<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione Punto 2a serie | Il Forum di Quattroruote

Frizione Punto 2a serie

Salve a tutti,
da un po' di tempo la mia Punto del 2000 (1.2 16v) emette un rumore simile ad un fischio in fase di manovra con il pedale della frizione parzialmente abbassato.
Secondo il mio meccanico potrebbe essere il cuscinertto spingidisco della frizione che sta per rompersi e mi ha stimato un costo di riparazione di circa 400 euro.

Chiedo ai forumisti un'opinione sulla possibile causa del rumore e se il costo prospettato per la riparazione (sostituzione completa della frizione e dei suoi componenenti) può essere considerato equo.

Grazie mille a chi risponderà.
Saluti.
 
andrea704 ha scritto:
Salve a tutti,
da un po' di tempo la mia Punto del 2000 (1.2 16v) emette un rumore simile ad un fischio in fase di manovra con il pedale della frizione parzialmente abbassato.
Secondo il mio meccanico potrebbe essere il cuscinertto spingidisco della frizione che sta per rompersi e mi ha stimato un costo di riparazione di circa 400 euro.

Chiedo ai forumisti un'opinione sulla possibile causa del rumore e se il costo prospettato per la riparazione (sostituzione completa della frizione e dei suoi componenenti) può essere considerato equo.

Grazie mille a chi risponderà.
Saluti.

Perchè non registri il rumore e disponi del file audio, così lo sentiamo?
Se dovesse essere la frizione, va sostituito l'intero gruppo, fa' conto 100 Euro max per il kit, poi aggiungi il lavoro (faticoso)...
 
Come ti hanno detto il Kit costa sui 100?. Ci vogliono 3 ore di manodopera.
Comunque un prezzo "da amico" è 250 ?, anche se la maggior parte dei meccanici ti chederà di più.
 
La frizione del 1200-16v costa 200 e passa euri (di marca) e in tre ore il lavoro te lo fanno ma senza perdersi in finezze. Circa 400 mi sembra plausibile, se poi è meno, ben venga. A 250 forse te la cambia il giovane che lavora dal meccanico, nel garage di casa sua durante la pausa pranzo o la sera, dopo cena. :rolleyes:
 
Grattaballe ha scritto:
La frizione del 1200-16v costa 200 e passa euri (di marca) e in tre ore il lavoro te lo fanno ma senza perdersi in finezze. Circa 400 mi sembra plausibile, se poi è meno, ben venga. A 250 forse te la cambia il giovane che lavora dal meccanico, nel garage di casa sua durante la pausa pranzo o la sera, dopo cena. :rolleyes:

200 ? li costerà di listino.

http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-VALEO-3-PZ-LANCIA-Y-YPSILON-1-2-8V-821457-/160440388780?pt=Ricambi_automobili&hash=item255afe0cac

Per quanto riguarda la manodopera, in quel tempo ce la fanno anche i ragazzi a scuola (IPSIA) alla prima volta che lo fanno, chiaramente con supervisione dell'insegnante. E le auto su cui lo hanno fatto non hanno mai avuto problemi.
La Punto Fire è un'auto su cui la frizione è semplice da cambiare.

Quando ho scritto prezzo "da amico" intendevo prezzo stretto pezzi+manodopera e ho aggiunto che qualunque meccanico lo fa pagare di più.
 
anch'io avevo la punto 2a serie. allestimento sporting. troppo bella... cmq anche a me fischiava un pò la frizione nell'ultimo tratto. però non l'ho mai portata a far vedere ed è andata avanti senza problemi
 
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
La frizione del 1200-16v costa 200 e passa euri (di marca) e in tre ore il lavoro te lo fanno ma senza perdersi in finezze. Circa 400 mi sembra plausibile, se poi è meno, ben venga. A 250 forse te la cambia il giovane che lavora dal meccanico, nel garage di casa sua durante la pausa pranzo o la sera, dopo cena. :rolleyes:

200 ? li costerà di listino.

http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-VALEO-3-PZ-LANCIA-Y-YPSILON-1-2-8V-821457-/160440388780?pt=Ricambi_automobili&hash=item255afe0cac

Per quanto riguarda la manodopera, in quel tempo ce la fanno anche i ragazzi a scuola (IPSIA) alla prima volta che lo fanno, chiaramente con supervisione dell'insegnante. E le auto su cui lo hanno fatto non hanno mai avuto problemi.
La Punto Fire è un'auto su cui la frizione è semplice da cambiare.

Quando ho scritto prezzo "da amico" intendevo prezzo stretto pezzi+manodopera e ho aggiunto che qualunque meccanico lo fa pagare di più.

Quella è dell'8valvole e oramai i ricambisti si prostituiscono pur di farla girare, ingolfati come sono da acquisti poco furbi. Per la 16 il riferimento è 821458 e costa 211 + iva. A 100 euro non la trovi, è molto meno bistrattata oltre che richiesta. Anche la fase di smontaggio/rimontaggio è più lunga per il 16valvole. Secondo me non troverà officine che glielo facciano a 250, men che meno se fatturato. Non ho ben presente chi potrebbe essere l'"amico" che si accontenterebbe di 250.
 
Grattaballe ha scritto:
Quella è dell'8valvole e oramai i ricambisti si prostituiscono pur di farla girare, ingolfati come sono da acquisti poco furbi. Per la 16 il riferimento è 821458 e costa 211 + iva. A 100 euro non la trovi, è molto meno bistrattata oltre che richiesta. Anche la fase di smontaggio/rimontaggio è più lunga per il 16valvole. Secondo me non troverà officine che glielo facciano a 250, men che meno se fatturato.

Perché ci vuole più tempo? Il basamento del motore non è lo stesso? Diverso il cambio? Te lo chiedo per saperlo e non per polemica.

Ho detto quella cifra perché so che ad un conoscente lo hanno fatto, ma, effettivamente, era un 8V.
 
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
La frizione del 1200-16v costa 200 e passa euri (di marca) e in tre ore il lavoro te lo fanno ma senza perdersi in finezze. Circa 400 mi sembra plausibile, se poi è meno, ben venga. A 250 forse te la cambia il giovane che lavora dal meccanico, nel garage di casa sua durante la pausa pranzo o la sera, dopo cena. :rolleyes:

200 ? li costerà di listino.

http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-VALEO-3-PZ-LANCIA-Y-YPSILON-1-2-8V-821457-/160440388780?pt=Ricambi_automobili&hash=item255afe0cac

Per quanto riguarda la manodopera, in quel tempo ce la fanno anche i ragazzi a scuola (IPSIA) alla prima volta che lo fanno, chiaramente con supervisione dell'insegnante. E le auto su cui lo hanno fatto non hanno mai avuto problemi.
La Punto Fire è un'auto su cui la frizione è semplice da cambiare.

Quando ho scritto prezzo "da amico" intendevo prezzo stretto pezzi+manodopera e ho aggiunto che qualunque meccanico lo fa pagare di più.

Quella è dell'8valvole e oramai i ricambisti si prostituiscono pur di farla girare, ingolfati come sono da acquisti poco furbi. Per la 16 il riferimento è 821458 e costa 211 + iva. A 100 euro non la trovi, è molto meno bistrattata oltre che richiesta. Anche la fase di smontaggio/rimontaggio è più lunga per il 16valvole. Secondo me non troverà officine che glielo facciano a 250, men che meno se fatturato. Non ho ben presente chi potrebbe essere l'"amico" che si accontenterebbe di 250.

http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-VALEO-FIAT-PUNTO-I-SERIE-1-2-i-16V-97-99-/180524372178?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a081750d2

http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-VALEO-FIAT-PUNTO-II-SERIE-1-2-i-16V-99-03-/180587677283?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a0bdd4663
 
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
La frizione del 1200-16v costa 200 e passa euri (di marca) e in tre ore il lavoro te lo fanno ma senza perdersi in finezze. Circa 400 mi sembra plausibile, se poi è meno, ben venga. A 250 forse te la cambia il giovane che lavora dal meccanico, nel garage di casa sua durante la pausa pranzo o la sera, dopo cena. :rolleyes:

200 ? li costerà di listino.

http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-VALEO-3-PZ-LANCIA-Y-YPSILON-1-2-8V-821457-/160440388780?pt=Ricambi_automobili&hash=item255afe0cac

Per quanto riguarda la manodopera, in quel tempo ce la fanno anche i ragazzi a scuola (IPSIA) alla prima volta che lo fanno, chiaramente con supervisione dell'insegnante. E le auto su cui lo hanno fatto non hanno mai avuto problemi.
La Punto Fire è un'auto su cui la frizione è semplice da cambiare.

Quando ho scritto prezzo "da amico" intendevo prezzo stretto pezzi+manodopera e ho aggiunto che qualunque meccanico lo fa pagare di più.

Quella è dell'8valvole e oramai i ricambisti si prostituiscono pur di farla girare, ingolfati come sono da acquisti poco furbi. Per la 16 il riferimento è 821458 e costa 211 + iva. A 100 euro non la trovi, è molto meno bistrattata oltre che richiesta. Anche la fase di smontaggio/rimontaggio è più lunga per il 16valvole. Secondo me non troverà officine che glielo facciano a 250, men che meno se fatturato. Non ho ben presente chi potrebbe essere l'"amico" che si accontenterebbe di 250.

Anche a me il meccanico (di cui mi fido) ha detto che per il 16v il costo del pezzo è maggiore e il lavoro un po' più brigoso. Oggi l'ho portata, questa sera la ritiro.
Saluti
 
Back
Alto