<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> frizione, partenze in salita | Il Forum di Quattroruote

frizione, partenze in salita

Spesso mi capita di partire in salita e sento la frizione fare un rumore come se strappasse, passatemi il termine. Non lo sento direttamente sul pedale, ma sento qualcosa dentro al motore che fa rumore, una sorta di ta ta ta ta ta veloce, credo che sia uno strappo. La frizione è stata rifatta a 90000km, secondo voi è normale?
Grazie
Robi
 
RobiRat ha scritto:
Spesso mi capita di partire in salita e sento la frizione fare un rumore come se strappasse, passatemi il termine. Non lo sento direttamente sul pedale, ma sento qualcosa dentro al motore che fa rumore, una sorta di ta ta ta ta ta veloce, credo che sia uno strappo. La frizione è stata rifatta a 90000km, secondo voi è normale?
Grazie
Robi

Mancano dei piccolissimi particolari tipo: modello aut,o km attuali, tipo di guida, strade percorse...insomma roba da nulla.
 
Heniadir ha scritto:
RobiRat ha scritto:
Spesso mi capita di partire in salita e sento la frizione fare un rumore come se strappasse, passatemi il termine. Non lo sento direttamente sul pedale, ma sento qualcosa dentro al motore che fa rumore, una sorta di ta ta ta ta ta veloce, credo che sia uno strappo. La frizione è stata rifatta a 90000km, secondo voi è normale?
Grazie
Robi

Mancano dei piccolissimi particolari tipo: modello aut,o km attuali, tipo di guida, strade percorse...insomma roba da nulla.

ob vecchio tipo 2,5 litri sohc credo ca 100.000 km girata a gas
 
RobiRat ha scritto:
io il modello l'ho detto? nessuno ha questo ipotetico problema? :D

Perche' problema? La frizione non e' piu' quella di serie, potresti averla cotta leggermente oppure il meccanico non l' ha messa "bene", oppure un po' di olio,tutto e' possibile l' unica cosa sicura e' che non ci farai gli stessi km di quella di serie.
 
Successe anche a me anni fa con la y.
Il meccanico mi suggerì di mettermi su un pezzo di strada dritto e libero, mettere la quarta e partire con quella facendola slittare piano piano, così per 2-3 volte.
Funzionò per un bel pezzo, poi lo rifece, feci di nuovo il "trattamento" e tirai avanti ancora. Poi la vendetti quindi non so che fine fece.
 
Non credo sia cotta, dopo 18000km d auqnado è stata rifatta come controllo prima di vendermi la macchina. lo faceva fin da subito, non saprei come descriverlo , non fa movimenti, non strappa, si sente solo un rumore che arriva dal motore,ma la macchina parte senza problemi, non slitta o cose di questo genere e un ta ta ta ta cupo che si sente dentro l'abitacolo appena parto in salita. Ho letto anche di un certo volano bimassa. Vabbè quando passo in Subaru chiederò.
 
perdonami una curiosità.. sei una donna (ragazza signora)? come mai ti sei diretta su un automobile così grande? perdonami ma generalmente le donne o le vedo con le auto piccole oppure con le auto sportive... se guidano macchinoni station wagon è perchè stanno guidando l'auto del marito, mentre qui da quanto ho capito è stata una scelta tutta tua.

rispondendo alla domanda. anche io feci sostituire la frizione al mio forester a 90.000km da mio padre in occasione della sostituzione del motore (ebbene si, si è fuso ma si era rotto un tubo che portava olio in una situazione difficile e non ce ne siamo accorti) per un problema simile.
un mio amico mi disse di fare la stessa cosa più o meno. partire col freno a mano e alzare la frizione in modo da "stabilizzarla". funzionò bene per circa 10000k poi la sostituii e non so aiutarti oltre. va da un meccanico, uno che ti fidi e chiedigli cosa potrebbe essere (naturalmente non fartela sostituire).
 
la mia storia Subaru è legata ad alcuni amici, tutti subaristi. in realta eravamo ancora prima tutti motociclisti della stessa marca di moto, poi sono diventati tutti oltre che motociclisti, anche subaristi. uno di loro vende Subaru, quindi il passo è stato breve, alla prima occasione che ha avuto, mi ha fatto vedere una subaru outback. Che era la macchina che mi piaceva di più di Subaru. Mi piace molto, moltissimo e sono contenta, ci carico di tutto, soprattutto perchè vado spesso in montagna a sciare, ad arrampicare, in campeggio, con famiglia e non. Fortunatamente non devo usare l'auto durante la settimana, quindi non ho problemi di traffico e posteggi in città. La uso prevalentemente nei we, E...mi piacciono le macchine grandi , anche se il mio sogno è la Aston Martin Vanquish :D
grazie per le info, appena posso faccio un salto in Subaru a farla vedere
 
Back
Alto