed::emoji_hand_splayed:qui ho equivocato io, dato che pensavo fosse un benzina, ora non ho ben presente come sia lo scarico della tua macchina, quindi cancella qual che ho detto...come detto da flasha, gli iniettori e l'impianto e il turbo sono stati controllati? Non vorrei che ci fosse qualche problema li, quanti km aveva il tuo motore prima di rifare tutto?...
 
Flash Gordon grazie della risposta. Però attualmente il consumo olio è sparito dopo aver rifatto il motore.
Quando il mese scorso si è presentato il problema, ovviamente si ipotizzava o per il motore o per la turbina. La turbina è stata controllata ed era ok, ho rifatto il motore ed ora non ci sono consumi olio, però è rimasto il fumo che ogni tanto esce solo quando accendo l auto, mai in cammino
 
Albert56 "teoricamente" 70450 circa lho ripresa a 70500 perché poi il meccanico ha provato l auto dopo aver rifatto il motore, ed attualmente sono a circa 71050.
 
Aggiungo che anche io ho immaginato problema di iniettori o pompa. Però in questo caso il fumo non si dovrebbe presentare anche in marcia? Dovrei sentire anche l auto meno potente ecc.
 
Flash Gordon grazie della risposta. Però attualmente il consumo olio è sparito dopo aver rifatto il motore.
Quando il mese scorso si è presentato il problema, ovviamente si ipotizzava o per il motore o per la turbina. La turbina è stata controllata ed era ok, ho rifatto il motore ed ora non ci sono consumi olio, però è rimasto il fumo che ogni tanto esce solo quando accendo l auto, mai in cammino
Se la turbina è ok e fuma un po' all'avviamento potrebbe dipendere da iniettori o candelette, specialmente se lo fa a freddo.
 
Se la turbina è ok e fuma un po' all'avviamento potrebbe dipendere da iniettori o candelette, specialmente se lo fa a freddo.
Se fossero gli iniettori o candelette posso usare l auto e rifare tutto appena rientrato dalle ferie? Adesso sono tutti in ferie altrimenti avrei fatto controllare e in caso fatto sostituire.
È strano come non mi viene segnalato il malfunzionamento
 
Se fossero gli iniettori o candelette posso usare l auto e rifare tutto appena rientrato dalle ferie? Adesso sono tutti in ferie altrimenti avrei fatto controllare e in caso fatto sostituire.
È strano come non mi viene segnalato il malfunzionamento
Non so quale auto sia, ma ad esempio ho avuto delle Renault che non davano alcun avviso sulle candelette bruciate. Però in diagnosi era presente l'errore. In merito agli iniettori tieni presente che la centralina ha fatto gli adattamenti sulla base del vecchio motore e quindi su valori di compressione diversi dagli attuali. Probabilmente il tutto sparirà tra qualche centinaio di km. Ovviamente siamo sempre nel campo delle ipotesi.
 
Non so quale auto sia, ma ad esempio ho avuto delle Renault che non davano alcun avviso sulle candelette bruciate. Però in diagnosi era presente l'errore. In merito agli iniettori tieni presente che la centralina ha fatto gli adattamenti sulla base del vecchio motore e quindi su valori di compressione diversi dagli attuali. Probabilmente il tutto sparirà tra qualche centinaio di km. Ovviamente siamo sempre nel campo delle
L'auto è una 500L 1.3multijet
Quindi dovrei fargli fare una diagnosi per conferma?
Attualmente dalle mie zone sono tutti in ferie, posso comunque circolare?
 
Non so quale auto sia, ma ad esempio ho avuto delle Renault che non davano alcun avviso sulle candelette bruciate. Però in diagnosi era presente l'errore. In merito agli iniettori tieni presente che la centralina ha fatto gli adattamenti sulla base del vecchio motore e quindi su valori di compressione diversi dagli attuali. Probabilmente il tutto sparirà tra qualche centinaio di km. Ovviamente siamo sempre nel campo delle ipotesi.
Quindi dovrei fargli fare una diagnosi per conferma?
Attualmente dalle mie zone sono tutti in ferie, posso comunque circolare?
 
Back
Alto