<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ftype perdita liquido refrigerante | Il Forum di Quattroruote

Ftype perdita liquido refrigerante

Buongiorno a tutti,
Ho una ftype 340cv, del 2014 con 65000km, ieri durante un normale utilizzo , ha cominciato ad alzarsi un leggero fumo dal cofano, zona fanali anteriori. A metà giornata mi segnalava livello basso del liquido refrigerante, quando improvvisamente la sera fumata bianca importante dal cofano e striscia di liquido negli ultimi 100 metri di asfalto.
Il serbatoio del liquido refrigerante totalmente vuoto, e non riesco a identificare la perdità

Domani la porteró in officina jaguar, ma nel frattempo qualcuno ha qualche dritta da darmi sulla diagnosi, o su cosa potrebbe essere successo?
Grazie mille per l’aiuto
 
Buongiorno a tutti,
Ho una ftype 340cv, del 2014 con 65000km, ieri durante un normale utilizzo , ha cominciato ad alzarsi un leggero fumo dal cofano, zona fanali anteriori. A metà giornata mi segnalava livello basso del liquido refrigerante, quando improvvisamente la sera fumata bianca importante dal cofano e striscia di liquido negli ultimi 100 metri di asfalto.
Il serbatoio del liquido refrigerante totalmente vuoto, e non riesco a identificare la perdità

Domani la porteró in officina jaguar, ma nel frattempo qualcuno ha qualche dritta da darmi sulla diagnosi, o su cosa potrebbe essere successo?
Grazie mille per l’aiuto
direi che facilmente si e' rotta una tubazione,mi auguro non sia il radiatore.
 
non dovrebbe essere difficile trovare la rottura vista l'entità della perdita, quel che è certo è che è stata un'imprudenza viaggiare lo stesso, rischiando di moltiplicare la spesa, con i miei auguri che non sia già successo!!!
 
Ultima modifica:
non dovrebbe essere difficile trovare la rottura vista l'entità della perdita, quel che è certo è che è stata un'imprudenza viaggiare lo stesso, rischiando di moltiplicare la spesa, con i miei auguri che non sia già successo!!!

comunque per qyel poco che ne capisco, la perdita mi pare essere nel tubi una ventina di cm dopo l’uscita del serbatoio del liquido. Dove il tubo in alluminio finisce e si raccorda ad uno in plastica/gomma
 
comunque per qyel poco che ne capisco, la perdita mi pare essere nel tubi una ventina di cm dopo l’uscita del serbatoio del liquido. Dove il tubo in alluminio finisce e si raccorda ad uno in plastica/gomma

Non riesci a metterci una fascetta per limitare la perdita intanto che vai dal meccanico?
Comunque, in 2 km, se parti con il motore freddo, non dovrebbero esserci problemi.
 
Alla faccia!! due cose assieme? Sembra strano dato che sono indipendenti o almeno dovrebbero!! Sentire un buon generico?
 
Alla faccia!! due cose assieme? Sembra strano dato che sono indipendenti o almeno dovrebbero!! Sentire un buon generico?
certo che si,il manicotto e' scoppiato a causa rottura pompa,il liquido refrigerante e' andato in ebollizione rompendo il manicotto,ma 1600euro sono veramente tanti
 
certo che si,il manicotto e' scoppiato a causa rottura pompa,il liquido refrigerante e' andato in ebollizione rompendo il manicotto,ma 1600euro sono veramente tanti
Che alternative avevo? Purtroppo così su due piedi non avevo un meccanico di fiducia a cui portarla, dovró informarmi per trovarne uno a brescia per il futuro. Consigli?
 
certo che si,il manicotto e' scoppiato a causa rottura pompa,il liquido refrigerante e' andato in ebollizione rompendo il manicotto,
scusa, ma la valvola di sovrapressione sul tappo del radiatore o del vaso di espansione che ci sta a fare? Avrebbe dovuto buttare fuori il liquido scaricando la pressione, a parte il fatto che a quanto pare l'ha scaricata direttamente la pompa...
 
Ultima modifica:
Ritirato ieri l’auto, tutto ok per quanto riguarda liquido etc.
Tuttavia stamattina in autostrada anche chiudendo i bocchettoni centrali dell’aria condizionata, aumentando la velocità si sente passare aria ed un forte fischio...
Domani la riporto, possibile abbiamo montato male qualcosa?
Grazie
 
Back
Alto