<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione PANDA LOUNGE (2012) | Il Forum di Quattroruote

Frizione PANDA LOUNGE (2012)

Un salve Natalizio agli intenditori

Scusate la mia intraprendenza poiché mi servirebbe solamente da parte vostra un parere da professionisti.

In questo momento la mia Pandina e dal meccanico abituale avendo vissuta e saputo della rottura strutturale della frizione quasi incredibile visto che l’auto ha solo al suo attivo 31'000 Km.

Ma il problema e che sono stata informata solo ora che la Panda e stata riparata senza lasciarmi la scelta di una frizione nuova e sia ORIGINAL o NO.

Discutendo con il gestore rimango di stucco ma non di parole perché mi si afferma la nullità della differenza tra ORIGINALE o NO se non il prezzo = originale 230€+IVA – non originale 173,00€+IVA . (Fornito da Ditta LUK)

Al quanto nauseata pretendo la frizione ORIGINALE il che sarà messa in loco a spesa del riparatore.

Secondo voi a questo punto chiedo conferma o negazione: per la differenza tra il ORIGINALE o NO ??????

Con saluto e in anticipo ringrazio per l’eventuale risposta.

A tutti voi BUONE FESTE.
 
Ma hai la Panda 900 TwinAir? Perché non sei la prima alla quale la frizione dura così poco su questa versione. LUK, ottimo marchio. L'originale costa di più solo perché sulla scatola c'è scritto Fiat e Fiat non produce frizioni, probabilmente monta Valeo. Il così detto "ricambio originale" è una scusante della casa madre di incassare più soldi.
 
Ti chiedo anche io che motore hai.
Se è il Fire, il prezzo del ricambio mi sembra molto alto.
Se è un twin air o un diesel, potrebbe costare un po' di più, effettivamente, anche se non ti so dire con precisione.
 
Grazie per il tuo commento e subito desidero darti precisione: la mia PANDA come detto nell’intestazione e una PANDA LOUNGE 1,2 acquisto 2012.

Il detto dice: la fiducia riposa sull'controllo ma siccome ora mi hai detto una cosa che anche il titolare del garage avrebbe dovuto dirmi, perché se l'avesse fatto forse non avrei più preteso l'ORIGINALE.

Comunque navigando sono entrata nel Sito LUK e risultano ben diversi i prezzi di quelli a me riferiti dal garagista ……mahhhh sicuramente vedrò le bolle d’accompagnamento con prezzi.

Nuovamente gratitudine per tuo commento.

Ciao ciaouuuuuuuu.
PS. E a Benzina.
 
Grazie per il tuo commento e subito desidero darti precisione: la mia PANDA come detto nell’intestazione e una PANDA LOUNGE 1,2 acquisto 2012.

Il detto dice: la fiducia riposa sull'controllo ma siccome ora mi hai detto una cosa che anche il titolare del garage avrebbe dovuto dirmi, perché se l'avesse fatto forse non avrei più preteso l'ORIGINALE.

Comunque navigando sono entrata nel Sito LUK e risultano ben diversi i prezzi di quelli a me riferiti dal garagista ……mahhhh sicuramente vedrò le bolle d’accompagnamento con prezzi.

Nuovamente gratitudine per tuo commento.

Ciao ciaouuuuuuuu.
PS. E a Benzina.
Tieni presente che il meccanico oltre al guadagno sulla manodopera, guadagna anche sul ricambio. Al mio meccanico, con la quale ho una certa confidenza, va bene se il ricambio lo prendo io e lui lo monta. Devo anche dire, che il ricambista che conosco, sono trent'anni che fa quel lavoro, è onesto, serio e sa consigliarmi bene e soprattutto se ci sono problemi, ne risponde lui.
 
A prescindere dal costo, dal fatto che l'originale abbia di diverso solo la scatola e che la ditta produttrice sia valida ( queste sono opinioni personali che si possono anche non condividere) mi pare molto scorretto montare un ricambio non originale senza l'approvazione del proprietario.
Per principio dovresti chiedere di smontare e cambiare il pezzo, in pratica rischi solo un lavoro malfatto, e non puoi controllare, per quanto mi riguarda mi limiterei a spiegare al meccanico il mio disappunto e lo saluterei per sempre
 
Quando una donna s'impegna in ogni settore lo deve fare doppiamente dell'uomo...sei fortunato di potere avere fiducia nel tuo meccanico.

Tuttavia sino ad ora ho "sempre" avuto da che fare nel garage con il mio prediletto meccanico. Questa volta però e stato il gestore stesso ad occuparsi della mia faccenda ed anche questo mi mise una pulce nell'orecchio e non volendo offenderlo ha fatto a meno di chiederli il motivo per il quale, appunto!!!! Ora si vedrà il conto finale sono già stata avvisata dei 4-5 ore di manodopera il conto sarà salato ;-(

Con la mia Panda sono sfortunata in primavera 18’ ho già dovuto fare sostituire il deviatore delle luci, hum….. altra pecca non di poco conto per il borsello.

Pensa te e come quando compri una lavatrice bisogno indovinare.

Nuovamente grazie per tua disponibilità e anche a MODERATORE che non saprei rispondere non conoscendo la referenza che chiede
 
Mi preme rispondere anche a tolo52neo......poiché e proprio quello che ho fatto fare = smontare rimontare L'originale senza nascondere quello che dici tu ....doveva informarmi prima di montare quello che lui voleva montare. Gli ho per sino anche detto ......facile trovare clienti difficile e tenersele ....avrà capito ???? anche avendo pure già avvertito che da parte loro la mia ribellione non e gradita....boffffff andiamo avanti !!!! in quanto ad un lavoro mal fatto per 2 anni sono a cavallo. saluti anche a te. ciao ciao.
 
Vi ri-saluto per queste ultime news e commento,

Ho fatto cambiare cioè rifacendo rifare il lavoro già fatto della frizione per quella originale il tutto con un costo di 650,00€. E anche se non sono ancora in possesso della macchina ho incontrato una persona di mia conoscenza e cosi parlando del mio problema Panda, mi e stato detto e naturalmente mi piacerebbe anche vostro parere.......che si sarebbe rotto di botto (considerando i pochi Km della vettura) solo il cuscinetto reggispinta e dunque non c’era la necessità di cambiare tutta la frizione per intera ;-O

Mahhhhh casco dalle nuvole assai dubitosa sull’onesta di chi voleva fare affare, chiederò lunedì prossimo al momento del ritiro della mia Panda di farmi vedere la cosi detta frizione rotta. Pare che se veramente fosse stato solo quel cuscinetto il colpevole a occhio nudo e facile di costatare il guasto.

Con salutissimi
 
Vi ri-saluto per queste ultime news e commento,

Ho fatto cambiare cioè rifacendo rifare il lavoro già fatto della frizione per quella originale il tutto con un costo di 650,00€. E anche se non sono ancora in possesso della macchina ho incontrato una persona di mia conoscenza e cosi parlando del mio problema Panda, mi e stato detto e naturalmente mi piacerebbe anche vostro parere.......che si sarebbe rotto di botto (considerando i pochi Km della vettura) solo il cuscinetto reggispinta e dunque non c’era la necessità di cambiare tutta la frizione per intera ;-O

Mahhhhh casco dalle nuvole assai dubitosa sull’onesta di chi voleva fare affare, chiederò lunedì prossimo al momento del ritiro della mia Panda di farmi vedere la cosi detta frizione rotta. Pare che se veramente fosse stato solo quel cuscinetto il colpevole a occhio nudo e facile di costatare il guasto.

Con salutissimi
Ciao...
Non ho capito una cosa: hai fatto sostituire la frizione installata per avere quella originale pagando altri 650€ oppure è il costo totale della sostituzione?

Per quanto riguarda il cuscinetto reggispinta, per sostituirlo in genere si deve smontare anche la frizione, con il costo della manodopera che supera ampiamente quello dei singoli pezzi. Salvo casi di rotture con frizione nuova, generalmente si va a sostituire anche la frizione perchè riaprire il tutto dopo poche decine di migliaia di km diventa un'operazione inutilmente costosa, e supera il costo della sola frizione (che è materiale soggetto a usura come i dischi dei freni).
 
Ultima modifica:
Super la tua risposta chiara e concisa. Grazie davvero!!

In quanto ai 650,00€ e il costo totale cioè della sostituzione = frizione Originale + manodopera.
Sono i Signori del Garage per colpa loro a fare la spesa del doppio lavoro.
 
n quanto ai 650,00€ e il costo totale cioè della sostituzione = frizione Originale + manodopera.
Sono i Signori del Garage per colpa loro a fare la spesa del doppio lavoro.
ok, ora è chiaro.
Personalmente, avrei tenuto l'altra e ritirato la vettura prima. Ma l'importante è essere soddisfatti.
La prossima volta magari impareranno a dire prima se il preventivo si riferisce al ricambio originale o ad uno compatibile.
 
Fai bene a interessarti dei lavori che vengono fatti sulla tua auto. Però secondo me hai mosso un ginepraio per quasi nulla. Oramai i ricambi in vendita nei canali "seri" sono tutti omologati ECE R90, il che vuol dire che le loro prestazioni non si possono scostare per più del 10% da quelle del prodotto originale. Vero è che Fiat non produce da sé le frizioni delle sue auto ma le chiede a dei produttori esterni, come Luk, Valeo, Sachs, Borg&Beck. E' anche vero che per il primo impianto (cioè per il particolare che si sposa con l'auto sulla catena di montaggio) il costruttore può richiedere performances particolari, come ad esempio un pedale più leggero. Nel prodotto aftermarket del produttore che fornisce Fiat si potrebbe (è solo una ipotesi, spesso il prodotto è veramente identico...) non trovare questo plus dedicato al primo impianto ma la frizione rimarrebbe comunque valida, funzionale, adatta, durevole, quindi in possesso dei requisiti per un montaggio in assoluta tranquillità.
 
Ringrazio anche te Grattaballe per la tua risposta ......certamente ho scatenato un ginepraio ma solo per colpa del garagista. Mi avesse informato PRIMA DI FARE IL LAVORO DI SOSITUZIONE DI TESTA SUA senza l’accordo mio, ma che mi avrebbe fatto il discorso come fatto da te ...eh beh tutta la faccenda avrebbe preso un’altra piega.

Comunque le cose bisogno viverle e per una profana……le dura
Domani e un altro giorno poi si vedrà.

Buon Anno a tutti voi.
 
Back
Alto