<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frontale Alfa Romeo, a voi la parola! | Il Forum di Quattroruote

Frontale Alfa Romeo, a voi la parola!

La domanda è relativa più che altro al design, escludendo tutti quei fattori che riguardano la piattaforma (es. sbalzo).

Ho deciso di aprire la discussione in merito alle infinite diatribe che stanno nascendo in altri thread.
 
Giulia 2015.
Più passano i giorni e più mi diventa bello.
A primo impatto mi ha spiazzato. Non me lo aspettavo così.
 
A me il frontale della 156 prima serie non è mai piaciuto però è l'elemento che le da una spiccata identità, il restyling di Giugiaro è riuscitissimo ma forse le ha tolto un pò di personalità. Così come sono l'unico che ama i fari senza calotta trasparente della 4C coupè, un elemento di stacco rispetto a tutte le vetture concorrenti e non....la Spyder già mi sembra più banale. Anche la Ghibli in foto non mi faceva impazzire, dal vivo (complice la musica che esce dagli scarichi) ci sbavo!!! Aspetto di vedere la Giulia dal vivo, sono sicuro che malgrado non sia originale nell'insieme si farà ben guardare. Che rammarico però non poterla vedere in concessionaria accanto alla cugina Chrysler 200 (che poteva diventare una nuova Lancia Lybra)
 
Sicuramente Giulia (ma trovavo molto belli anche 159/brera e 156).

Su Alfa Romeo preferisco i gruppi ottici ad andamento orizzontale (o comunque così distribuiti, vedi 159) perchè danno più dinamismo e maggiore risalto allo scudo alfa.

sono sempre stato contrario ai fari in stile thesis di giulietta e mito, e il frontale a tapiro è proprio l'unica parte estetica che boccio di entrambe le auto.
lo tollero su 8c e 4c, ma lì forse è l'insieme dell'auto che lo rende più armonico o lo fa passare in secondo piano :oops: .
 
Anche so ho la seconda Giulietta consecutiva (ora la 2014....) voto certamente Giulia.
Perché? Perchè più la guardo e più questa macchina mi trasmette emozione e armonia, malgrado la non spiccata originalità.
In particolare il suo valore estetico mi è sembrato evidente dai primi confronti con le avversarie dirette (io stesso ho postato quello con l'Audi S4, che, parere personale, risulta impietoso x la tedesca...).
Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
Sicuramente Giulia (ma trovavo molto belli anche 159/brera e 156).

Su Alfa Romeo preferisco i gruppi ottici ad andamento orizzontale (o comunque così distribuiti, vedi 159) perchè danno più dinamismo e maggiore risalto allo scudo alfa.

sono sempre stato contrario ai fari in stile thesis di giulietta e mito, e il frontale a tapiro è proprio l'unica parte estetica che boccio di entrambe le auto.
lo tollero su 8c e 4c, ma lì forse è l'insieme dell'auto che lo rende più armonico o lo fa passare in secondo piano :oops: .

E' quello che penso da anni!!!!!!!
La 4C per gli USA ha dei fari comunque differenti che le donano di più.
 
procida ha scritto:
Anche so ho la seconda Giulietta consecutiva (ora la 2014....) voto certamente Giulia.
Perché? Perchè più la guardo e più questa macchina mi trasmette emozione e armonia, malgrado la non spiccata originalità.
In particolare il suo valore estetico mi è sembrato evidente dai primi confronti con le avversarie dirette (io stesso ho postato quello con l'Audi S4, che, parere personale, risulta impietoso x la tedesca...).
Saluti
La Giulia esteticamente sarà apprezzata nel tempo. Un disegno troppo originale ed aggressivo piace da subito ma tende a svanire con gli anni mentre quello della Giulia sarà come il buon vino, invecchiando sarà apprezzato di più.
Riguardo alla nuova A4 a prima vista ricorda nelle proporzioni e nelle forme una Passat, e poi più che di nuova A4 sembrerebbe un lifting della vecchia A4. Diciamo che è un buon lavoro di affinamento ma che sconta delle forme che si ripetono sui modelli (tanti) della VW. Non originale direi. Ma forse è voluto.
 
Già ho votato Giulia.
ne approfitto per allegare la variante TI.
Ditemi che effetto fa.

Attached files /attachments/1970881=45471-Giulia TI.jpeg
 
159ti ha scritto:
Già ho votato Giulia.
ne approfitto per allegare la variante TI.
Ditemi che effetto fa.

Mi sembra uguale alla Quadrifoglio.

Ridurrei le prese d'aria nel paraurti. ;)

Per le versioni eleganti invece userei uno scudetto a listelli... quasi quasi provo a ficcarcele.
 
Per me non si può votare un frontale "ideale" perché ogni "muso" è anche lo specchio dei tempi e il frutto della storia della casa.

Un frontale come quello della Giulia 1962, allora meraviglioso, ora sarebbe del tutto anacronistico. Quello della 156 a suo tempo mi piacque da matti, ma oggi è superato. Quello della Brera/159 era di una originalità straordinaria (tutti all'epoca facevano fari carenati e "avvolgenti"). Oggi non sarebbe più proponibile. Nelle varie epoche erano tutti bei frontali.

Quello della Giulia 2015 (o 2016) è molto bello, sicuramente la parte più originale del design.

Ovvio che il classico "trilobo" e lo scudetto restano tratti caratteristici irrinunciabili.
 
dei fari anteriori non mi convince di quanto sono allungati verso il passaruota, l'unica cosa che avrei modificato. Li avreste accettati i fari stile 4C coupè? Cioè senza calotta trasparente?
 
Back
Alto