sumotori64 ha scritto:Mauro 65 ha scritto:è già in vendita un'auto che grosso modo consumerà circa il 4% reale, e senza tanti accrocchi ibridisumotori64 ha scritto:una nuova generazione di multijet, con obbiettivo consumi sotto i 4lt/100km REALI...
http://www.quattroruote.it/listino/fiat/punto/punto-13-mjt-ii-s&s-85-cv-3p-eco-pop
Ne stiamo parlando qui, se interessa:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75367.page
Beh, lo so, conosco l'offerta di TUTTE le marche in Europa: il punto sono i consumi REALI ; io con la Polo V 1.6 TDI BMT S&S sono a oltre 1200km con un pieno, dubito che la Punto si possa anche solo avvicinare, il mjt è un motore onesto ma non è mai stato il n°1 per i consumi, ci sono ancora ampi spazi di miglioramento, credimi.
Io penso invece che non bisogna cadere o credere che qualcuno può, altri invece no! certi messaggi, sono fatti passare anche da stampa pagata, che disinforma in buona, ma molto più spesso in cattiva fede.
Proprio ieri pomeriggio è passato un servizio giornalistico su Rai News, ho visto solo gli ultimi minuti, si mostrava i centro di sviluppo dei motori diesel Opel a Torino, mettendo in evidenza come si può investire in Italia...ogni riferimento al produrre all'estero di Marchionne ed al suo polemizzare con il mondo e con Della Valle era puramente casuale..
Ma tutti dei forum automobilistici sappiamo (credo) perchè quel centro si trova a Torino, ma l'importante è stato strumentalizzare la massa.
Tornando ai consumi, io con il Mj 1,6 120cv senza S&S faccio normalmente d'estate i 20Km/L, mi sono capitati anche 21, con massa di 1550 kg che non è certo quella della Polo, certo se abittassi a 60 km di distanza dove vive Mauro65, me li sarei sognati.
Comunque questo non preclude che una Punto con un motore Mj 1,3 dedicato, possa raggiungere i consumi delle Polo.