<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione e volano t roc 2000 tdi | Il Forum di Quattroruote

Frizione e volano t roc 2000 tdi

Buonasera a tutti, ho un t roc immatricolato luglio 2022, 2000 tdi. Ho avuto un grave guasto alla frizione il meccanico mi ha riferito che si è rotto un cilindro e pertanto va cambiato il kit frizione con un preventivo di 1000 euro. Mi ha riferito che andrebbe sostituito anche il volano visto che si cambia il kit frizione, in questo caso la spesa sarebbe di 2300 euro circa. Posso evitare di cambiare anche il volano? La macchina è nuova, solo 36mila kilometri e purtroppo la garanzia è scaduta. Come devo comportarmi? Grazie per l'attenzione.
 
Ma sei presso un'officina autorizzata VW o concessionaria VW?
Nel caso invece sei presso officina generica, proverei a coinvolgere il concessionario dove l'hai acquistata, un danno di quel tipo dopo poco più di 2 anni e 36k km non è molto normale.
 
Buonasera a tutti, ho un t roc immatricolato luglio 2022, 2000 tdi. Ho avuto un grave guasto alla frizione il meccanico mi ha riferito che si è rotto un cilindro e pertanto va cambiato il kit frizione con un preventivo di 1000 euro. Mi ha riferito che andrebbe sostituito anche il volano visto che si cambia il kit frizione, in questo caso la spesa sarebbe di 2300 euro circa. Posso evitare di cambiare anche il volano? La macchina è nuova, solo 36mila kilometri e purtroppo la garanzia è scaduta. Come devo comportarmi? Grazie per l'attenzione.
ciao puoi spiegarci di più sul guasto? Se anche il volano è rimasto danneggiato oppure ha subìto stress per 300€ in più cambialo e fai il lavoro a regola d’arte. Da 2000 a 2300 ormai non fa più tanta differenza. Fai il lavoro completo se il meccanico te l’ha consigliato. La rottura della frizione spesso causa forte stress meccanico alle varie componenti.
 
Grazie per le risposte. Stavo camminando in una strada statale e ad un certo punto il pedale frizione è rimasto a fondo corsa. Il meccanico mi ha riferito che il volano è in buone condizioni
ciao puoi spiegarci di più sul guasto? Se anche il volano è rimasto danneggiato oppure ha subìto stress per 300€ in più cambialo e fai il lavoro a regola d’arte. Da 2000 a 2300 ormai non fa più tanta differenza. Fai il lavoro completo se il meccanico te l’ha consigliato. La rottura della frizione spesso causa forte stress meccanico alle varie componenti.
 
Ma sei presso un'officina autorizzata VW o concessionaria VW?
Nel caso invece sei presso officina generica, proverei a coinvolgere il concessionario dove l'hai acquistata, un danno di quel tipo dopo poco più di 2 anni e 36k km non è molto normale.
Officina generica. Come mi consigli di coinvolgerli? La garanzia comunque è scaduta...
 
parlando di cilindro forse si riferisce al pistoncino idraulico comandato dal pedale, possibile deva tirare giù il cambio per vedere disco e spingidisco? Io non coinvolgerei VW, mi sembra di sentire già la risposta, la frizione è praticamente fori garanzia...
 
far valere la garanzia, per giunta scaduta, su una parte d'usura come la frizione la vedo cosa ardua.
Credo che sia difficile darti una risposta da tastiera. Probabilmente il volano non si è danneggiato, ma come possiamo affermarlo con certezza?
Se ti fidi del meccanico puoi concordare che quando tira giù la frizione, guarda come è messo il volano e decide per l'eventuale sostituzione.
 
far valere la garanzia, per giunta scaduta, su una parte d'usura come la frizione la vedo cosa ardua.
Credo che sia difficile darti una risposta da tastiera. Probabilmente il volano non si è danneggiato, ma come possiamo affermarlo con certezza?
Se ti fidi del meccanico puoi concordare che quando tira giù la frizione, guarda come è messo il volano e decide per l'eventuale sostituzione.
Il meccanico mi ha riferito che il volano non è danneggiato ma che comunque quando si cambia il kit frizione sarebbe meglio sostituirlo...
 
Il meccanico mi ha riferito che il volano non è danneggiato ma che comunque quando si cambia il kit frizione sarebbe meglio sostituirlo...
Chiedo scusa ma, leggendo i messaggi precedenti, vedo un po' di confusione sulle cifre. Il kit frizione montato ti costerebbe 1000 oppure 2000€? Totale con volano nuovo 300€ in più, quindi subtotale 2300€?
In tal caso, come già da suggerito da Ciliegioso, ti consiglio anch'io di cambiare anche il volano, cosi' "riparti sul pulito"
 
Chiedo scusa ma, leggendo i messaggi precedenti, vedo un po' di confusione sulle cifre. Il kit frizione montato ti costerebbe 1000 oppure 2000€? Totale con volano nuovo 300€ in più, quindi subtotale 2300€?
In tal caso, come già da suggerito da Ciliegioso, ti consiglio anch'io di cambiare anche il volano, cosi' "riparti sul pulito"
io ho inteso lavoro kit frizione 1.000, se con volano 2.300. Credo sia un volano bi-massa e le cifre sono quelle
 
Chiedo scusa ma, leggendo i messaggi precedenti, vedo un po' di confusione sulle cifre. Il kit frizione montato ti costerebbe 1000 oppure 2000€? Totale con volano nuovo 300€ in più, quindi subtotale 2300€?
In tal caso, come già da suggerito da Ciliegioso, ti consiglio anch'io di cambiare anche il volano, cosi' "riparti sul pulito"


Secondo me c'e' un errore nei numeri riportati....
1) Solo 1.000 per la frizione....( Potrebbe essere giusto. 2000 invece sarebbe pero' folle )
2) assurdi invece i 1300 per aggiungere il volano.
Considerato che non ci vuole molto piu' tempo nel montaggio....
E il fatto che frizione e volano bimassa costano piu' o meno uguale
 
Secondo me c'e' un errore nei numeri riportati....
1) Solo 1.000 per a frizione....( Potrebbe essere giusto. 2000 sarebbe pero' folle )
2) assurdi invece i 1300 per aggiungere il volano.
Considerato che non ci vuole molto piu' tempo nel montaggio....
E il fatto che frizione e volano bimassa costano piu' o meno uguale
Anche secondo me, a meno che si faccia tutto con....tanti saluti :emoji_wink:
 
Back
Alto