<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fuksas un signore... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fuksas un signore...

batridro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
batridro ha scritto:
Insomma non sono un fan di questo impropriamete chiamato ARCHISTAR
inoltre il termine ARCHISTAR possono prenderlo e infilarselo......................
è di una bassezza incredibile.....
e visto lo splendido comportamento del personaggio in questione, forse posso dire che lo rappresenta...

potrebbe partecipare all'isola dei famosi, le credenziali ci sono tutte...

Sarà pure come dici tu però la differenza tra gli architetti "normali" e le ARCHISTAR sta nelle PARCELLE DI GIADA che i secondi si prendono al di là di quello che alcuni di loro progettano :?
peccato che di loro ci sia solo la faccia, e una linea su un foglio di carta....
nell' 80% dei casi il lavoro è fatto da coloro che lavoro negli studi di progettazione, i cui nomi raramente compaiono. certamente la parcelle di questi architetti sono altissime, ma in proporzione ricevono anche le critiche...
 
NEWsuper5 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non credo che abbia idee politiche, se non le sue personali.
da suo quasi collega, e pure elettore del centro sinistra (non che la cosa sia importante)credo che dovrebbe rinchiudersi inuna delle bolle che ama progettare....e che a me non hanno mai interessato.

Sei quasi architetto o quasi archistar?
La cosa è ben diversa, soprattutto oggi.
no, quasi architetto. ma per l'altro termine puoi leggere l'altra mia risposta sopra...

Beh, io sono architetto da 5 anni e ti auguro tanta, ma tanta buona fortuna! :thumbup:

Oggi come oggi per chi è del settore (o sta per entrarvici) c'è una situazione devastante, a meno che non goda di protezioni particolari...
ti ringrazio di cuore ;)
purtroppo non godo di nessuna protezione, ma tanto, di questi tempi, è un problema trovare qualsiasi lavoro.........spero di non dover penare troppo :rolleyes:

...allora non disdegnare la provincia, non disdegnare i geometri e gli ingegneri, avresti molto da imparare... ...abbi pazienza e fatti le ossa partendo dal basso, anche i lavoretti hanno da insegnarti. Col tempo fatti conoscere... ...se sei bravo, quando ti si presenterà l'occasione, la conoscenza giusta, farai il salto di qualità.
 
elancia75 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
batridro ha scritto:
Insomma non sono un fan di questo impropriamete chiamato ARCHISTAR
inoltre il termine ARCHISTAR possono prenderlo e infilarselo......................
è di una bassezza incredibile.....
e visto lo splendido comportamento del personaggio in questione, forse posso dire che lo rappresenta...

potrebbe partecipare all'isola dei famosi, le credenziali ci sono tutte...

No, gli altri una capanna saprebbero farla, utilizzando le canne, i tronchi, le palme... ...lui avrebbe bisogno di elementi tubolari in acciaio, vetri temperati sagomati su misura, un'équipe di ingegneri con software specifici... :oops:
sante parole.... :rolleyes: :rolleyes:
 
elancia75 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Beh, io sono architetto da 5 anni e ti auguro tanta, ma tanta buona fortuna! :thumbup:

Oggi come oggi per chi è del settore (o sta per entrarvici) c'è una situazione devastante, a meno che non goda di protezioni particolari...
ti ringrazio di cuore ;)
purtroppo non godo di nessuna protezione, ma tanto, di questi tempi, è un problema trovare qualsiasi lavoro.........spero di non dover penare troppo :rolleyes:

...allora non disdegnare la provincia, non disdegnare i geometri e gli ingegneri, avresti molto da imparare... ...abbi pazienza e fatti le ossa partendo dal basso, anche i lavoretti hanno da insegnarti. Col tempo fatti conoscere... ...se sei bravo, quando ti si presenterà l'occasione, la conoscenza giusta, farai il salto di qualità.
provengo da una famiglia di operai, di sicuro non mi monto la testa....ci vorrà un bel pò di gavetta, visto che di pratica all'università si vede ben poco.... :rolleyes:
ma questo l'avevo già previsto.....vedremo cosa riuscirò a trovare....(credo poco, se non si riassorbe la crisi.... :cry: )...
infine...ti ringrazio ancora per i tuoi preziosi consigli ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Beh, io sono architetto da 5 anni e ti auguro tanta, ma tanta buona fortuna! :thumbup:

Oggi come oggi per chi è del settore (o sta per entrarvici) c'è una situazione devastante, a meno che non goda di protezioni particolari...
ti ringrazio di cuore ;)
purtroppo non godo di nessuna protezione, ma tanto, di questi tempi, è un problema trovare qualsiasi lavoro.........spero di non dover penare troppo :rolleyes:

...allora non disdegnare la provincia, non disdegnare i geometri e gli ingegneri, avresti molto da imparare... ...abbi pazienza e fatti le ossa partendo dal basso, anche i lavoretti hanno da insegnarti. Col tempo fatti conoscere... ...se sei bravo, quando ti si presenterà l'occasione, la conoscenza giusta, farai il salto di qualità.
provengo da una famiglia di operai, di sicuro non mi monto la testa....ci vorrà un bel pò di gavetta, visto che di pratica all'università si vede ben poco.... :rolleyes:
ma questo l'avevo già previsto.....vedremo cosa riuscirò a trovare....(credo poco, se non si riassorbe la crisi.... :cry: )...
infine...ti ringrazio ancora per i tuoi preziosi consigli ;)
Visto che sono un architetto più "anziano" di elancia75, concordo su tutto quello che ti ha consigliato e in più aggiungo di fare bene gli stage obbligatori presso gli studi di architettura e "strappa" tutte le informazioni che puoi del tuo capo temporaneo.
Ricorda che negli studi niente è inutile (se ti fanno fare le fotocopie leggile e se sono interessanti fettene una copia per un tuo archivio professionale) :D
 
batridro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Beh, io sono architetto da 5 anni e ti auguro tanta, ma tanta buona fortuna! :thumbup:

Oggi come oggi per chi è del settore (o sta per entrarvici) c'è una situazione devastante, a meno che non goda di protezioni particolari...
ti ringrazio di cuore ;)
purtroppo non godo di nessuna protezione, ma tanto, di questi tempi, è un problema trovare qualsiasi lavoro.........spero di non dover penare troppo :rolleyes:

...allora non disdegnare la provincia, non disdegnare i geometri e gli ingegneri, avresti molto da imparare... ...abbi pazienza e fatti le ossa partendo dal basso, anche i lavoretti hanno da insegnarti. Col tempo fatti conoscere... ...se sei bravo, quando ti si presenterà l'occasione, la conoscenza giusta, farai il salto di qualità.
provengo da una famiglia di operai, di sicuro non mi monto la testa....ci vorrà un bel pò di gavetta, visto che di pratica all'università si vede ben poco.... :rolleyes:
ma questo l'avevo già previsto.....vedremo cosa riuscirò a trovare....(credo poco, se non si riassorbe la crisi.... :cry: )...
infine...ti ringrazio ancora per i tuoi preziosi consigli ;)
Visto che sono un architetto più "anziano" di elancia75, concordo su tutto quello che ti ha consigliato e in più aggiungo di fare bene gli stage obbligatori presso gli studi di architettura e "strappa" tutte le informazioni che puoi del tuo capo temporaneo.
Ricorda che negli studi niente è inutile (se ti fanno fare le fotocopie leggile e se sono interessanti fettene una copia per un tuo archivio professionale) :D

Ma io sono nato nel 1875! Ahhhh il razionalismo che nasceva.... ...il mio allievo Le Corbusier... 8)
 
batridro ha scritto:
Visto che sono un architetto più "anziano" di elancia75, concordo su tutto quello che ti ha consigliato e in più aggiungo di fare bene gli stage obbligatori presso gli studi di architettura e "strappa" tutte le informazioni che puoi del tuo capo temporaneo.
Ricorda che negli studi niente è inutile (se ti fanno fare le fotocopie leggile e se sono interessanti fettene una copia per un tuo archivio professionale) :D
uhm.... interessante....
credo che non mi lascerò sfuggire nemmeno questi consigli :thumbup:
grazie infinite anche a te!
 
Un imbecille con evidenti problemi di educazione e di autostima.
Naturalmente nessuno gli dira' "bhe". Scommettiamo che non si prende nemmeno una denuncia per aggressione e lesioni? :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Un imbecille con evidenti problemi di educazione e di autostima.
Naturalmente nessuno gli dira' "bhe". Scommettiamo che non si prende nemmeno una denuncia per aggressione e lesioni? :rolleyes:
e a che servirebbe?
a parte lo spttnmento sui giornali (per uno che si definisce "archistar"....), ma uno con tutti quei soldi ne verrebbe fuori senza problemi in poco tempo.......
alla fine ci passerebbe quello che ha ricevuto la formaggiera in faccia....
 
questo deficiente litiga con tutti quelli che la vedono diversamente da lui. E' un gasato che meriterebbe semplicemente un paio di legnate. Dico un paio perchè una sola volta non basta.
 
Back
Alto