<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fumo dal tappo dell'olio | Il Forum di Quattroruote

fumo dal tappo dell'olio

e venuto un cliente per comprare la mia Octavia, ed a tirato fuori l'astina del livello olio ed il tappo dell'olio e con motore accesso usciva un bel po di fumo, " vapori dell'olio"
mi ha detto che potrebbe essere un problema di fasce ecc,
premetto che non consuma olio e ne ha fumosita allo scarico, e le prestazioni sono eccellenti non ho notato nessun calo di potenza, ho pensato che fosse una scusa per tirare il prezzo, chiedendo ad un amico mecc. mi ha detto un po è normale, e potrebbe essere i tubi di recupero dei vapori che va dalla testa all condotto di aspirazione ostruiti.
provero a controllare.
nel frattempo chi puo controllare sulla sua, mi farebbe un favore,
parlo del 2.0 TDI
a motore ben caldo ed al minimo tirate l'astina dell'olio e vedete quanto fumo esce, domani provero a fare una ripresa per meglio rendere l'idea.

;) ;)
 
Credo che il tuo amico abbia ragione... Con l'olio a 90-100°C è impossibile che NON si sviluppino vapori... Anche se da vedere non sono il massimo è normale. Controlla se i tubi di recuoero sono ostruiti, con la morchia che si forma nel tempo può capitare
 
infatti a me era successo: astina olio sparata via e olio in giro x il vano motore, certo è un indice dell'usura del motore però non è facile da valutare!
 
rosberg ha scritto:
Normale che sia così e se apri il tappo dell'olio ne usciranno di più.

Ma cambi macchina?

diciamo che mi trovo in una situazione di merd....
ho una 3008 dell'azienda del mio ex socio ferma da piu di un anno che non si riesce a vendere che sto ancora pagando il finanziamento,
poi sulla mia Octavia sono stato tamponato dietro ed avanti, allora lo messo in vendita cosi comè, a 3500, mi hanno ovverto 3000, piu i soldi dell'assicurazione arrivo a 4750, credo ch vada piu che bene, visto che ha 270mila km, se la tenessi " non mi dispiace" l'ano prossimo mi costerebbe minimo 2000? di riparazione, distribuzione ammortizzatori e braccetti, e forse anche il volano e frizione, per ora va mene ma il cuscinetto frizione si inizia a sentire,
a questo punto la do via è mi prendo il Peugeot, anche se non mi piace per niente :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ci sarebbe anche uno interessato ma non si vuole decidere, ora gli tolgo altre 500? spero che se la prende mi fara sapere in settimane se andasse
:lol: :lol: :lol: :lol:

valuterei sempre l'Octavia tra il metano opp. il 1.6TDi certo preserirei almeno il 2.0 150cv ma questo periodo non posso arrivarci, mi accontento, del resto sempre meglio di quel bubbone di 3008

-- il mio dubbio è che non so nulla sul G-tronic di come vada sopratutto in ripresa,non ho neanche la possibilita di provarla qui Skoda non esiste, un mio amico ha la golf ne è entusiasto, solo che non mi fido di quello che dice, conoscendolo non ammetterà mai i difetti, stavo pensando di andare a provare la golf se c'è del resto e uguale.
per il 1.6 forse dovrebbe andare meglio " in ripresa" anche se manca la sesta.
comunque spero che si prenda il Pegeueot, poi una o l'altra vabene.
:p :p :p

per l'olio, domani faro quei controlli, anche se credo che sia tutto normale, il consumo d'olio e normale consuma quel 1/2 litro ogni 1820mila kmda come era nuova.

;) ;)
 
E' uno dei classici trucchi usati da quelli che comprano auto che si fanno passare per tuttologi.Molto usato da compratori stranieri in Italia.La macchina ha un kilometraggio importante ma come vedi problemi particolari non ha al motore.Dopo vedi tu se hai margine per cedere nel prezzo o meno ;)
 
VENDUTA

se ne torna vicino casa, in Polonia :cry: :cry: :cry:

;) ;)

Attached files /attachments/1938197=43845-simp.jpg /attachments/1938197=43846-simps.jpg /attachments/1938197=43847-smile1.png
 
ieri sera ho venduto la mia Octavia, ad un commerciante polacco, parlando del più e meno, ho chiesto se quel fumo d'olio che faceva fosse normale, senza esitamenti mi ha detto certo che si che vuoi che faccia, gli ho detto quello che mi ha detto l'altro commerciante, se fatto una risata, poi mi ha fatto vedere la sua una Turan con 100mila km era identica

;) ;)
 
miki15 mi dispiace tantissimo e non solo perchè hai venduto l'Octavia ma anche per quello che hai scritto sul momentaccio e su quanto ti sei ritrovato dal "vecchio" socio.
Ieri al raduno era presente vanni390 che ha da pochissimo ritirato l'Octavia a metano. Ne ha parlato bene anche se ha talmente pochi km che non è ancora in grado di scrivere qualche impressione. Però dice che come sensazione di guida non è affatto male, cioè non patisce l'alimentazione diversa. Inoltre tende sempre ad andare a metano e non come altre macchine che utilizzano più spesso la benzina.

Continuq a scriver qui mi raccomando...
 
miki15 ha scritto:
ieri sera ho venduto la mia Octavia, ad un commerciante polacco, parlando del più e meno, ho chiesto se quel fumo d'olio che faceva fosse normale, senza esitamenti mi ha detto certo che si che vuoi che faccia, gli ho detto quello che mi ha detto l'altro commerciante, se fatto una risata, poi mi ha fatto vedere la sua una Turan con 100mila km era identica

;) ;)
Vedi che non ero lontano dalla verità ;)
 
Grazie raga
non vi dico addio, sempre qua sto con auto o non
come dicevo se si decide questo che vuole la Peugeot, ho gia un'altra Octavia sotto il sedere :D :D
altrimenti vado in Peugeot fino a quando non riesco a venderla" spero prima possibile"

;) ;)
 
Back
Alto