Un saluto a tutti gli amici automobilisti.
Tempo fa aprii un topic simile, che parlava sempre di ibrido dove chiedevo consigli tra Honda Jazz e Toyota Yaris, e poi la discussione si amlpiò a 360 gradi sulle ibride in generale e fu per me edificante nello spiegarmi che entrambe erano full hybrid, da lì mi è stata spiegata la differenza tra full hybrid, mild hybrid e hybrid plug-in.
Diciamo che per uno "accelera e cammina" come me che di motori se ne intende poco, e ha sempre avuto auto diesel se non altro per il chilometraggio che faccio (20/30.000 km annui, misti urbani ed extra urbani), la "meta" di capirci qualcosa di ste ibride è ancora lontana! Però grazie anche ai vostri consigli cerco di apprendere sempre qualcosa di nuovo! :-D
Fermo restando che fosse per me, per come mi son sempre ben trovato, continuerei a comprare diesel tutta la vita (la mia Fiesta fa 10 anni a marzo, ha 280.000 km e va ancora che è una bellezza), dall'andazzo che sento non vorrei che fra tot anni scompaiano addirittura le pompe di gasolio, come fu per quelle di benzina "Super" quando ci fu la senza piombo. LE limitazioni, comunque, specie in città come Roma dove vivo, cominciano a essere sempre piu stringenti.
LE Plug in (ovvero quelle che devo ricaricare con la "presa") le scarto a priori, la sola idea mi fa perdere quei 4 peli che mi so rimasti in testa!
Resta la scelta tra una "full" (tipo Yaris o JAzz) o una Mild (tipo la Suzuki Swift, o la nuova Fiesta)...A trarre qualche spunto da altri forum, leggo i "Toyotari" disprezzare le MILD in quanto na mezza sòla (non vanno mai in solo elettrico, e il risparmio sull'aiuto elettrico in accelerazione è piu teorico che pratico), di contro chi ha qualche MILD si è comunque trovato bene, in quanto costa meno all'acquisto della Yaris o della cugina Jazz, e le spese di manutenzione sulla parte elettrica sono di molto inferiori.
Oltre che ai consumi, io devo guardare alla aspettativa di vita dell'auto in rapporto alle spese di manutenzione....le mie DIESEL che ho avuto, prima di 10 anni e 250.000 km, non gli è venuto manco un "raffreddore"
Buona Immacolata a tutti!
Tempo fa aprii un topic simile, che parlava sempre di ibrido dove chiedevo consigli tra Honda Jazz e Toyota Yaris, e poi la discussione si amlpiò a 360 gradi sulle ibride in generale e fu per me edificante nello spiegarmi che entrambe erano full hybrid, da lì mi è stata spiegata la differenza tra full hybrid, mild hybrid e hybrid plug-in.
Diciamo che per uno "accelera e cammina" come me che di motori se ne intende poco, e ha sempre avuto auto diesel se non altro per il chilometraggio che faccio (20/30.000 km annui, misti urbani ed extra urbani), la "meta" di capirci qualcosa di ste ibride è ancora lontana! Però grazie anche ai vostri consigli cerco di apprendere sempre qualcosa di nuovo! :-D
Fermo restando che fosse per me, per come mi son sempre ben trovato, continuerei a comprare diesel tutta la vita (la mia Fiesta fa 10 anni a marzo, ha 280.000 km e va ancora che è una bellezza), dall'andazzo che sento non vorrei che fra tot anni scompaiano addirittura le pompe di gasolio, come fu per quelle di benzina "Super" quando ci fu la senza piombo. LE limitazioni, comunque, specie in città come Roma dove vivo, cominciano a essere sempre piu stringenti.
LE Plug in (ovvero quelle che devo ricaricare con la "presa") le scarto a priori, la sola idea mi fa perdere quei 4 peli che mi so rimasti in testa!
Resta la scelta tra una "full" (tipo Yaris o JAzz) o una Mild (tipo la Suzuki Swift, o la nuova Fiesta)...A trarre qualche spunto da altri forum, leggo i "Toyotari" disprezzare le MILD in quanto na mezza sòla (non vanno mai in solo elettrico, e il risparmio sull'aiuto elettrico in accelerazione è piu teorico che pratico), di contro chi ha qualche MILD si è comunque trovato bene, in quanto costa meno all'acquisto della Yaris o della cugina Jazz, e le spese di manutenzione sulla parte elettrica sono di molto inferiori.
Oltre che ai consumi, io devo guardare alla aspettativa di vita dell'auto in rapporto alle spese di manutenzione....le mie DIESEL che ho avuto, prima di 10 anni e 250.000 km, non gli è venuto manco un "raffreddore"
Buona Immacolata a tutti!
Ultima modifica: